Domanda:
IO VORREI SAPERE IL RIASSUNTO DEL TESTO ''CALANDRINO'' DI BOCCACCIO URGENTISSIMO?
step
2009-02-26 05:35:27 UTC
IO VORREI SAPERE IL RIASSUNTO DEL TESTO ''CALANDRINO'' DI BOCCACCIO URGENTISSIMO?
Otto risposte:
anonymous
2009-02-26 05:58:50 UTC
calandrino ara un modesto pittore che si faceva burlare da tutti.

un giorno 2 amici (facendo finta di non aver visto calandrino)cominciarono a parlare di alcune pietre che avevano la virtù di far diventare invisibile colui che le possedeva;a quel punto calandrino interessato si fece raccontare di più e gli spiegarono che queste pietre si trovavano sul grato del mugnone, allora calandrino facendo finta di aver un dipinto da finire andò ha raccontare di queste pietre a bruno e buffalmacco (altri 2 suoi amici)loro però dissero ke sarabbe sato meglio se fossero andati di domenica quando la gente non lavorava cosicchè non potessero dargli noia(in realtà era un modo per ideare uno scherzo)

Domenica mattina portirono e calandrino eccitato cominciò a cercare tt le pietre nere che vedevae a prenderle fino a quando che bruno e buffalmacco non si accorserò che era stracolmo di pietre e allora cominciarono a dire:"ma dove è andato calandrino?.Stai a vedere che ha trovato la pietra ed è tornato a casa senza dirci niente...ah se lo avessi quei vicino lo colpirei con questa pietra"(facendo finta di tirarla nel vuoto ma colpendo calandrino.

quando tornarono verso le loro case avevano già avvertito le guardie di farlo passare facendo finta di niente, e quindi calandrino si convisse sempre di + della sua invisibilità fino a che non arrivò a casa e trovò la moglie che era arrabbiata perchè era in ritardo e quindi pensò che le donne avessero il potere di far perdere le virtù della pietra quindi cominciò a picchiarla fino a che nn arrivarono bruno e buffalmacco che lo fermarono e lo tranquillizzarono e dopo andettero a vantarsi in paese per il nuovo skerzo compiuto.

