Omero, secondo la leggenda, era un aedo cieco di provenienza dall'asia minore, probabilmente da Smirne (ma molte città hanno rivendicato la sua nascita).
l'idea che l'Iliade e l'Odissea siano state composte da autori diversi trova senso in queste considerazioni:
-tra i due poemi sono presenti notevoli incongruenze con la trama;
-lo stile linguistico e poetico è differente dall'uno all'altro;
-l'Odissea sembra essere stata composta almeno cinquant'anni dopo l'Iliade, e, data la durata della vita di un uomo della Grecia arcaica, sembra poco probabile che sia stato lo stesso autore a comporre, mezzo secolo dopo il primo poema, il secondo.
Da notare che Iliade e Odissea erano inizialmente una tradizione orale, messe per iscritte ad Atene per ordine del tiranno Pisistrato. Quindi potrebbero anche non essere opera di uno (o due) aedi, ma una composizione di vari brani tratti da una storia comune.
Comunque, l'autore dell'Iliade è detto "primo Omero", quello dell'Odissea "secondo Omero".
Io credo che Omero sia più una leggenda che una realtà, anche se mi piace pensare a questo mitico personaggio come realmente esistito.
Spero di essere stato esaustivo...