Domanda:
Non trovate che la saga di twilight sia uno dei capolavori più belli degli ultimi tempi?
2010-08-30 04:32:41 UTC
Era da tanto che non leggevo una saga così...anzi forse è una delle poche opere che mi ha davvero appassionata! di solito non leggo volentieri, ma questi libri mi sono piaciuti così tanto che in meno di due settimane ho letto l'intera saga...considerando che di solito mi stanco di leggere dopo una ventina di pagine, credo che la scrittrice Stephanie Meyer sia stata davvero bravissima a creare questa storia, ha descritto la protagonista in modo così naturale e preciso...man mano che leggevo mi sembrava di identificarmi in lei..poi la storia è così coinvolgente e romantica...insomma a me è piacouto moltissimo, e anche i film, ma soprattutto per la bravura della mitica Kristen Stewart, una Bella Swan semplicemente perfetta, secondo me è stata lei quella più azzeccata e capace nel rappresentare il suo personaggio!! Il merito del suo successo va alla scrittrice e anche al cast del film, soprattutto alla bellissima attrice che interpreta Bella!! E voi che ne pensate, siete d'accordo con me sulla bellezza di questa saga??
38 risposte:
?
2010-08-30 05:39:02 UTC
secondo me hai perfettamente ragione!! ank'io sono rimasta affascinata da questa mangnifica saga!! è bellissima xkè nn è una solita storia d'amore come tutte le altre..è un misto fra romantico horror & fantasy e il risultato è veramente fantastico...ha fatto innamorare milioni di persone in tutto il mondo...io sono fra quelle (: poi essendo fan anke di robert pattinson mi piacciono molto anche i film...lo stile dei libri è molto bello xkè nn è troppo serio o troppo leggero...è intenso con battute umoristiche che fanno parte proprio del linguaggio degli adolescenti....riguardo ai vampiri sono d'accordo con te!! i cullen sono vampiri buoni, intelligenti e colti, non dei mostri assetati di sangue e qsto li fa apprezzare ancora di +...sinceramente vorrei essere ank'io un vampiro!! XD,...super-forte super-veloce, pelle dura cm il marmo brillante come il diamante... saluti canini!! ciao ciao
2010-08-30 04:37:26 UTC
Definirlo capolavoro è una bestemmia...



Non lo si può nemmeno definire letteratura, figuriamoci capolavoro...
Hallgerdr
2010-08-30 04:54:21 UTC
Io penso l'esatto opposto. Si tratta di una delle più grandi porcherie degli ultimi tempi.
?
2010-08-30 04:37:25 UTC
No twilight è una vaccata fatta per intortare le ragazze con una storia d' amore stupida e banale.

I veri vampiri al sole esplodono e inceneriscono, non brillano!!!!





Cmq si kristen stewart e' molto carina.
?
2010-08-30 05:10:48 UTC
mamma mia...

fatico a credere che qualcuno possa pensare davvero queste cose.

Twilight è un romanzo rosa di grande successo, ma pensare che sia letteratura... o peggio ancora un capolavoro mi sembra una bestemmia.

Ha avuto il pregio di dire delle cose che le ragazzine sognavano di leggere, in maniera abbastanza semplice e pulita (mi limito al primo libro, che mi sono fatto prestare e ho letto per poter dare un'opinione obiettiva), ma da lì a dire che è un capolavoro... per favore!

In quanto agli attori dei film, anche lì, per favore! Ma non ne faccio una colpa a Kristen Stewart (un'onesta mestierante della pellicola), dal momento che per rappresentare Bella credo che sarebbe andato bene anche un tordo (pari espressività).

Infine, sulla fantasia della Meyer.

