Domanda:
Chi è l'autore misterioso?
?
2008-11-15 02:04:51 UTC
Poiché la mia precedente domanda è stata eliminata per "chatting" (evito di fare commenti), la ripropongo, pregandovi di non chiacchierare, non suggerire, non passarvi bigliettini d'amore sotto il banco e, se possibile, non rifarvi il trucco mentre rispondete, che il criceto vede e provvede. Se dovete andare in bagno, alzate la mano. ;-)

Il gioco è semplice:
1. prenotatevi - è importante! Abbiate la pazienza di aspettare che l'utente sopra di voi abbia inserito i suoi indizi.
2. indovinate (se possibile) l'autore nascosto negli indizi SOPRA DI VOI.
3. pensate a un altro autore da far indovinare
4. inserite i nuovi indizi per l'utente che viene dopo di voi


Il mio autore è noto soprattutto per la sua ironia feroce. Irlandese, vissuto a cavallo tra due secoli densi di avvenimenti, tra il gusto barocco e quello illuminista, è noto al grande pubblico per un romanzo di viaggio in terre... lontane.
Raggiunse l'apice dell'ironia con un saggio in cui proponeva di risolvere il problema della povertà in Irlanda facendo ingrassare i bambini per darli da mangiare alle classi abbienti.
Inutile dire che fu frainteso da molti... (e per favore, non fraintendetelo anche voi).

Chi è?
38 risposte:
.....
2008-11-15 02:13:48 UTC
I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift :D



prenoto per gli indizi sull'autore successivo:



altro autore irlandese, ebbe successo in epoca vittoriana in particolare per le sue piéces teatrali, scrisse un unico romanzo. L'ironia, il paradosso, l'autonomia e la bellezza dell'Arte sono il centro del suo pensiero.

Morì precocemente dopo gli stenti subiti in carcere, fu condannato per omosessualità dopo un processo che fu un grande scandalo.



...Chi è?
Silvia***
2008-11-15 07:13:59 UTC
Denis Diderot! Dimmi che è giusto, ché è l'unico che (credo) ho imbroccato al primo colpo di tutti quelli menzionati finora.



Ho un vago ricordo di "Jacques le fataliste et son maitre"...



Ora penso al mio e poi ripasso.



(Credo di sapere anche quello di Pangea)



***

Francese. Non fu un romanziere, ma riuscì ugualmente a mettere in scena i costumi del suo tempo. Figlio del tappezziere del Re, morì sul lavoro e fu sepolto in terra sconsacrata.



***

C'entra per caso un imperatore che ha dato il nome ad un celebre Vallo?

(Ditemi di sì...)



***

Allora avvalli? Ah ah m'è uscita la battuta...



***

Sì, è Mollo! Mi piaceva molto l'indizio di "figlio del tappezziere del Re"!



***

Ho individuato quello di Anna, ma dopo aver fatto un giro sulla lista dei premi Nobel...



***

Forse ho individuato quello di Blinky, sempre tramite ricerca internet. Confesso di non conoscere l'autore in questione. Sempre se è lui. E ora vado a combinare qualcosa...mannaggia a te, Rita, e ai tuoi giochi letterari!



***

Meno male che c'ho azzeccato!



***

Bene, allora la ricerca sull'autore di Blinky era giusta. Poi anch'io avevo pensato a De Sade...



***

Sono la più indisciplinata, altro che nota sul registro..qui rischio la sospensione!



***

@Miki: Henrik Ibsen? Se è giusto, devo ringraziare Wikipedia...ma almeno c'ho provato!
ENRI
2008-11-16 03:41:07 UTC
Allora,per quanto risulta dalle mie ricerche dovrebbe essere Salvatore Niffoi.



Il mio autore era un sudafricano di origini inglesi.Amava le fiabe e le antiche leggende.Si istruì ad Oxford e combattè la prima guerra mondiale.

Scrisse molti libri ma il vero successo lo ottenne narrando di una *terra* lontana,*di* cavalieri e nobili signori aiutati per *mezzo* di magie e incantesimi.



Chi è ?



*-*-*-*

Bravissima!!!!! :D
Pangea
2008-11-15 07:14:10 UTC
Molière

;-)



***********

Confermo il Vallo

***************



I miei indizi sono i seguenti

Parliamo un po' di scrittrici donne

Questa è una scrittrice di nascita belga ma cresciuta in Francia, quindi francofona

E' stata la prima donna ad essere ammessa all' Accademia di Francia

e quello che è considerato il suo capolavoro è un'ipotetica autobiografia scritta in prima persona da un importante personaggio della storia dell'antica Roma
Anna - آنّا في القاهرة
2008-11-15 07:15:34 UTC
prenoto.



