Domanda:
Quale autore avete recentemente scoperto?
Paolo I. ~ la fin blanca..
2009-12-09 03:07:45 UTC
Premessa: raramente mi appassiono ad un autore in particolare, preferisco appassionarmi ad ogni singolo libro; anche perché sono dell' idea che, e più volte l'ho dimostrato, che la fortuna o la bravura riscontrata in un libro, non per forza è da considerare propria dell' autore..in altre parole un determinato libro potrebbe essere stato l' unico (o tra i pochi) casi fortuiti fra i tanti fiaschi che l' autore ha prodotto (de gustibus ovvio)!

L' altro giorno un' amica mi ha prestato un libro di Jostein Gaarder (scrittore norvegese). Avevo già letto tempo fa "Il mondo di Sofia" che mi era piaciuto particolarmente, ma dopo di esso non ho avuto altre occasioni di leggere qualcosa dello stesso autore, fino ad ora. Lei mi ha prestato "L' enigma del solitario" che mi ha scioccato, in senso più he positivo! L'ho letto tutto d' un fiato e mi è piaciuto talmente tanto che me ne sono fatto dare un altro ancora, ovvero "La ragazza delle arance" che sto finendo di leggere. E' stata una bellissima scoperta quest' autore, non tanto pr i temi che tratta, anche se non sono di poco conto, quanto per come li tratta: il suo modo di scrivere, a mio parere, è semplicemente fantastico, mi ha colpito davvero tantissimo!

E voi? Quale autore o autrice avete recentemente scoperto, e perchè, che vi ha davvero incantato per il modo di scrivere, per le storie che racconta o per altro?

A voi la parola
buona giornata a tutti :)
Sedici risposte:
Joanne P
2009-12-09 05:37:15 UTC
David Grossman.

Lo avevo sempre snobbato in libreria,chissà poi perchè,poi ho letto "a un cerbiatto somiglia il mio amore".

Inutile dire che mi sono presa una clamorosa cotta intellettuale.

A differenza di te io tengo ad appassionarmi in maniera viscerale agli autori dei libri che amo (Nel giovane Holden John Salinger scrive "Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira": è una frase in cui mi ritrovo completamente),con alcuni è un rapporto di odio-amore (Oriana Fallaci,Alessandro Baricco,Stephen King,John Irving..),con altri un vero e proprio rapporto matrimoniale (Anne Tyler,Ray Bradbury,Wilbur Smith..),con alcuni è stato un amore folgorante e imprevisto (Emily Bronte,Isabel Allende..),con altri ancora ci stiamo conoscendo (Lev Tolstoj).

Infine,con un autore (autrice in realtà) la scoperta (fatta da ragazzina) è stata così appassionata,lunga e radicale che le ho giurato eterna fedeltà e preferenza su tutti gli altri.



Buone feste
anonymous
2009-12-09 11:53:36 UTC
Recentemente, più o meno da un anno, Philip Roth consigliatami da un mio caro contatto Specchio800, ed aveva assolutamente ragione, è stato un vero colpo di fulmine. Quando conosci l' universo di Roth non puoi non innamorartene, è la migliore droga legalizzata che esista. Ovviamente consigliatissimo!!!!
anonymous
2009-12-09 11:59:50 UTC
buona giornata a te. :)

nessun autore nuovo da segnalare per quanto mi riguarda.



ma adoro Gaarder e ti consiglio Maya, il venditore di storie e l'Enigma del solitario (uh.. l'hai già letto! come non detto).

inoltre è da poco uscito l'ultimo suo libro "il castello dei pirenei". sono a metà, ed è il solito Gaarder. grandi intrecci e lettura scorrevole! :)
LolaCorre
2009-12-09 11:24:38 UTC
Recentemente ho letto tre libri che mi sono piaciuti e vorrei approfondire la conoscenza dei loro autori

Il giorno prima della felicità di Erri De Luca

Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson

Il mugnaio urlante di Arto Paasilinna

Magari la lettura di altri loro libri mi deluderà, ma voglio provare perchè le storie, i personaggi e il loro modo di scrivere mi hanno colpita favorevolmente.

Ciao.
Giada✿
2009-12-09 13:29:06 UTC
Ciao Paolo, hai pienamente ragione, non sempre la passione che ho provato per un libro, è la stata poi la medesima per tutti i libri dello stesso Autore.

Visto che me lo permetti con la tua domanda, senza nulla togliere in bravura, carisma, capacita e sensibilità a questo Autore che stimo e apprezzo, mi è capitato così con Bevilacqua, alcuni suoi libri li ho "divorati", altri li ho richiusi.

Uno scrittore che invece ho recentemente scoperto e che ancora, al terzo libro, mi appassiona è

CARLOS RUIZ ZAFON, barcellonese.

Mi regalarono un paio d'anni fa, "l'Ombra del Vento" e ne rimasi così piacevolmente rapita, che appena uscì il suo secondo libro "Il Gioco dell'Angelo", lo comprai.

Ora sto leggendo il suo terzo, "Marina" e continua a rapirmi.

Di lui apprezzo la capacità di trasferire il lettore, sin dall'inizio della narrazione,

"dentro" al cuore della storia.

Per farti capire meglio, è come se io non leggessi più, ma fossi spettatrice silenziosa all'interno della storia stessa. Non è la stessa cosa che prendere un libro, leggere e poi riporlo.

No, io con Lui, apro una "porta" entro in una vita ed un'epoca che non è mia e quando ne ho voglia, esco richiudendomi alle spalle la stessa Porta.

