Domanda:
Ciao vorrei sapere cosa deve avere un buon libro?
Lorenzo
2011-09-09 12:25:33 UTC
Ciao mi potreste dire cosa rende gradevole da leggere un libro, consigli su ogni cosa che riguardi scrivere un libro. Mi potreste anche indicare dei forum o dei siti dove danno consigli su come scrivere o roba del genere... GRAZIE MILLE
Cinque risposte:
nicoladc89
2011-09-09 20:38:43 UTC
Un buon libro deve innanzitutto raccontare una bella storia, accattivante e coinvolgente. Una volta trovato la storia giusto poi c'è la scrittura in senso tecnico.



Una persona qualunque che abbia studiato un po' di grammatica ha le basi per affrontare la stesura di un racconto. Il resto lo fa il duro lavoro, la conoscenza dell'uomo (i discorsi non si scrivono se non si sa come funzionano in realtà), la perseveranza e la lettura.



Mi limito a consigliarti di leggere On Writing di Stephen King e a citare alcuni dei consigli che da lui nel suo saggio e autobiografia (quelli che mi ricordo)

- Usa ciò che sai

- Racconta sempre la verità limitandoti solo a distorcerla leggermente

- Evita di sovrabbondare di avverbi (soprattutto quelli con -mente), sono noiosi e inutili. King dice che chi usa troppi avverbi è uno scrittore timido e gli scrittori timidi non hanno successo

- Evita di usare la forma passiva, tranne in casi in cui non sia strettamente necessario. King nel suo libro fa l'esempio di un caso in cui perdona l'uso della forma passiva ma non l'accetta in pieno. L'esempio è qualcosa di sto genere:"Il cadavere fu trasportato in salotto" in questo caso King dice che la forma passiva potrebbe essere tollerata in quanto il cadavere è, per forza, sottoposto ad azioni altrui. Però allo stesso tempo afferma di preferire una frase come:"Tom e Jack trasportarono il cadavere in salotto".

- Non descrivere troppo nei minimi particolari, il lettore deve poter fantasticare e sovrabbondanto di descrizione si toglie quella parte al lettore. Anche qui fa un esempio parlando di Carrie (suo primo romanzo): nel romanzo la protagonista è una ragazza solitaria, che viene presa di mira dagli altri ragazzi e presa in giro ecc... In sostanza la sfi*ata di turno. King dice che la descrizione fisica della ragazza è inutile, in quanto tutti hanno avuto una compagna di scuola con quelle caratteristiche e se lui la descrivesse troppo dettagliatamente ognuno perderebbe la visione della compagna sfi*ata che ha nella propria testa, togliendo tutto il bello.

- King consiglia anche di non scrivere una trama o le biografie dei personaggi ma di lasciare che intreccio e personaggi nascano e si modifichino con il avanzare della narrazione.



I consigli che dà sono tanti, alcuni molto utili, altri un po' meno in quanto basati - ovviamente - sulla lingua inglese. Quindi ti consiglio veramente di leggere On Writing. La prima parte è una sorta di biografia, la seconda (poco più di cento pagine) parla dello scrivere e dei consigli di King.
?
2011-09-10 08:40:31 UTC
Ciao ;).



I consigli per scrivere un romanzo sono una marea, se vuoi ti lascio un link alla fonte dove puoi approfondire (dove a sua volta potrai trovare altri link).

Se stai scrivendo le prime storie ti basta ideare questo:

- Un PROTAGONISTA interessante. ben delineato anche a livello caratteriale (puoi usare una scheda o anche scrivere una sua breve biografia in base a come preferisci)

- La passione del protagonista: il suo OBIETTIVO.

- Il problema. Come mai il protagonista non riesce a raggiungere l'obiettivo? Da qui trai l'ANTAGONISTA e altri eventuali ostacoli.

- Il tempo: se sei in dubbio usa il passato remoto. Anche il presente va bene, ma è meno usato, con il passato vai sul sicuro.

- Crea un elenco da qualche parte (un foglio d'appunti materiale o word se preferisci) dove metti tutte le tue idee. Alcune non funzioneranno per la storia. Tienile magari per la prossima.



