"Il fu Mattia Pascal" e "Uno nessuno e centomila" di Pirandello. Due testi che permettono di riflettere sull'identità di ognuno di noi
"Ma le stelle quante sono?" di Giulia Carcasi, una giovane scrittrice ancora poco conosciuta. Il libro racconta la nascita di un amore sui banchi dell'ultimo anno di liceo. è un testo con due facce: da una parte viene raccontata la storia vista dalla ragazza, voltando il libro si può leggere il racconto del ragazzo.
2006-06-29 07:42:47 UTC
"Le avventure di Pinocchio" mitico Collodi!!!
e non sto scherzando!!!
asherah_2005
2006-06-25 11:16:58 UTC
sono due, tutti e due di storia :"Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenaire e "Io, Claudio" di Robert Graves
Rob
2006-06-24 03:36:11 UTC
Rileggo ciclicamente "L'Amante" di Marguerite Duras. E' bello per la durezza e la totale lucidità del racconto!
celtic
2006-06-23 11:06:42 UTC
ALEXANDROS di V.M. Manfredi e RAMSES di C.Jacq a parimerito
raven020974
2006-06-23 09:25:01 UTC
"Dracula" di Bram Stoker; molto bello anke "Il nome della rosa" di U. Eco
Loras
2006-06-23 09:20:18 UTC
La tetralogia degli Hyperion cantos: Hyperion, La caduta di hyperion, Endymion, Il risveglio di Endymion
CAR_VIT
2006-06-23 03:26:37 UTC
la trilogia di marsiglia di izzo
elenaferrero2001
2006-06-23 02:59:24 UTC
a me piace particolarmente la letteratura russa e il più bello è stato "Le notti bianche" di Dostoevskij ,un'intensa storia d'amore!
Fiore
2006-06-23 01:15:44 UTC
l'alchimista di Coelho Paulo, meraviglioso,
ah e il nome dell rosa di Umberto Eco, malgrado le dimensioni è da divorare
lucia
2006-06-23 00:42:14 UTC
se questo e´un uomo di Primo Levi
Lucia C
2006-06-23 00:40:57 UTC
Il Piccolo Principe
monè
2006-06-23 00:24:01 UTC
va dove ti porta il cuore di susanna tamaro
lettera ad un bambino mai nato di oriana fallaci
il mio segreto
2006-06-22 23:29:08 UTC
"juan Salvador gaviota" e direi che anche "alas rotas" de gibran jhalil
gigi
2006-06-22 18:18:32 UTC
"cent'anni di solitudine" di gabriel garcia marquez.
"il signore degli anelli" è un libro fantastico (in tutti i sensi)
"hagakure" il codice dei samurai, di yosho yamamoto
tre libri diversissimi e tutti e tre speciali !!!
Boba
2006-06-22 15:54:18 UTC
Difficile scegliere. Direi comunque "Doppio sogno", di Arthur Schnitzler. Beh... però, sarò banale, ma ogni volta che rileggo "La coscienza di Zeno" mi viene una certa nostalgia. E' alquanto strano come solo quel libro abbia il potere di portarmi indietro nel tempo..
2006-06-22 15:33:27 UTC
Quello che non ho ancora letto... :-)
a parte gli "scherzi" direi "Il signore degli anelli", letto però quasi 20 anni fa lontano da ogni possibile influenzamento cinematografico (anche se penso che pure il film sia molto bello).
vale-stellina*
2006-06-22 15:05:35 UTC
siddharta
sara t
2006-06-22 14:23:07 UTC
Seta di Baricco
ninette_luz
2006-06-22 13:34:33 UTC
Il nome della Rosa, Umberto Eco.
Oz
2006-06-22 13:19:06 UTC
Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry
ramboiapin
2006-06-22 13:12:27 UTC
I pilastri della terra di Ken Follett
thomas f
2006-06-22 13:11:04 UTC
se questo è un uomo di Primo Levi
chichi
2006-06-22 13:10:54 UTC
la collana "piccoli brividi" :-)
gruffle
2006-06-22 13:06:46 UTC
cider with rosie by laurie lee
2006-06-22 12:58:17 UTC
"La lettera d'amore" di Cathleen Schine
a
2006-06-23 01:31:55 UTC
bibbia
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.