Non ha fatto altro che prendere il lato figo dei vampiri (l'immortalità e la forza) e ripulirlo da tutto quello che non le piaceva. E questo, purtroppo, è un po' un difetto di molte fanciulle. Che cercano il ragazzo figo e un po' canaglia, convinte che sia automaticamente anche il principe azzurro.
2010-08-30 04:51:38 UTC
Mi dispiace, io ho letto Twilight, e' una lettura "piacevole" anche se a volte mi dava proprio sui nervi. Bella, per quanto la scrittrice vuole farla sembrare una ragazza "normale" e' inverosimile, odiosa in certi punti. Cavolo, una ragazza normale avrebbe paura, una ragazza normale non ha meta' scuola che le sbava dietro, una ragazza normale non e' cosi' perfetta caratterialmente, lei non ha nessun difetto, a parte quello di cadere continuamente e rischiare la vita ogni due per tre. Mi chiedo come sia sopravvissuta per 17 anni! La storia d'amore e' ripetitiva, si dicono sempre le stesse cose, e che cavolo, se decidete di stare insieme vivete sereni -.- invece no, devono farsi un mare di paranoie e continuare a ripetere che e' un'amore pericoloso..e Bella? se ne frega ovviamente, lei non ha mai paura, non e' un'essere umano...quando sta per venire violentata non ha mica paura, no, mica piange, mica rimane sconvolta, come succederebbe a qualunque ragazza -.- ma perfavore! non fa' altro che ripetere "oh quanto e' perfetto Edward" e dire che a lei non gli importa di se stessa ma solo di lui...fanno a gara di chi si ama di piu'..ma perfavore..



E poi, la ciliegina sulla torta, lei vuole essere morsa perche'? per amore ovviamente, ahaha ma dai. Se fosse una ragazza normale si farebbe mordere per l'immortalita', chi vuole prendere in giro.



Quindi, in definitiva, e' stata una storia piacevole, anche se irritante a volte, pero' e' inverosimile...



Comunque i capolavori sono altri :) probabilmente non lo sai perche' leggi poco, non e' un'insulto, e' un dato di fatto!

Per esempio, a me piace molto la Kinsella, pero' sono lontana dal dire che scrive capolavori....molto lontana...anche se le letture sono veloci e divertenti!



Oh mio Dio..non nominate il Fantasy quando parlate di Twilight perfavore........e' fantasy quanto io sono Babbo Natale..........perfavore....mi indigno.
2010-08-30 04:43:16 UTC
hahaahha non ridevo cosi da tempo grazieeeeeeeeeee mille kristen
haushinka
2010-08-30 04:40:03 UTC
".. di solito non leggo volentieri" , "... considerando che di solito mi stanco di leggere dopo una ventina di pagine" ---> ecco spiegato il motivo per cui dici càzzate simili.

Comunque non c'è molto da vantarsi se si assomiglia a Bella: stupida, egoista e con i neuroni in sciopero perenne.
Łovә ηәvәr diәs † тнoяġәят
2010-08-30 04:49:56 UTC
Sono una fan della saga e quindi dovrei essere di parte al tuo commento, ma invece non sono d'accordo perché va bene che la Meyer ha avuto un idea davvero originale, ma definirlo capolavoro mi sembra davvero esagerato!

E il fatto di essere un best seller, non significa che possa essere definito tale (capolavoro), la nostra amata saga è una serie di libri detti ''commerciali''



Ciao!
Lore
2010-08-30 04:40:42 UTC
non proprio in realtà...

il fatto è che è sbagliata l'idea di base: un vampiro non può amare.

Perché? Perché non ha un anima, quindi non uò amare... in realtà non può sentire nulla se non la sua fame... era questa l'idea alla base del vampiro, un essere malvagio che uccide senza alcun motivo.

Che poi l'autrice sappia scrivere è un conto, ma sono in molti capaci di descrivere l'animo umano alla perfezione, anche meglio... prendi ad esempio Neruda, o Orwell.

Il primo è un poeta che sembra aver capito tutto dalla vita, il secondo ha invece intuito ogni trama della società moderna e previsto le conseguenze della globalizzazione parecchi anni prima... e secondo me ciò che ha descritto nel suo "1984" è solo ciò che accadrà in un futuro non molto lontano... ha sbagliato solo la data.

A questo punto mi chiedo se tu abbia mai letto questi libri, perché questa saga non reggerebbe il confronto con loro.
2010-08-30 05:14:54 UTC
storia inconsistente

personaggi piatti e inverosimili

stilisticamente scritto male.



ma che capolavoro, è una cagata assurda, per questo piace tanto alle ragazzine di oggi.
Anonimoveneziano
2010-08-30 06:48:50 UTC
Allora...

