Domanda:
Per uno che comincia a leggere Tolkien, in che ordine deve leggere i suoi libri?
Claudio
2010-02-18 05:09:56 UTC
Per uno che comincia a leggere Tolkien, in che ordine deve leggere i suoi libri?
Nove risposte:
Reina
2010-02-18 11:29:09 UTC
Io ti consiglio di leggerti "Il Signore degli Anelli" per prima. Credo che dopo questo libro ti si apra un mondo nuovo e solo dopo potrai capire e apprezzare pienamente il resto del suo corpus mitico e letterario. Non è indispensabile l'ordine cronologico delle storie. L'ordine è molto soggettivo.



"Lo hobbit" è un altro tipo di racconto, più per bambini ma interessante per ricollegare molte cose con ISDA. Ma non lo leggerei per primo anche se è precede cronologicamente ISDA.



"Il Silmarillion" è bellissimo e ti consiglio di leggerlo ma solo dopo "Il Signore degli Anelli".



Solo i racconti vanno letti in questo ordine: "Racconti ritrovati"

"Racconti perduti"

"Racconti incompiuti"



"Ifigli di Hurin" è un racconto del Silmarillion ripreso e ampliato ed è molto bello.



Gli altri possono essere letti a sé ad esempio "Roverandom", "La leggenda di Sigurd e Gudrun" "Albero e foglia" sono libri indipendenti.



Mi fermo qua se vuoi informazioni più dettagliate chiedi pure... Spero di non averti confuso le idee...

Ti auguro di entrare anche tu nel mondo meraviglioso di Tolkien!
Yavanna
2010-02-18 05:28:57 UTC
Dipende da che interesse hai.... potresti partire, come ha detto l'utente sopra di me, dal silmarillion che è la genesi di tutto, xò è un pò difficile da leggere (ci vuole molta concentrazione in quanto sembra di leggere quasi un libro di storia,, ci sono luoghi, personaggi, date, battaglie, nascite, morti)....io ti consiglio di leggerti prima Lo Hobbit e poi il Signore degli anelli, se poi ti piace il genere e ti interessa avere maggiori informazioni sulla nascita di tutto allora leggiti il silmarillion.....

Poi se soppravvivi al Silmarillion, vuol dire che sei un vero fan di Tolkien, quindi puoi iniziare a leggere i vari racconti perduti,incompiuti e ritrovati, i figli di Hurin,le avventure di Tom Bombadil.



p.s. il mio nick (yavanna) è un personaggio del Silmarillion ed è grazie alla sua volontà che sono stati creati gli Ent (per intenderci barbalbero se hai visto il film :))



Beh, spero di esserti stata d'aiuto....
Bingo
2010-02-18 05:24:11 UTC
L'ordine cronologico degli eventi trattati sarebbe il seguente: 1.Silmarillion; 2. Lo Hobbit; 3.Il Signore degli Anelli. Io però ti consiglio di cominciare con Lo Hobbit, poi col Signore degli Anelli e infine di leggere il Silmarillion, anche se quest'ultimo parla di cose avvenute prima degli altri due. Il fatto è che il Silmarillion è molto dettagliato e complesso, e lo consiglierei a uno che è già "dentro" il mondo di Tolkien, altrimenti si annoierebbe.

Divertiti!! :-)
anonymous
2010-02-18 05:33:57 UTC
Io ho letto prima LO HOBBIT, poi IL SIGNORE DEGLI ANELLI e infine il SILMARILLION.

Ho letto IL SILMARILLION per ultimo, anche se narra fatti precedenti agli altri due, e secondo me è meglio perchè, essendo un po' più complesso degli altri, avere una già nutrita passione per la storia ti invoglia a superare le prime pagine un pizzico pesanti. Ma poi ti piacerà tantissimo!
anonymous
2010-02-18 10:16:59 UTC
Ti consiglio di iniziare con Lo hobbit se vuoi una lettura meno impegnativa, o con Il Signore degli Anelli (io per esempio ho letto prima il signore degli anelli), comunque non ti consiglio il silmarillion come primo approccio perchè è veramente complicato sia dal punto di vista narrativo che di stile, se non si è già dentro l'universo tolkeniano si rischia di perdersi già alla prima pagina!

Poi io ho trovato che leggere il signore degli anelli senza conoscere i 'retroscena' contribuisca al suo fascino, poi, in seguito, se si è diventati tolkeniani incalliti si può decidere di affrotare un testo impegnativo come il silmarillion. Per la mia esperienza solo i veri appassionati di tolkien riescono a reggere quel ritmo e tutte quelle sconfinate genealogie.
nefferit
2010-02-18 09:30:09 UTC
assolutamente .. Lo Hobbit - Il signore degli anelli - Silmarillion - i figli di Turin

Lo Hobbit è quasi una favola per bambini, la troverai magari un po' "semplice" però ti assicuro che è propedeutica alla lettura del capolavoro: il signore degli anelli ... gli altri trattano nello specifico della saga di tutti gli abitanti della terra di mezzo... però sono un po' ostici e ti potresti perdere con tutti i nomi elfici e non... il mio suggerimento è per poter apprezzare veramente la storia senza faticare troppo! bona lettura... preparati ad un viaggio entusiasmante!
anonymous
2010-02-18 09:07:06 UTC
io ho letto prima il silmarillion, ma mi sono pentita perchè all'inizio era molto noioso... allora l'ho smesso ed ho iniziato il signore degli anelli, poi lo hobbit ed alla fine, come hanno detto gli utenti sopra di me, il silmarillion...

ciao!
anonymous
2010-02-18 08:54:20 UTC
Anche secondo me seguire la cronologia dei tre libri potrebbe essere sconveniente, perchè il Silmarillion è davvero impegnativo. Invece, leggendolo dopo Lo Hobbit ed il SDA si apprezza un pò di più perchè si ripensa a come alcune cose si inseriscano poi negli eventi futuri (=libri successivi) e a cosa serviranno nell'evolversi della storia.



Esulando dai libri sul mondo del SDA a me è piaciuto molto anche Il cacciatore di draghi, mille volte più semplice e leggero, si legge in un pomeriggio, e molto divertente. Vi sono espresse critiche alla poca sostanza delle etichette, contenitori vuoti di un eroismo inesistente, lasciando spiraglio a chiunque di poter essere "eroe", necessitando della sola occasione per diventarlo.



Attento, Tolkien causa grave dipendenza (che a parer di molti causa pure danni alla salute mentale, ma io a 27 anni posso testimoniare che non è vero ;)
gwaihir94
2010-02-18 05:19:25 UTC
parti dal Silmarillion, poi Lo Hobbit e poi Il signore degli anelli.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...