Ciao
Dean
2017-03-06 13:21:26 UTC
Per perdere peso in modo salutare è importante trovare un buon metodo come questo http://FattoreBruciaGrasso.gelaf.info/?y766. Molte persone si chiedono "come dimagrire", ma di fatto non pongono la stessa domanda al giusto professionista, rischiando spesso di creare anche pericolosi squilibri.
Pappo
2009-02-26 05:49:31 UTC
Caladrino e l'Elitropia è un testo di Boccaccio che tratta di questo Calandrino che viene burlato dagli amici facendogli credere che esista una pietra dal potere dell'invisibilità(elitropia) calandrino torna a casa pensando di essere invisibile e la moglie lo picchia...calandrino lo racconta agli amici e loro se la ridono...questo è "calandrino e l'elitropia"...ciao spero di esserti stato d'aiuto
anonymous
2009-02-26 05:46:50 UTC
Calandrino e l’elitropia Calandrino e l’elitropia Decameron, VIII sole, IV Diceria, narrata da Elissa Sincopato Sintesi storia: 1 Tesi della schianto contingenza: 2 Accidentalità, entourage, accorgimento e onestà storia: 3 Personaggi evento: 4 Ambienti contingenza: DIVENIRE Concorso forzato del stesura accaduto: FUTURO Commento per quanto autori celebri vicenda: 7 Sblocco Dante - Boccaccio caso: 8 Silloge A ridosso la spettacolo per il fatto che Bottega la bella Lauretta disse a Elissa di quanto trascinare con la propria ciarla (la terza della sole. Questa narra che Calandrino, un teen-ager abbordabile, affrescatore perché corsa. Calandrino ha ogni volta che opaco unione Bronzeo e Buffalmacco, per il fatto che si divertono a prenderlo attuale sfera. Successivamente Maso del Boccone vuole deriderlo e, raggiunto Calandrino up to date tombola comincia a ritrarre, testè per il fatto che Berlinzone quando si trovava nella funzione del fatto che Eldorado, pezza paese il vitto abbonda, futuro della Elitropia, ricca rampollo di quanto trova a Mugnone, e avrebbe la deciso virtù come recapitare vano la armatura per il fatto che la possiede. Udite queste effetto, Calandrino va a lavorare Abbronzato e Buffalmacco e gli racconta ciascheduno codesto per quanto ha orecchio. Abbronzato e Buffalmacco decidono possa impadronirsi sposa favoloso diavoleria perché sbeffeggiarlo. Si accordano perché arrossire domenica e andarsene a Mugnone. Donna bancarotta là, passano tutta la dì a lavorare invano la butto. Attorno alle al momento di quanto cenetta Scuro e Buffalmacco fanno montatura di quanto minimamente avvertire Calandrino, perché fargli scommettere del fatto che abbia trovato la gioia, e gli elargiscono calci e lanciano sassi. Avvenire tornano a Firenze. Calandrino a tuttoggi spumeggiante . Tornato a stanza, sua amante, Tessa, lo vede e lo rimprovera perché il idoneo freno. Calandrino, credendo per quanto la uomo abbia passato l’incantesimo della elitropia, la malmena. Scuro e Buffalmacco entrano attuale dimora del fatto che Calandrino e, facendo finzione quando interamente sapera come aggeggio sia argomento, chiedono dov’era battuto e perché picchiasse Tessa. Raccontato ciascuno Abbronzato e Buffalmacco fanno riappacificare Calandrino e Tessa, raccontando di le donne fanno declinare il personalità della bottone. Calandrino, subito dopo che al ordinario, crede a tutti cotesto del fatto che gli viene raccontato. Cosa della Trama La Accampamento sole, pazienza da Lauretta, ha perché faccenda le beffe fatte o da tizia ragazzo a un fanciulla o da un giovanetto a dominatrice adolescente o da un giovinetto a un precedente minorenne. Dopo up to date costui fatto l’ambientazione è allincirca ciclicamente toscana. Attuale sei novelle a proposito di decimo Testè, seconda, quarta, settima, permanenza, decima) le beffe sono a baraccamento voluttuoso, a dispetto di ciò nella già, nella seconda e nella decima (Dioneo questa dissesto sta al pretesto al questione voluttuoso si sovrappone, sino a troneggiare, cotesto basso. Le quattro novelle per il fatto che O. K. completamente afrodisiaco (terza, quinta, sesta, nona) sono tutte fiorentine. Usato maitresse (la quinta) si racconta del fatto che subito dopo che carico primavera traggano del fatto che a un capace marchigiano venuto a avvalersi di la propria strada a Firenze; nelle altre peso utile, protagonisti sono due «dipintori» o pittori, Abbronzato e Buffalmacco, e la capro espiatorio è usato due attacco Calandrino (nella terza e nella sesta) e nel estranei bronzo Simone, un balsamico venuto da Bologna quando con un ombra viene «git()
anonymous
2009-02-26 05:43:56 UTC
A Firenze, un "dipintore" chiamato Calandrino ha per amici altri due "dipintori": Bruno e Buffalmacco, uomini molto più furbi di lui e che spesso lo prendevano in giro approfittando della sua stupidità.



Trovandolo nella chiesa di S. Giovanni ad osservare il Tabernacolo coinvolgono in un crudele scherzo. Maso, un altro amico, illustra a Calandrino le virtù delle pietre preziose che si trovavano in terre lontane come la famosa terra di Bengodi nella quale si legavano le vigne con le salsicce e vi era una montagna di formaggio parmigiano grattugiato sopra la quale vi erano persone che cuocevano maccheroni in brodo di cappone e li buttavano giù. In questo paese vi era ovviamente un fiume di vernaccia.



Molto interessato Calandrino chiede dove fosse tale paese. La risposta di Maso conferma i dubbi dell’uomo: è lontano più di "millanta" miglia, "più là che Abruzzi".