A questo punto puoi creare uno o più personaggi, in base alla lunghezza e complessità della storia. Se sei all'inizio consiglio di farne attorno ai 6 principali (più quante comparse vuoi). Considera però che è difficile gestirne tanti. Se vuoi cercare idee prova qua: http://www.fantasyeydor.com/it/articoli/indetikit-del-personaggio



Eccoti altri consigli divisi per categoria:

Antagonista.

Non tutti sanno creare un antagonista degno del suo nome. Qualcuno magari è già bravo di natura, ma se conosci le regole per creare una antagonista la tua storia migliorerà di parecchio.

Antagonista: http://www.fantasyeydor.com/it/articoli/vacanze-allinferno-come-creare-un-malvagio



Riuscire a inventare una storia può venire naturale. Magari qualcuno ha più talento rispetto ad altri, MA conoscere il concetto di "Conflitto" può aiutarti a comprendere quali storie possono andare bene e quali no.

Conflitto: http://www.fantasyeydor.com/it/articoli/qualcosa-per-cui-combattere



Un libro poi deve essere scritto seguendo le regole dello show dont tell. E' un concetto facilissimo da apprendere e semplice da applicare: se lo trascuri il lettore (magari non consciamente) se ne accorgerà.

Show dont tell: http://www.fantasyeydor.com/it/articoli/show-dont-tell-2-suggerimenti-per-migliorare



Un ultimo consiglio, il più importante. Scrivi storie di argomenti che ti appassionano, evita gli esercizi di stile scolastici e punta a goderti le storie mentre le crei.

Divertiti ;).
anonymous
2011-09-09 21:33:56 UTC
Bhè il libro prima di tutto viene reso gradevole dalla trama, poi deve essre sviluppata bene, insomma che si capisca la vicenda, poi anche il metodo di scrittura, ad esempio usare termini corretti e che non ci siano continue ripetizioni di una parola, ad esempio io stò cercando ormai da tempo di scrivere un libro e mi capita molto spesso di ripetermi perchè non mi viene in mente un altro termine, quindi vado a vedere il dizionario dei sinonimi e dei contrari, un libro a volte è reso scorrevole anche dal distaccamento dei pezzi, ad esempio, i libri più scorrevoli che ho letto erano scritti un carattere di grandezza piccolo ripetto al solito, però un capitolo durava cinque o sei pagine, oppure c'erano quelle venti righe attaccate e poi c'era lo spazio tipo questo



Non sembra ma alleggerisce di molto visivamente questa tecnica degli stacchi.

Ultima cosa, che però è soggettiva, è solo il mio parere, di solito preferisco libri con non troppi personaggi, mi è capitato più volte di leggere dei libri con protagoniste quattro o cinque persone e a volte mi capita di fare confusione.



Di siti su come scrivere ce ne sono molto, basta che digiti su google siti per scrivere e ce ne sono mille, però non so quale consigliarti purtroppo
?
2011-09-09 19:34:35 UTC
io quando scelgo un libro leggo sempre la trama. se è noiosa, una cosa tipo tolstoj ( o qualcosa del genere), allora il libro sarà al 90 per 100 noioso. se è avvincente, intrigante prendilo. io poi preferisco romanzi d'azione come quelli di clive cussler ( te li straconsiglio perchè vanno sempre bene, ad ogni età) o alcune autobiografie... poi guarda la copertina : sarà banale, ma dice tanto del libro che prendi. devi poi capire dove sei più portato: verso la scienza e allora ti compri un bel malloppo sulle stelle o roba del genere, o verso la letteratura dell' 800... di libri ce ne sono tanti e bellissimi... sceglilo con cura perchè farà parte di un bagaglio culturale che ti porterai sempre dietro nonstante internet lo stia soppiantando ;)





spero sia stato utile! ti auguro una buona lettura... ciao ciao
evelin .
2011-09-09 19:31:41 UTC
Ciao...guarda io sinceamente adoro leggere, ma penso che ogniuno cerca cose diverse dalla lettura,a me perosnalemnte piacciono i libri che hanno fondamenta su vite reali o ricche di emozioni vissute in prima persona, penso che per descrivere al meglio uno deve aver vissuto qulle determinata esperienza...se ti può essere utile leggiti qualch elibro di coelho o di volo se vuoi una cosa più leggera!! io li adoro!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...