Premetto col dire che odio Twilight, e adesso ti spiegherò perché. Ci tengo a precisare che, a differenza di altri, non sarò scortese con te perché ammiro il fatto che una fan di Twilight abbia scritto senza abbreviazioni e con linguaggio bimbominKiese.



La prima cosa che odio di Twilight è il fatto che la Meyer abbia praticamente messo sotto i piedi, buttato nell'immondizia o nello scarico del gabinetto tutto ciò che Bram Stoker, autore di Dracula, aveva scritto con tanto amore. Stoker è il padre dei vampiri, e ha creato delle caratteristiche che la Meyer si è permessa di modificare. I vampiri adesso sono "bonazzi", non si sciolgono più al sole, ma brillano, hanno una velocità supersonica, e quando riposano possono dormire ovunque senza aver bisogno di terra dove è stato seppellito qualcuno. Ma andiamo avanti...

Non ho letto Twilight, ma ho visto il film. In molti mi hanno però detto che è una "sequenza di scene". Nelle ultime sessanta pagine si sviluppa l'azione. Ora: chiunque può scrivere di due persone che vanno al cinema, al parco, si baciano, fanno sesso e qualunque altra cosa, ma risulterà quasi come un elenco di azioni, tipo lista della spesa, e non come un capolavoro.

In quanto a originalità, la Meyer non ne ha avuta per NIENTE. In "Dracula", il malvagio conte era anche innamorato di un'umana (-.-" ecco da dove si è ispirata).

Ora, mi spiegate come fa a essere un capolavoro?

Ognuno ha opinioni diverse, sì, ma Twilight non è un capolavoro. I classici del 900 sono dei capolavori, Harry Potter è un capolavoro.

E' inutile dirlo, Twilight piace solo agli adoloscenti o comunque non oltre i diciott'anni. Sono rari i casi in cui a una cinquantenne piace Twilight. E te ne accorgi dalle recensione su ibs:



OOoooh, bllssmo cm libro, 1 capolvro k merita ttt! A me all'inizio i vmpri facvn paura, ora invc li adoro! E poi Edward è trpp bono! *__*



Spero di essere stato chiaro e di averti ora illuminato...
2010-08-30 06:09:47 UTC
No.
Ebony
2010-08-30 05:42:55 UTC
Posso citare il dottor Perry Cox? "Ci sono talmente tanti modi in cui potrei risponderti: Mai, neanche tra un milione di anni, assolutamente no, scordatelo, toglitelo dalla testa, niet, negativo, mmhm, naa, noo e naturalmente quello che preferisco in assoluto... L'uomo che cade nel burrone: NOOOOOOOOOoooooo."
Strega Serenity (Rowan)
2010-08-30 05:39:09 UTC
La bravura di Kristen Stewart? Ma dove scusa? Quella non cambia espressione neanche se le mozzi un braccio O_O ha la faccia di plastica, boh.. però sa alzare le sopracciglia in modo davvero ridicolo, questo sì.

Fossi in te non direi alla Stewart che è una Bella perfetta, a meno che tu non voglia insultarla.



Conclusione: no, non trovo che sia un capolavoro. Twilight è un Harmony travestito da vampiresco.
Underworld
2010-08-30 04:41:16 UTC
La saga di TWILIGHT è carina, non pesante e delicata, insomma adatta per svagarsi. Tuttavia, non lo definirei uno dei capolavori più belli degli ultimi tempi. Forse, per il genere di libri che leggo, sono abituata ad altri standard, e leggendo i quattro libri scritti dalla Meyer ho cambiato decisamente tipo di libro. Capolavori sono libri che riescono a descrivere la realtà anche con nessun riferimento ad essa, sono libri su cui gli autori spremono le meningi, sudano, passano tanto tempo per renderlo perfetto ai loro occhi. Non è un'offesa al libro, non mi permetterei mai, ma capolavoro forse è un termine troppo avanzato.