***

nooo, Pangea no!!! :-)

Io avrei risposto *Voltaire* all'indizio di Cheldamura 10, pur non essendo sicura al 100% dell'esattezza. Ma l'indizio di Pangea non lo indovinerò mai e poi mai!



Silvietta suggerisci! ;-)

_____



Il mio indizio è facile.



Il primo scrittore arabo a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, del quale fu insignito nel 1988. Nacque al Cairo nel 1912. Pubblicò numerosi romanzi, saggi e racconti, dei quali l'argomento principale era la vita quotidiana cairota. Il suo romanzo più famoso è forse "la trilogia del Cairo".



***

L'indizio di Pangea è Margherite Yourcenar, ma senza Google non ce l'avrei mai fatta...



***

Esatto, è Mahfouz.
anonymous
2008-11-15 06:56:45 UTC
risponderò dopo...........



Autore francese del Settecento, ha scritto saggi filosofici, romanzi e testi teatrali. E' uno dei creatori dell'Encyclopédie



Esatto, Silvia



Piccolo estratto da Jaques le Fataliste.



[.......]

Et Jacques à la femme tombée ou ramassée: "Consolez-vous, ma bonne, il n'y a ni de votre faute, ni de la faute de M. le docteur, ni de la mienne, ni de celle de mon maître: c'est qu'il était écrit là-haut qu'aujourd'hui, sur ce chemin, à l'heure qu'il est, M. le docteur serait un bavard, que mon maître et moi nous serions deux bourrus, que vous auriez une contusion à la tête et qu'on vous verrait le cul..."

Que cette aventure ne deviendrait-elle pas entre mes mains, s'il me prenait en fantaisie de vous désespérer! Je donnerais de l'importance à cette femme; j'en ferais la nièce d'un curé du village voisin; j'ameuterais les paysans de ce village; je me préparerais des combats et des amours; car enfin cette paysanne était belle sous le linge. Jacques et son maître s'en étaient aperçus; l'amour n'a pas toujours attendu une occasion aussi séduisante. Pourquoi Jacques ne deviendrait-il pas amoureux une seconde fois? [.......]



@Claudia Regina Damnatorum: forse è De Sade?

@blinky: Piazzese? (qui mi ha aiutato il browser)

@Miki: senza browser direi Ibsen.

*******************************************

@Miki: anche Google mi risponde Ibsen......
LolaCorre
2008-11-15 02:16:55 UTC
Oscar Wilde



Scrittrice danese vissuta tra l'800 e il 900

Divenne baronessa per matrimonio e contrasse una grave malattia dal marito.

Uno dei suoi libri è diventato un bellissimo film.

Indizio in più sul film : Meryl Streep e Robert Redford

*******

Nessuno ha risposto a Io sto sopra le nuvole.

Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi.



@Erik, devi dare un aiutino!



Claudio Magris : Danubio



@ Miki. Henric Ibsen
anonymous
2008-11-16 08:46:13 UTC
Penso che l'autore misterioso di Eli sia Henry James (autore magnifico, vorrei aggiungere).



Tornerò subito con il mio.



Questo satirico autore americano fu prigioniero dei nazisti in Germania, durante la seconda guerra mondiale. Da questa esperienza e dalla distruzione di Dresda, la città in cui fu tenuto prigioniero, nacque il suo romanzo più famoso.

In un altro racconta il tempo a ritroso, come in un "terremoto temporale".

Purtroppo, questo fantastico autore è morto l'anno scorso.



°°°

Bravissima Ghirighiro! Certo che nemmeno il tuo è semplice: per rispondere ci vorrebbe un conoscitore del... DNA. ;-)
Eli
2008-11-16 03:41:09 UTC
Enri, l'autore di cui parli è senz'altro Tolkien!

Che bello...



Come promesso ripropongo lo stesso identikit che non aveva avuto tempo di essere indovinato.