Comunque pietre preziose si trovano anche vicino la città: nel Mugnone. Fra queste pietre vi è l’elitropia, la pietra che dona l’invisibilità.



Alle tre del pomeriggio ("ora della nona") Calandrino propone a Bruno e Buffalmacco di cercare la famosa pietra (nera) che avrebbe dato loro la ricchezza. Concordano di andare al Mugnone la domenica mattina.



Arrivati sul posto Calandrino raccoglie tutte le pietre nere che trova e, verso l’ora di pranzo, è così carico di pietre che quasi non ce la fa più a camminare.



I due amici iniziano a fingere di non vederlo e Calandrino non parla per non far scoprire loro di aver trovato la pietra che dona l’invisibilità.



Lo prendono anche a sassate.



Il colmo della beffa: mentre Calandrino torna in città nessuno lo saluta, quindi egli non ha dubbi circa la sua invisibilità.



Arrivato a casa Monna Tessa, la moglie, lo rimprovera perché ha fatto tardi per il pranzo. Calandrino picchia la moglie. Spiegherà agli amici di essere molto sfortunato: aveva trovato l’elitropia ma sua moglie ne aveva annullato la virtù perché le donne, è risaputo, fanno perdere la virtù a tutte le cose.
Moscerina
2009-02-26 05:43:08 UTC
qui dovresti trovare ciò che ti serve:

http://www.multimediadidattica.it/dm/ori...

http://www.pinu.it/calandrino_eli.htm

http://it.answers.yahoo.com/question/ind...





A Firenze, un "dipintore" chiamato Calandrino ha per amici altri due "dipintori": Bruno e Buffalmacco, uomini molto più furbi di lui e che spesso lo prendevano in giro approfittando della sua stupidità.



Trovandolo nella chiesa di S. Giovanni ad osservare il Tabernacolo coinvolgono in un crudele scherzo. Maso, un altro amico, illustra a Calandrino le virtù delle pietre preziose che si trovavano in terre lontane come la famosa terra di Bengodi nella quale si legavano le vigne con le salsicce e vi era una montagna di formaggio parmigiano grattugiato sopra la quale vi erano persone che cuocevano maccheroni in brodo di cappone e li buttavano giù. In questo paese vi era ovviamente un fiume di vernaccia.



Molto interessato Calandrino chiede dove fosse tale paese. La risposta di Maso conferma i dubbi dell’uomo: è lontano più di "millanta" miglia, "più là che Abruzzi".



Comunque pietre preziose si trovano anche vicino la città: nel Mugnone. Fra queste pietre vi è l’elitropia, la pietra che dona l’invisibilità.



Alle tre del pomeriggio ("ora della nona") Calandrino propone a Bruno e Buffalmacco di cercare la famosa pietra (nera) che avrebbe dato loro la ricchezza. Concordano di andare al Mugnone la domenica mattina.



Arrivati sul posto Calandrino raccoglie tutte le pietre nere che trova e, verso l’ora di pranzo, è così carico di pietre che quasi non ce la fa più a camminare.



I due amici iniziano a fingere di non vederlo e Calandrino non parla per non far scoprire loro di aver trovato la pietra che dona l’invisibilità.



Lo prendono anche a sassate.



Il colmo della beffa: mentre Calandrino torna in città nessuno lo saluta, quindi egli non ha dubbi circa la sua invisibilità.



Arrivato a casa Monna Tessa, la moglie, lo rimprovera perché ha fatto tardi per il pranzo. Calandrino picchia la moglie. Spiegherà agli amici di essere molto sfortunato: aveva trovato l’elitropia ma sua moglie ne aveva annullato la virtù perché le donne, è risaputo, fanno perdere la virtù a tutte le cose.
renato v
2009-02-26 05:39:45 UTC
Calandrino e l'elitropia, Calandrino e il maiale... Quale vuoi?
stragatto
2009-02-26 05:39:44 UTC
Ma ti pesa tanto leggere la novella? Guarda che e' breve e divertente, quasi una barzelletta, tratta degli scherzi che Bruno e Buffalmacco (due burloni) architettano ai danni del povero sempliciotto Calandrino!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...