Per quanto riguarda i film...dico che ho visto solo il primo film, e, come ogni film tratto da un libro, mi ha leggermente delusa, perchè i registi ritoccano sempre qualche parte e questo non mi piace molto. Gli altri due film usciti non li ho visti, pensando che è meglio mantenere un bel ricordo e la storia intatta grazie ai libri letti, piuttosto che andarmi a rovinare guardandoli al cinema.
Emme Pi
2010-08-30 06:13:15 UTC
Definire Twilight come un capolavoro è come dire che Il Signore degli Anelli è il più insulso libro fantasy mai scritto: una vera e propria bestemmia.

Perchè dico questo?

1. A differenza delle credenze comuni la saga di Twilight NON è un romanzo di vampiri. Io, personalmente, mi rifiuto di catalogare Edward, Alice, Rosalie & Co. come vampiri. Si è mai visto un vampiro "vegetariano" (mi sa che la Meyer non ha molto chiara la definizione di questo termine: i vegetariani non sono quelli che non mangiano carne?) che beve sangue animale, che brilla al sole invece di incenerirsi, che si innamora della sfigata di turno e che - orrore! - è in grado di concepire un figlio?? Ma la Meyer ha la minima idea di cosa siano 'sti benedetti vampiri? Dracula è un vero vampiro, mica questi cadaveri mollaccioni! E al diavolo l'originalità! Stravolgere una razza non significa essere originali! La Meyer è liberissima di stravolgere le caratteristiche base di una razza, ma basta che inventi un nome diverso! Questi sono tutto tranne che vampiri!

2. Non è un fantasy.

Cosa ci trovate di fantasy? Dove sono i draghi, la magia, le terre immaginarie? Semmai potrebbe essere un urban fantasy, ma non certo fantasy puro e semplice!

3.Non è horror.

Quando ho iniziato a leggere questo libro, speravo che ci fossero almeno alcune scene un po' "forti", di quelle che fanno veramente paura. E invece non c'è niente di tutto questo. L'unica scena interessante di tutto il libro - quella in cui James cerca di uccidere Bella - è stata un'accozzaglia dei pensieri di Bella senza alcun senso, per nulla mostrata, come invece dovrebbe essere.

Non è nemmeno rosa, perchè il rapporto tra Eduard Callen (l'ho scritto apposta, eh?) e Bella è talmente scontato e banale che persino i romanzetti harmony che legge mia nonna sono più intensi. Insomma, la storia del tizio superfigo che si innamora della sfigata di turno (o viceversa) è una storia vecchia come il mondo! A furia di leggere dei pensieri di Bella, che si possono riassumere in un semplice "I <3 Edward 4E" e "Oh, ma quanto è bello Edward!", ci si stanca! Inoltre sono sempre gli stessi per tutto il libro... che noia!

4.Non è per niente originale. Ditemi voi cosa c'è di nuovo del ragazzo strafigo, misterioso e apparentemente schivo che si innamora della sfigata di turno, timida e insicura di sè. Non c'è niente di nuovo: è tutto già trito e ritrito un milione di volte. Per di più, la trama di Twilight è la copia sputata di quella de "Il diario del vampiro" (che è uscito PRIMA di Twilight!) e di moltre altre saghe, come quella scritta da Anne Rice. E il peggio è che la Meyer insiste nell'affermare che l'idea di Twilight è nata da un suo sogno... sì, come no!

5.Infine, non insegna assolutamente NIENTE, perchè questo libro è il NULLA. Cioè, pardon, qualcosa insegna: "Vi sentite delle ragazzine sfigate, bruttine, timide e insicure? No problem! Tanto ci penserà il vampiro superbello a risolvere tutti i vostri problemi!" Ecco, se questo è un insegnamento, Moccia scrive dei libri intelligentissimi.

Comunque, Kristen Stewart sarà pure un'attrice carina (ma poi neanche tanto!), ma per me non sa assolutamente recitare: secondo me non ha reso per niente bene il ruolo di Bella Swan, dato che nei film sembra una marionetta rigida come un pezzo di legno! E anche Taylor Launtner (o come si scrive) è stato scelto per il ruolo di Jacob solo perchè frotte di ragazzine lo guardassero e svenissero per la sua bellezza.