Il mio autore è vissuto diviso fra due secoli, fra antico e nuovo, fra due mondi, fra due paesi: Stati Uniti e Inghilterra. Nei suoi romanzi e racconti infuse il suo amore per i luoghi della sua vita e per i valori di cui erano simbolo: la spontaneità e la rudezza americane ma anche il suo puritanesimo e la vecchia Europa elegante, colta e disinvolta ma anche corrotta... Da questi contrasti nascono, nelle sue storie, dissidi aspri e tormentosi fra diversi personaggi o in uno stesso animo diviso.

Ha scritto vari tipi di opere, dalla narrativa alla critica al teatro e dai suoi romanzi e racconti sono stati tratti bei film di cui uno del grande James Ivory e uno con la stupenda Maggie Smith.



Bravo, bravo, Pickwick!

A me piace molto e mi piacciono anche i film che citavo: The Golden Bowl e Washington square.



Grazie, Enri!
quel mazzolin di fiori
2008-11-15 08:12:09 UTC
Prenoto!



La scrittrice di FeniceVG è Mary Shelley, autrice del capolavoro “Frankenstein”.



Il mio scrittore da indovinare è italiano, pochi in Italia lo leggono anche se tutti lo conoscono per via delle sue “esibizioni” televisive. Noto per essere stato definito “il più grande scrittore italiano vivente”, è autore di più di 30 libri, traduttore, e direttore di una collana editoriale.



***



Bravo Il genio del vapore, è proprio Aldo Busi!
anonymous
2008-11-16 02:51:46 UTC
Bertold Brecht



Adesso tocca a me:

Autore italiano, sardo, insegnante di scuola media.

La prosa è un misto di italiano e sardo, crudo ed aspro ma profondo, soprattutto nelle descrizioni dei luoghi e delle vicende.

Vince il premio Campiello nel 2006....
Miki
2008-11-15 12:06:12 UTC
Per Cri: Isabel Allende :D

Che fortuna credo mi sia capitata l'unica che sapevo! ;-)

E' una delle mie scrittrici preferite e ho letto TUTTI i suoi libri, compreso 'la somma dei giorni' dove fa riferimento al fatto che comincia a scrivere i suoi libri proprio l'8 gennaio.



Beeene passiamo al mio.

*Datemi due minuti che ci penso ;-)*



________________________



Il mio autore nacque in Norvegia nella prima metà dell'ottocento. La sua famiglia non era molto agiata ed ebbe un'infanzia piuttosto difficile. Uno dei suoi drammi più famosi, fortemente critico verso il maschilismo dell'epoca, fu scritto proprio qui in Italia, ad Amalfi.

Pochi anni prima di morire fu colpito da paralisi.



Chi è? :) Dai è semplice.

Basta digitare 'drammaturgo' e 'norvegia' su google per trovarlo ;-P quindi provate da soli prima.

__________________



mh :( bè il mio non prova ad indovinarlo nessuno?
Annalisa ♥
2008-11-15 09:36:53 UTC
Innanzitutto faccio i miei complimenti a Rita, come sempre inventa giochini divertentissimi ed interessanti.



Sabrina, credo che tu stia parlando di Selma Lagerlöf...giusto?

E il romanzo ambientato in Sicilia dovrebbe essere "miracoli dell'Anticristo".



@Sabrina..non ho avuto il piacere di leggere i suoi libri ma ne ho sentito parlare. Comunque ammetto di essere ricorsa al caro amico Google (^_^)



***



Il mio autore è palestinese, (non vivente, morto a Beirut), particolarmente impegnato nella causa del suo popolo, ha vissuto in Siria e in Libano, ha sposato una donna danese, in italiano sono stati tradotti solo 3 dei suoi libri tra i quali il più famoso "Rijal fi as-shams" dal quale è stato anche realizzato, nel 1971, un film diretto dal regista egiziano Tawfiq Saleh.



Chi sarà? :-)



@Daniela ...bravissima!! Era proprio Ghassan Kanafani ..brava, complimenti.
Evy
2008-11-15 07:44:58 UTC
Prenoto

Mahofuz Nagib,

scusa avevo letto la prima riga..



Sono nata in Inghilterra

il mio più grande amore è stato un poeta conosciuto verso il1812

Ho scritto un libro che è diventato un best-seller tra i libri dell'orrore, ma non era quello che volevo..

Sì, sono proprio Mary Shelley!

Ho capito chi è Pangea, è Margherite Yourcenar!

credo anche di sapere chi sia quello di Mazzolin ma sto zitta...
Trasparente
2008-11-15 02:36:27 UTC
Karen Blixen, e il libro-film è La mia africa!



