Non hai detto che tipo di libri ti piacciono.
Provo in ordine sparso con libri poco diffusi (li trovi nelle librerie di remainder o sulle bancherelle o ordinandoli) e in gen.economici:
-) Gyula Krudy SINDBAD, Biblioteca del Vascello, Roma 1993
Ricordi di un marinaio danubiano. Se ti piace lo stile magicorealistico degli scrittori latinoamericani (Marquez, Allende, Rulfo), ma con un'ambientazione diversa (Balcanica)
-) James P. Hogan LO SCHELETRO IMPOSSIBILE coll. Urania n.739. Il primo libro della trilogia dei giganti (e prob. il migliore; gli altri sono stati pubblicati sempre nella collana Uraniaai nn.765 e 931); lo trovi solo tra i libri usati (non facile, ma se lo trovi lo paghi 1-2 euro), perché non è più stato pubblicato in italiano. Un esempio di giallo (fanta)scientifico: sulla luna viene trovato il corpo di un astronauta di 50.000 anni fa. L'investigazione scientifica è rigorosa e dove ti sembra di cogliere in fallo l'autore, continuando nella lettura tutto torna.
-) Augusto Frassinetti MISTERI DEI MINISTERI Einaudi, Torino, 1973. Uno pseudosaggio satirico sulle meraviglie della burocrazia. Quasi un classico della letteratura italiana(stimato da Flaiano, Citati, Maganelli), ma oggi poco diffuso e conosciuto. Io l'ho conosciuto grazie alla risposta di un'altra answerista,quindi qui restituisco idealmente il favore.
Qua trovi un'antologia critica e una recensione, oltre che i riferimenti ad un'altra edizione:
http://www.edizionikami.it/frassineti/SCHEDA.HTM
http://www.edizionikami.it/frassineti/recenzioni.htm
http://www.edizionikami.it/frassineti/DOSSIER.HTM
-) F. Chiappelli POE LEGGE MANZONI uno degli articoli di E.A.Poe (che, come saprai era anche giornalista) in cui recensisce i Promessi sposi, in part.(guarda caso) le pagine sulla peste a Milano
-) Duverger L'EUROPA DEGLI UOMINI altro libro da bancherella dell'usato. Duverger è un insigne politologo e giurista francese (ha coniato lui il termine "semipresidenziale"). Utile per capire come funziona la Comunità europea dietro le quinte