Per me è soltanto un """capolavoro""" troppo, troppo, troppo sopravvalutato. Sinceramente, non so come facciano certe ragazzine a sbavare letteralmente dietro a questo romanzo e ancora di più al film (ancora più orribile del libro).



"considerando che di solito mi stanco di leggere dopo una ventina di pagine..."

Pardon, ho capito perchè: chi apprezza Twilight probabilmente non legge nulla all'infuori dei libri suo vampiri e poco più. Ecco perchè molti lo considerano un capolavoro: non hanno idea di quali siano i VERI capolavori della letteratura, mica queste stupidate!
?
2010-08-30 06:09:00 UTC
Allora... LA BRAVURA DI KRISTEN STEWART?????? come come scusa? O.o

Se mi dici che e bella, carina, ok. Ma... brava?! La sua espressione è sempre la solita faccia disgustata e seria, che stia correndo in moto per sentirsi dire da un' illusione che è pazza, che si stia sbaciucchiando con il Diggory-luccicante o che la stiano per uccidere brutalmente. I film... guardabili. Per me il migliore è Taylor Lautner. Non che abbia seguito molto ciò che diceva... ma apprezzo il fatto che per il 90% del film sia senza maglietta xD

Ok, detto questo...

Userò degli eufemismi: definirlo CAPOLAVORO è esagerato, inadeguato, considerando che è una saga sciocca, banale, insignificante, priva di alcuna morale con una trama a dir poco stupida molto confusa e a tratti noiosa.

Non voglio criticarti... ma ti consiglio di leggere altri libri!

Il primo? Grazioso. Il secondo? Passabile. Il terzo... :P lo odio! Il quarto è stato una delusione... credimi, al primo impatto può sembrare bellissima. Lo so perché... ebbene si... anche io ero una Twilighter =(

Poi ho visto tutte le ragazze che adoravano la saga solo per Pattinson, quelle che la seguivano solo per moda... Riguardando la saga, l'ho trovata MOLTO superficiale.

Ma anche io ho trovato alcune parti della storia carine, divertenti =) Bella è un po' una Marie Sue... ma è facile riconoscersi in molte sue caratteristiche.

Per esempio il nervosismo, il rossore, il batticuore... i sintomi di una "cotta" diciamo.

Anche io mi sono riconosciuta... nella timidezza, l' amore per i libri, il sarcasmo, i pianti dovuti alla rabbia... e, soprattutto (purtroppo!!!) nella reazione alla vista del sangue T-T è imbarazzante, ma non posso farci niente! Comunque credo che, leggendo altri libri, ti renderai conto che la saga della Meyer non è il capolavoro letterario che ti sembra.
?
2010-08-30 05:54:56 UTC
Definirlo un capolavoro della letteratura Twilight mi fa quasi ridere.

La Meyer ha solo giocato sul fattore vampiro bello, per affascinare un sacco di ragazze che si sono innamorate del loro amato Edward. Di capolavoro ha ben poco.

Sulla trama non si può dire nulla, però la Meyer non può giocare così sulle ragazze, propondendo un falso modello di ciò che è l'amore. Tra l'altro la Meyer sfrutta solo il fattore bello di tutto e questo è molto sbagliato.



Lasciamo stare l'attrice che interpreta Bella. Innanzitutto secondo me non ha capito neanche che personaggio deve interpretare perché sembra che recita nella parte della roccia. Di bravura non ne ha proprio niente.



Tuttavia si può attribuire una cosa positiva alla saga di Twilight: ha avvicinato milioni di giovani alla lettura, ma nient'altro...
?
2010-08-30 05:01:43 UTC
Ti posso garantire che quando avrai letto altri libri, e non parlo di serie contemporanee ma di classici della letteratura intanto perchè senza di quelli non si è letto niente, avrai tutt'altra opinione. Ma non penso che ti annoieresti fidati, io per esempio prima di riuscire a leggere La coscienza di Zeno di Svevo l'ho ricominciato 4 volte e ci ho messo mesi prma di prenderlo sul serio, ma è semplicemente un libro bellissimo.