Un attimo, ora penso al mio, vale rimettere quello dell'altra volta?

Vediamo, cambio, dai. Il mio autore è inglese, e vivente. Da unsuo libro del 2001 è stato tratto nel 2007 un film di successo, davvero bello! la protagonista è una tredicenne, di nome Briony.....



@@Aurorina...ti hanno messo i pollici, immagino, perchè avevi scritto pr, e non hanno capito che volevi dire prenoto e non prrrrrrr.

vabbè, lascia perdere e speriamo che qualcuno risponda anche a te.
anonymous
2008-11-15 13:24:23 UTC
Prenoto!



@James: sarà mica LUDWIG TIECK???



Indizi: Il mio è uno scrittore arabo contemporaneo. è stato da molti definito il nuovo Mahfuz per le sue capacità impressionistiche, ma al contrario del maestro la sua vena è molto più polemica e satirica. Ha fin'ora pubblicato 2 romanzi, tradotti anche in italiano e da uno di essi è stato tratto uno dei film più costosi del cinema egiziano. Chi è?



@midnight: bravissima! ti sei aiutata con internet o lo conoscevi già?
cri
2008-11-15 11:30:56 UTC
pr

Virginia Woolf?



La mia è una famosissima scrittrice che vive in California, ma non è americana. E' la nipote di una personalità importante che successivamente verrà uccisa...

Comincia sempre a scrivere i suoi libri l'8 di gennaio.

Ha proposto anche una trilogia per ragazzi.

E' amatissima dalle donne, ha un gran senso dell'umorismo ed è molto ironica soprattutto con sè stessa.

Traccia profili di personaggi che difficilmente si scordano...



Bravissima Miki!!!! Anch'io adoro Isabel Allende!

E brava anche Maria P!!!
anonymous
2008-11-15 10:37:51 UTC
Ghassan Kanafani, senza internet non ce l'avrei mai fatta. Scusate la disonestà ma era troppo difficile!



****************

Indizio: Scrittrice inglese che si è battuta per la parità dei sessi. Nonostante fosse sposata con un uomo, ebbe relazioni con donne durante la sua vita. E' morta suicidandosi.



Non credo sia molto difficile!
anonymous
2008-11-15 08:46:05 UTC
Prenoto.



Lo scrittore di "quel mazzolin di fiori" è ALDO BUSI.



La mia autrice invece è americana, di Boston, morta suicida nel 1963. Sulla sua lapide è incisa la frase: "Anche tra fiamme violente si può piantare il Loto d'oro".



°°°°°°°°

Giusto Claudia, è proprio lei.



Ma mi sembra che Sabrina sotto di te abbia fatto un po' di confusione.... Posso dirlo io ????????
blinky
2008-11-15 02:52:58 UTC
prenoto, sperando che Nuanda non mi massacri eheh



nono pardon mi ero dimenticato hahaha

ora ci provo



trattasi di Ishiguro? io brancolavo nel buio, ammetto sprofondando che mi è stato suggerito...spero che la suggeritrice c'abbia preso ;-)



....ecco il mio per la scarpetta del "diavolo veste prada".



E' un biologo palermitano che si è improvvisato giallista di successo. Il suo personaggio è autobiografico. I suoi gialli sono tutti ambientati a Palermo, città che descrive in modo quasi fotografico. E' famoso per le citazioni, a volte estremamente colte, per le quali lo si ama o lo si odia profondamente ( io lo amo eheh). Ha pubblicato 3 romanzi con Sellerio.



________________________

Si Chelda, è giusto. E' Santo Piazzese ;-)
?
2008-11-16 01:23:01 UTC
J.D. Salinger e il suo Giovane Holden.



Adesso posto i miei indizi.



Considerato il più grande drammaturgo tedesco del novecento, dedicò uno dei suoi drammi a Galileo Galilei.

Morì di attacco cardiaco prima di raggiungere i sessant'anni.
kollwitz71
2008-11-16 00:29:39 UTC
Gli autori citati da Sterdust sono:

Jack Kerouac e Stephen King

...........................................



Il mio autore è americano di pelle bianca, ha scritto un libro ancora oggi molto conosciuto soprattutto nelle scuole e poi è sparito dalla circolazione senza più volere apparire nè essere intervistato. Nel suo libro più famoso il protagonista è un diciassettenne che si comporta da adulto.
Rae
2008-11-15 14:37:05 UTC
pr



Per Samsha

Per caso è Alaa al Aswani ?



