Domanda:
In che libro di Camilleri Montalbano parla di un albero di ulivo morto?
giuliaduepuntozero
2007-09-25 00:17:35 UTC
C'è un libro di Camilleri con Montalbano protagonista, in cui il commissario parla di un vecchissimo albero di ulivo che è morto. Non ricordo i dettagli, e soprattutto in che libro c'è questa scena. Qualcuno si ricorda il titolo?
Quattro risposte:
SARA D
2007-09-25 07:42:34 UTC
"Quando arrivò nella parte di darrè la villetta, andò a sbattere contro quella che su le prime gli parse una troffa di spinasanta. Puntò la pila, taliò meglio e fece un urlo. Aveva visto un morto. O meglio, un moribondo. Il grande aulivo saraceno era davanti a lui, agonizzante, dopo essere stato sradicato e gettato 'n terra....Montalbano si rese conto confusamente che si era messo a chiangiri, tirava su il moccaro che gli nisciva dal naso aspirando a sussulti come fanno i picciliddri. Allungò una mano, la posò sul chiaro di una larga ferita, sentì sotto il palmo ancora tanticchia d'umidità di linfa che se ne stava andando a picca a picca come fa il sangue con un omo che muore dissanguato."

L'odore della notte - Andrea Camilleri
luna
2007-09-25 11:10:43 UTC
ne "l'odore della notte" montalbano piange per lui. l'olivo saraceno è anche in altri romanzi di camilleri: nella "gita a tindari" è vivo e vegeto e montalbano lo usa per rilassarsi
elisa
2007-09-25 07:39:37 UTC
no non era la vampa d'agosto era l'odore della notte.

l'ho letto e ne sono sicura.

ciao.
Ivan B
2007-09-25 07:22:07 UTC
la vampa di agosto . nel libro il commissario montalbano si arrabbia a morte perchè per costruire una casa sulla spiaggia hanno sradicato un vecchio ulivo .ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...