Cmq Twilight l'ho letto anch'io, e mi è piaciuto molto. Anzi è un libro importante per me, ma la protagonista sfigatella a cui girano intorno le attenzioni di tutti e che fa innamorare il figo che tutte vorrebbero perchè sfigata è una classica operazione commerciale ( sono molte le ragazze che vi si possono immedesimare, di meno le ragazze super ricche che nella vita passano da un ballo in maschera a una serata di gala).

P.S. Leggere è un'attività che richiede allenamento, quindi comincia a leggere tanto e poi vedi che dopo 20 pagine non ti stancherai più.
Frontìs
2010-08-30 06:11:07 UTC
"Capolavoro" e "Twilight saga" sono due sostantivi che non possono trovarsi in una stessa preposizione, sia essa positiva o un'interrogativa retorica a risposta positiva.

Bella non è la classica adolescente. Bella è MORMONE, ovvero il retrocultura della sig.ra Meyer (per chi non lo sapesse: i mormoni sono Scientology senza l'impero stellare).

Per dire due cose su Bella con la voce del'autrice:



"Sono cresciuta in una comunità dove non era eccezionale essere una brava ragazza. Era scontato. Tutte le mie amiche erano brave ragazze, e anche tutti i miei fidanzati erano bravi ragazzi. Tutti quanti erano molto carini. E questo influenza il modo in cui scrivo i miei personaggi. Non ci sono molti cattivi nei miei romanzi. Persino i cattivi di solito hanno una buona ragione per esserlo, e alcuni di loro si redimono alla fine. Non credo che il mondo sia pieno di negatività."



Niente antagonista, niente conflitto. E visto che di questi tempi l'ultima cosa vuole è il conflitto, questa minestra riscaldata piace tanto.

Si aggiunga che "di solito non leggo volentieri" e "di solito mi stanco di leggere dopo una ventina di pagine" il tuo giudizio si spiega. Se non hai anticorpi anche un raffreddore ti manda al camposanto.

Poi: l'originalità dei vampiri. Urgh. Non capisco l'originalità dello sberluccichio quando vanno al sole. A cosa serve? A MORMONIZZARE il vampiro, a renderlo un qualcosa che scintilla della Grazia di Dyo.

Poi, come dico, al mondo esistono anche i coprofili.
2010-08-30 05:36:09 UTC
Hmmm... lasciami pensare... no!
Jackson Brien
2010-08-30 05:10:51 UTC
la scrittrice non ha avuto avuto fantasia, ma ha palesemente copiato da vari libri, tra cui la saga del diario del vampiro e dalla serie di libri che ha ispirato la serie televisiva true blood
Nick G
2010-08-30 05:05:10 UTC
Kristen Stewart è carina...è l'unica cosa su cui sono d'accordo. Tu dici che è un capolavoro perchè ti fermi dopo 20 pagine. Io che a 7 anni avevo già letto 200 libri e ho letto la saga citata posso dirti che sinceramente è il libro più noioso e melenso della storia dei libri sui vampiri. Inoltre i film fanno sinceramente schifo rispetto ai libri. Ammettiamo che un vampiro sia buono e si innamori di un umana,ok,può andare bene come storia ma tutto il resto? Ecchepalle di relazione,eccheppalle di combattimenti,eccheppalle di famiglia,eccheppalle di lupo mannaro,eccheppalle di vampiri,ecchepalle di casa,eccheppalle di tutto
Jimi Stalker
2010-08-30 05:49:33 UTC
- troppo commerciale

- storia banale

-gente troppo assatanata della saga

-libro scritto a tavolino

-i vampiri hanno rotto le pall'e

-leggi libri seri xD HAHAHA XD

- è la rovina della letteratura.