Non so se mi sono espressa bene.
cassie
2009-12-09 11:55:20 UTC
Io ho scoperto grazie ad una mia amica Henning Mankell, autore di romanzi gialli. Anche lui è svedese come il compianto Stieg Larsson, ma molto meno conosciuto. A mio parere scrive anche meglio!
Out Of Control
2009-12-09 11:20:52 UTC
Un autore che ho scoperto da poco grazie al successo che ha avuto il suo secondo libro pubblicato nel 2001 ma che solo l'anno scorso è diventato 1 best sellers in Italia, è lo spagnolo Carlos Ruiz Zafon autore del famoso "L'ombra del vento" libro che ho letteralmente divorato. Ora sto finendo "Marina" il suo primo libro e ti dirò che questo forse mi piace quasi più dell'altro e poi sicuramente mi prenderò l'ultima pubblicazione "Il gioco dell'angelo".

Scrive in modo avvincente, le storie sono cariche di mistero ma anche piene di spunti di riflessione e analisi dei sentimenti. In più tutti i suoi romanzi sono ambientati a Barcellona e sono talmente ben descritti che mi sembra di conoscerla senza esserci mai stata.

Davvero adoro come scrive perchè le sue storie sono cariche di ardore e passione anche se sono sempre avvolte da questo alone di mistero.

Te lo consiglio caldamente...
Melancholia
2009-12-13 11:11:58 UTC
Due settimane fa ho letto Le affinità elettive di Goethe, un autore che conoscevo già da tempo perché lo avevo studiato in ogni salsa in molte materie scolastiche. Non mi era mai piaciuto, ne avevo fatto un' indigestione a scuola e non avevo la minima intenzione di leggere una sua opera. Poi per caso ho trovato Le affinità elettive in un supermercato e per curiosità l' ho acquistato. Al di là della trama, mi ha colpito il suo modo di scrivere,la capacità di descrivere i sentimenti dei protagonisti. Penso che acquisterò anche qualcos' altro, sicuramente I dolori del giovane Werther.
nadie
2009-12-12 19:43:12 UTC
ho scoperto un poeta argentino si chiama Oliverio Girondo, le sue poesie sono magnifiche,
lillo
2009-12-09 21:53:10 UTC
scoperto? Ho appena letto Dickens... Trovo abbastanza buona la sua satira, ma manca di approfondimento dinamico dei personaggi... Un altro è Oscar Wilde, sto leggendo il ritratto di Dorian Gray ed è molto brillante e innovativo. Scandalizza e stupisce, impressiona fortemente, proprio come faceva Wilde sulle donne.
Theo
2009-12-09 14:49:37 UTC
Ho letto "Brividi, graffi e gelidi tocchi" di Ida Dainese. Sono dei racconti.

Hai presente quando ti sembra che quello che leggi sia toccato proprio a te? Chiudi il libro ma le parole restano con te.
ROCCO B.
2009-12-09 13:27:45 UTC
LA CHIAVE DEL VATICANO, bellissimo libro scritto da un autrice molto brava e oggetto di molte indagine, da chi non aveva capito cosa significasse questo titolo. Ahimè il cervello era andato in fumo. Leggilo molto bello. Rocco B
tulipano
2009-12-09 12:53:54 UTC
L'autore che mi ha colpito particolarmente di recente è stato Andrea Vitale, mi piace soprattutto il suo stile semplice, chiaro, il suo periodare ampio e scorrevole. Mi innamoro dei suoi personaggi che sono quotidiani, banali, hai l'impressione che il farmacista, il dottore potrebbero essere abitanti del mio paese, sono descritti con vivezza e immediatezza. Se vedo un titolo nuovo, me lo compro subito e me lo leggo in una notte, poi appena l'ho dimenticato un pochino, me lo rileggo. Un altro autore che mi ha colpito è stato Larsson, mi hanno colpito le sue storie che mi hanno rivelato problematiche e abitudini che in Svezia non avrei mai sospettato.
FeFe309
2009-12-09 11:56:51 UTC
Hai ragione...la penso proprio come te...



Ho recentemente scoperto Carofiglio....Mi piace il suo modo di raccontare e i dialoghi interiori del protagonista!
veronica
2009-12-09 11:24:49 UTC
Di solito non leggo i libri pubblicizzati. Se per esempio leggo Coelho lo faccio perche' mi piace

punto e basta anche se l'ultimo "il vincitore e' solo" e' stata una delusione.

Posso dirti che ho scoperto di recente per caso un'autrice Sara Maitland ed ho acquistato

" Il libro del silenzio" . E' un libro che e' quasi un saggio pieno di citazioni e dal ritmo lento e quindi

non so se ti piace. Ma e' singolare perche' racconta l'esperienza relamente vissuta dall'autrice

che ha cercato se stessa attraverso varie esperienze di silenzio sulle colline nei deserti ed in

isolamento volontario per sei mesi a Skye mi pare
anonymous
2009-12-09 11:25:53 UTC
L'autore che ho recentemente scoperto è stato Paolo Coelho. Il primo e spero non ultimo suo libro che ho letto è "L'Alchimista". Parla di un ragazzo che parte per un lungo viaggio spinto da un sogno promonitore. Il personaggio viene messo davanti a delle scelte difficili. Una storia che incanta ed ispira. Coelho ha una sensibilità fuori dal comune. Il suo modo di scrivere è semplice e pulito ed arriva subito al lettore. Leggo molti libri e posso affermare con tutta certezza che lui è un autore molto profondo. Non si ferma al significato stesso delle cose. Non si ferma all'apparenza, ma va ben oltre. Spero di poter avere in futuro tempo e possibilità di poter leggere altri sui libri.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...