Domanda:
Non vi mette mai un po' di paura consigliare un romanzo--?
Postilla
2012-12-15 02:44:54 UTC
Naturalmente non intendo paura paura in quel senso... mi spiego:

In questa sezione capita spesso di leggere richieste di consigli da parte di chi è in cerca di un nuovo libro da leggere, ma soprattutto tra amici spesso ci si scambia consigli... e ovviamente si consigliano i romanzi che più abbiamo amato.

Ed ecco spiegata la mia domanda: non avete mai un po' di paura che quell'altra persona (sia essa amico/conoscente/altro utente di Y!) possa non apprezzarli come invece è successo a voi?

E di conseguenza, vi capita spesso di consigliare libri, e soprattutto, riuscite a farlo a cuor leggero?
Vi è mai capitato di restare delusi dalla reazione dell'altro? Oppure, come vi sentite nel caso vi dicano più o meno chiaramente che trovano i tuoi gusti letterari una schifezza?
Nove risposte:
NekoGirl
2012-12-15 02:57:48 UTC
Sì mi capita spesso.

E mi capita spesso anche di diventare tragica e pensare "Oddio e se quel libro che gli ho consigliato non gli piace e adesso non ascolterà più i miei consigli, oppure non leggerà mai più un libro? (Quest'ultima solo se stiamo parlando di qualcuno che legge poco)

Poi c'è il fatto che se io consiglio a qualcuno un libro che ho amato, adorato e venerato e questa persona torna da me e mi dice "Mi ha fatto schifo" a me scade moltissimo e non lo/la guarderò mai più nello stesso modo di prima D: Quindi diciamo che evito di consigliare cose alle persone importanti della mia vita xD
ViaColVento
2012-12-15 13:11:23 UTC
Mi capita spesso di consigliare libri a conoscenti e a utenti di answer, però non mi faccio problemi. Io consiglio in base ai miei gusti personali e cerco sempre di scegliere libri che rispecchino le richieste, però alla fine se il libro che consiglio non piace pazienza, non resto delusa, ognuno ha i suoi gusti e quello che per me è bellissimo ad altri può non piacere.



Buona giornata.
?
2012-12-15 13:34:54 UTC
Onestamente,No! Quando consiglio un libro lo faccio perchè penso possa piacere,poi spetta all'utente cercare la trama e vedere se può andar bene.In ogni caso è bello leggere ed è meglio una critica negativa piuttosto del non leggere
anonymous
2012-12-15 10:54:54 UTC
Bè non vedo il problema, io consiglio libri :se i nostri gusti sono una schifezza mi faccio dire i loro e poi li mando a farsi belli a quel paese... Ad esempio potrei dirti "ehy ciao vorresti leggere percy jackson?A me è piaciuto un sacco" E tu potresti dire" Che schifo il fantasy/mitologico" bè me ne sbatto altamente

(Non voglio offendere in nessun modo nessuno)
denisvidale
2012-12-20 10:46:32 UTC
Questo è il rischio che si corre a consigliare. Ma anche quello che si corre a chiedere consiglio: non c'è la garanzia che la persona mi consigli quello che piace a me, perché si baserà comunque sui propri gusti. Si cerca di fare del proprio meglio, rispondere alla domanda cercando di incontrare le preferenze di chi chiede, ma con la consapevolezza che non necessariamente le cose andranno per il meglio.

Del resto, se ogni volta si avesse una reazione positiva, questo potrebbe solo significare che abbiamo tutti gli stessi gusti, e allora addio alla varietà ed alla possibilità di confronti.
anonymous
2012-12-17 14:13:31 UTC
Io tendo a non consigliare mai libri alle persone, a meno che mi diano informazioni sufficienti su cosa cercano e i loro interessi. Personalmente non piace consigliare libri nè farmeli consigliare, a meno che sempre, la persona conosca i miei gusti oppure io conosco i suoi, trovo che sia inutile consigliare libri a scatola chiusa, e la maggior parte dei libri che vengono consigliati sono libri del momento o altri a cui io non mi avvicinerei neanche con il binocolo



Se qualcuno pensa che i miei gusti letterari siano una schifezza non mi importa, davvero, credo che l'unica qualità che apprezzo in me è il mio menefreghismo per le opinioni su di ME della gente, perchè che loro reputino i miei gusti o pensieri non validi, sono io alla fine che devo vivere la mia vita, e non mi va di viverla in base ai pareri i pensieri degli altri, che vadano per la loro strada che io alla mia ci tengo
Federica
2012-12-15 21:39:11 UTC
No, per niente: io consiglio un libro che mi e' piaciuto, proprio perché' mi e' piaciuto, ma non e' detto che l'altra persona persona lo apprezzi allo stesso modo. A me capita spesso, per esempio, di scambiare libri con mio padre, e non sempre (anzi, quasi mai) i nostri gusti combaciano: capita che io "reclamizzi" un libro che ho adorato, e a lui non piaccia per niente, o viceversa. Non e' affatto un problema, pero', anzi: quando ci vediamo ne parliamo, e se abbiamo pareri diversi la discussione e' anche piu' interessante, anche se ciascuno resta di solito sulle proprie posizioni.
?
2012-12-15 15:23:09 UTC
Ci ho pensato un sacco di volte.. "E se poi non gli piace?" "E se lo trova banale?" "E se lo lascia a metà?"

Poi decido di non preoccuparmi perché come per tutto, anche per i libri i gusti sono soggettivi e in continuo cambiamento, non si sa mai che se oggi non gli è piaciuto magari fra 5 anni lo divora in due giorni.. Capita! :)

Basta non si passi alle offese, se no divento cattiva..
?
2012-12-15 12:58:01 UTC
quando consigli un libro dai il titolo di un libro che hai letto o che vorresti leggere, ma è una prova se non conosci i gusti, non ti devi offendere se non è piaciuto come è piaciuto a te, è una situazione del tipo "a me è piaciuto, provalo e vedi".


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...