- la maggior parte della gente che legge tuailight sono bimbeminkia



- perché sono libri mal scritti, poco originali o che rovinano un personaggio della mitologia, e non si meritano il successo che hanno (fattore qualità)

- perché piacciono a tutti, e allora ci si è stufati di sentine parlare (fattore conformismo)

- perché a tante ragazze piace perché sono innamorate di Edward o Jacob, o degli attori che li interpretano (fattore ormonale)

Inutile dire che persone di età molto diverse popolano le tre categorie (che però si possono in alcuni casi anche sovrapporre).



Personalmente io sono un po' stufo di sentire parlare di Twilight perché mi pare ci siano tanti altri libri e film interessanti, ed anche magari più significativi (ma l'ho detto: a me le storie d'amore fanno una gran noia) e originali, in giro. E mi spiace anche che un libro scritto (basandomi sulle pagine che ho letto in inglese) in modo abbastanza puerile (la prima persona non è facile da usare per uno scrittore alle prime armi!) sia molto più conosciuto, e venduto, di -che ne so- l'ultimo vincitore del Pulitzer.

Ma tutto sommato non mi stupisco, né me ne importa granché - è una moda, usciranno tutti i film, passerà e la Meyer non potrà più mungere la vacca ancora per molto. La moda precedente era Dan Brown, che comunque non mi piaceva più della Meyer, per cui...
?
2010-08-30 17:24:02 UTC
Sì... come no :D
ten-col.
2010-08-30 05:53:17 UTC
"Tramonto"? è una vera vigliaccata, un insulto alla parola saga, una trappolaeconomica per teen ager troppo fantasiose che tratta una storia che non sta nè in cielo nè in terra. Al diavolo se tutte le ragazze lo adorano, io non solo dissento, non posso tollerare.

Non c'è da chiedersi perchè tu ti sia appassionata a questi libri nonostante la tua quotidiana volontaria astinenza da libri? Identificatri in una folle ragazza americana? che si innmora di un vampiro? questan on è realtà, non può esserci identificazione alcuna. Che interesse c' è nel leggere libri scritti in maniera che anche un bambino di I elementare possa capirli? non è degradante?

Ai posteri l'ardua sentenza

DC
?
2010-08-30 04:48:32 UTC
A ME NN TANTO LO HO LETTO ma nn è un capolavoro cm dici tuu.... ci sn libro molto meglio di questa saga...
?
2010-08-30 13:22:57 UTC
NO!



Ti basta leggere tutte le altre risposte.



E poi bona con queste domande, ce ne sono già 3894894894894589 milioni tutte uguali.



PS. come mai tutte le risposte (Tutte?! 4 su 37 credo...) a favore di Twilight sono state nascoste?
2010-08-30 07:39:48 UTC
anche a me la saga piace ma sinceramente definirlo un capolavoro mi pare troppo:capolavori sono i grandi classici dell'800 e 900 italiano e non
Risa e Otani :)
2010-08-30 12:38:23 UTC
è UNA MER...............................aviglia -.-''
2010-08-30 07:40:54 UTC
NO ....secondo me twilight e newmoon fanno dawero schifo!

eclipse è un pochino meglio.

comuque a tutta la saga diko....BU!!!!!!!!!!!!!

HAI DIMENTICATO IL GRANDE FILM DI HARRY POTTER!!!

dove lo hai lasciato

?????????

potter forever!!!!!!!!!!!









ANKE SE DIPENDE DAI GUSTI!
elfa_sognatrice
2010-08-30 05:05:09 UTC
sicuramente le idee e il modo di scrivere di Stephenie Meyer sono buone. Anche io mi sono immedesimata in Bella, al contrario però non ho apprezzato molto i film, forse perché immaginavo i personaggi in modo diverso. In particolare il film di Twilight che mi è sembrato molto più superficiale del libro soprattuto nella condizione vampira della famiglia Cullen.

Ritengo infatti che è impossibile tramutare un libro in film perché le emozioni descritte sulla carta (specialmente quando un libro è in prima persona) non possono essere rappresentate nello stesso modo.

Quindi: si la saga di Twilight è interessante e coinvolgente, per la grande riuscita di creare lo stereotipo dell'uomo da amare (Edward Cullen) e per rendere protagonista una ragazza quasi normale (o meglio di rendere una ragazza normale speciale per un mondo tutto diverso)

spero che tu sia riuscita a capire quello che penso.

ciao!
ary
2010-08-30 06:07:10 UTC
Io sono fan della saga ma voglio parlare obbiettivamente...