Scrittore italiano comtemporaneo, ma anche archeologo e professore. Ha scritto numerosi romanzi di ambientazione storica e contemporanea (ma sempre con riferimenti all'antichità). Dalla sua opera più famosa è stato tratto un pessimo film.
Sabrina(Susananita)
2008-11-15 08:53:43 UTC
Prenoto:



Umberto Eco?



---------



Scrittrice Svedese (non vivente), vincitrice del Premio Nobel in Letteratura; nel 1996 e' stato fatto un film di un suo libro; la sua casa e' ora un museo e due hotel hanno il suo nome; una sua storia ha come sfondo la Sicilia; ha scritto storie per bambini, una delle piu' importanti ha come base un imperatore.



____



tra prenotare e scrivere, non ritrovo piu' la domanda...quindi Eco non vale piu':(...mi dispiace se ho rovinato la catena.



______

Wow! Bravissima Annalisa!!...infatti mi riferivo a Selma L. Lagerlof...e l'altro libro e' "L"Imperatore di Portugallia"! Il libro di cui hanno tratto un film e' Jerusalem. Hai letto i suoi libri?
soraya
2008-11-15 02:39:55 UTC
karen blixen.

ok.. aspetto il tuo, visto che hai risposto prima di me ;)

ian mcEwan espiazione

bello anche il film.



il mio autore, vivente spagnolo. ha esordito con la letteratura per ragazzi, ma è diventato famoso in tutto il mondo con il suo quinto romanzo, un thriller ambientato a barcellona.

da poco è uscito il suo ultimo lavoro, edito mondadori.

è semplicissimo!



esatto jess!
ghirighiro
2008-11-16 13:45:27 UTC
Questo però era molto difficile.

Per fortuna ho la raccolta di Urania della zia.

Kurt Vonnegut - Mattatoio n. 5

---------

Morto nel 2001, scrittore, sceneggiatore e autore umoristico inglese. Ospite a un concerto dei Pink Floyd ha suonato 2 pezzi alla chitarra acustica.

L'idea alla base del suo libro più famoso, una guida, è considerata come il "prototipo concettuale" di Wikipedia.

Chi è?



@Pickwick, anche tu sei bravo!

----------------

@Fabrizia, se hai risposto a me hai sbagliato....
Neverland .
2008-11-15 15:31:18 UTC
Valerio Massimo Manfredi : L'ultima legione

........................

Americano, è stato considerato uno dei maggiori scrittori del XX secolo.

Scrisse della generazione perduta...



Chi è?
maria p
2008-11-15 12:13:24 UTC
rispondo al quesito della ragazza che ha scritto prima di me...

è Isabel Allende, vero??

Lo so perchè adoro anche io i suoi libri, e quel particolare dell'8 gennaio mi è rimasto impresso. Concordo anche sui personaggi.



Il mio scrittore è stato un francese, con un carattere tipicamente francese. Dopo aver assistito ad un'esecuzione capitale il rifiuto per la ghigliottina e gli anni del Terrore lo hanno portato a battersi per la salvaguardia della vita, anche ai condannati.

Nei suoi libri parla dell'eroismo, della rivalsa necessaria al popolo francese, dell'amore tipicamente romantico, tracciando personaggi indimenticabili che hanno portato i lettori del suo tempo, i più poveri e miseri, a raccogliere soldi pur di comprare i suoi romanzi, intramontabili e troppo veritieri.

Ed ora il mio amatissimo scrittore riposa in pace, nell' edificio monumento ai grandi della patria, lui che fu un vate e descrisse i grandi ardori della gioventù francese romantica.

Chi è????
Iostosopralenuvole
2008-11-15 02:47:02 UTC
rispondo a Trasparent...



McEwan Espiazione ?



-----------



è di un autore giovane, parecchio solo, pur avendo dei numeri....
?
2008-11-15 02:40:18 UTC
allora l'autore di soraya...potrebbe essere Carlos Ruiz Zafón

ma non ne sono sicura.



il mio è:

colombiano,premio nobel per la letteratura nel 1982,vivente,autore di famosissimi romanzi,

capostipite del "realismo magico"...

è riuscito a sconfiggere il cancro.







-----non vevo nemmeno risposto...e già due pollici in giu?!?!?

....m perfvoreeee!siete ridicoli!





eh sisi trAsparente!inftti sei l'unica a daver capito!

bacini!



jess:sisi giusto!
Stardust
2008-11-15 16:00:08 UTC
Francis Scott Fitzgerald



Me ne sono venuti in mente 2 ma sono facili facili



1 - Scrittore americano on the road

2 - Scrittore americano : il re degli scrittori "de paura"
Claudia Regina Damnatorum
2008-11-15 08:47:36 UTC
il genio del vapore...

l'autrice è Sylvia Plath



prenoto ^^



allora, il mio autore, vive nei XVIII secolo, è molto(o poco dipende dai casi) conosciuto, è stato rinchiuso nelle prigioni e in ospedali psichiatrici, esponente dell'ala illuminista radicale, anche autore di saggi filosofici.

Travisato da molti per la rudezza dei suoi libri e per gli argomenti.

era un esponente della nobiltà... chi è?
jess
2008-11-15 02:47:30 UTC
Quello di Soraya potrebbe essere Carlos Ruiz Zafón?



Allora vediamo...Turco,recente premio nobel, molto legato alla sua città natale- la più nota del paese- cui ha dedicato pochi anni fa un libro.



Per Aurora : Marquez ?



Yes, Nuanda!





Complimenti all'utente che ha citato Henry James, il mio preferito!
anonymous
2008-11-17 04:07:53 UTC
Arrivo tardii... Ma è il grande Jonathan Swift



scusami ghirighiro.. non avevo risposto a te, sono stordita

cmq il tuo scrittore è Douglas Adams (Guida Galattica).



Tocca a me..

Scrittrice americana e grande promessa della letteratura, è morta nel 2003, a 32 anni, in un incidente aereo dopo aver pubblicato il suo primo libro, il cui titolo è tratto da una canzone di Bob Dylan. Prima di esso, aveva pubblicato solo una raccolta di racconti. Era docente di scrittura creativa al Mills College di Oakland in California, nella primavera del 1999 aveva viaggiato con il Bindlestiff Family Cirkus. Hanno detto di lei "Due soli libri, ma sufficienti perché Michael Chabon, per rendere giustizia al suo talento, debba fare appello alla battuta di un film: «"Gli dèi sono scesi in terra e hanno trasformato il tuo braccio destro in un fulmine' Lei aveva quel genere di stoffa"
James Adam Smidt
2008-11-15 12:56:45 UTC
INNANZITUTTO OTTIMO IL GIOCO. MOLTO INTELLIGENTE. MIA CARA MI PRENOTO.



PRENOTO.



Mi sembra molto una descrizione di Victor Hugor ed i suoi MISERABILI (un tomo bello pesante). Ho indovinato Maria P.?



Vi dico adesso il mio. Diciamo che adoro lo stile e visto che si parla di romanticismo.....

Il è stato un poeta, scrittore, critico letterario e editore e traduttore tedesco, i personaggi passano dal reale all'irreale e la lettura è aperta a molte interpretazioni ad esempio non sai nemmeno dopo la fine della storia se si tratta di una storia reale, una fantasia, un sogno, o un allusione (nemmeno i critici l'hanno capito). Influenzato molto dal Wagner e tra le sue opere c'è un riferimento a "cappuccetto rosso" .

Traduttore di Shakespeare insieme a Schlegel



Suggerimento che aiuta molto (che ho copiato perchè non me lo ricordavo)rifà "Il gatto con gli stivali" tratto dalla fiaba di Perrault.



Ci sono quasi sempre Principi, o aristocratici, ma anche minatori e contadini (insieme e per contrasto), ed in giorno nella regione dell' HARZ viveva un suo personaggio divenutogli celebre.



Purtroppo la letteratura italiana gli dà poco merito in quanto è uno stile molto diverso dal "tradizionale" romanticismo all'Italiana :-).

---------

SHAMSA: Indovinato. Quali indizi te l'hanno fatto capire?

Vorrei mandarti un'E-mail, ma non posso. e Che se parlo mi bannano per chatting
Erik V
2008-11-15 02:45:13 UTC
Karen Blixen



prossimo autore...



italiano, senatore, originario del nord-est. Conosciuto per un'opera d'arte che prende il nome da un fiume europeo....
Zaphod Beeblebrox
2008-11-15 05:57:41 UTC
James Joyce?



scusate, non avevo letto bene....

hem
.oO°Lady Lilla°Oo.
2008-11-15 03:45:41 UTC
prenotooooooooo



che bel giochino!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...