La Meyer ha la capacità di incantare i lettori,di coinvolgerli completamente nella storia,di far provare le stesse emozioni dei personaggi e di descrivere eventil luoghi e personaggi in modo scorrevole ma anche preciso,e di sicuro questo è da ammettere.

Una cosa che però bisogna prendere in considerazione è che molti passaggi nei libri non reggono,e dopo quelche mese dalla lettura,ti assalgono molti dubbi su cose che non ha spiegato ma che sono parti importanti dei libri,la prima di tutte è un chiarimento sui suoi vampiri,lei spiega solo che sono perfettibellissimi,,dotati di sensi molto acuti,di forza e velocità impareggiabili,e relativamente anche di poteri supplementari,ma non accenna minimamente ai loro difetti esistenzali.

Tanto per farti un esempio dei passaggi che nel libro non reggono,in twilight,quando Bella viene morsa da James,e Edward la salva bevendo il suo sangue e purificandola dal veleno,come fa a non iniettarle altro veleno?La mayer spiega che i vampiri non possono mordere senza iniettare il veleno,allora Edward come fa?

Poi parlando anche del finale di Breaking down: battaglia pronta,eserciti fatti,Volturi contro Cullen e co,,all'improvviso spunta Alice dal nulla e salva tutti,spazzando via ogni speranza di far creare un pò di azione nella saga,e l'unica a morire è Irinia,che secondo me,se lo meritava anche !

Se la saga ha avuto tanto successo è perchè preme sul primo dei bisogni degli adolescenti,e cioè l'alternativa al mondo problematico e razionale di solito in favore di un mondo alternativo,dove esiste l'amore perfetto,dove c'è l'immortalità e si può essere per sempre belli e giovani,un mondo misterioso e intrigante,dove la monotonia non esiste nemmeno !

Per quanto riguarda i film,diciamo che gli attori per me sono tutti bravi e di talento,e non sanno di scontato come sarebbe successo se avessero scelto attori già affermati per interpretare i personaggi,però ci sono molte cose per le quali i film si distaccano troppo dai libri,ad esempio Jacob,non è dolce,coraggioso e caratterialmente forte come nei libri,ma è arrogante e vulnerabile,e anche il modo in cui viene posto il modo di vivere di cullen è diverso,ma di sicuro questo non dipende dagli attori,ma dai produttori.

In definitiva,Twilight non può essere considerato un capolavoro per tutte le età,ma potrebbe essere considerata comunque una saga adolescenziale importante e che ha inciso molto sulla lettura dei giovani negli ultimi anni.
Dall'alto della Torre d'Avorio
2010-08-30 05:08:19 UTC
HARRY POTTER è il capolavoro degli ultimi tempi!!!!!!!! LUNGA VITA AD HARRY POTTERRRR!!!!!
Bessie9984
2010-08-30 06:16:39 UTC
Ciao, a me piace la saga di twilight però sinceramente dei film che ho visto fino ad ora il mio preferito è new moon. I film non sono stati per me ccome lo sono stati i libri. Il film new moon è stato molto fedele al libro e forse per questo mi è piaciuto di più, nonostante questo non sia illibro che preferivo della saga.

Questa saga mi è piaciuta perchè i vampiri sono molto diversi dallo standard della letteratura vampiresca
Gioia
2010-08-30 06:29:14 UTC
si anke io la penso cm te ... qst saga è davvero un capolavoro ... e la Meyer è un mostro ( nel senso positivo eh XD ) la adoro ... e poi ha rivoluzionato qll ke erano i canoni x descrivere i vampiri ad esempio il ftt ke nn vivono sl di notte ma anke di giorno, ke nn muoiono alla luce del sole ma luccicano (particolare ke ha colpito molto le lettrici), ke sn vegetariani e sopratutto ke nn tt sn cattivi ... beh ke dire è fantastica ... :D
2010-08-30 04:41:12 UTC
assolutamente si!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...