Domanda:
qualcuno di voi ha mai scritto (o cominciato a scrivrere) un romanzo storico? ricordo che per ...?
✿la.Jo✿
2009-02-25 10:39:45 UTC
.. per romanzo storico, non si intende una "storia vera" ma una storia verosimile (personaggi inventati)
in un contesto stosico prciso.

quindi che si muovono e hanno vicende ben legate al contesto storico scelto.

vorrei scambiare opinioni con qualcuno che l'ha fatto (o sta facendo)
Nove risposte:
anonymous
2009-02-28 03:03:02 UTC
Ciao La.Jo!



Io sto scrivendo un romanzo ambientato in un periodo storico ben definito.



In poche parole, ho scelto un'epoca del passato e ci ho ambientato la mia storia "utilizzando" anche dei personaggi realmente esistiti!



Come dire... Mi sono basata su fatti realmente accaduti, ma non importanti ai fini della storia, e li ho posizionati come sfondo ad essa.



Ho utilizzato molti dati storici che, di per sè, non sono importanti ai fini della storia, ma che comunque servivano moltissimo per cose "inivisibil" agli occhi dei lettori.



Se ti va di saperne di più, puoi mandarmi tranquillamente una mail, perchè non sono solita ricontrollare le domande alle quali rispondo, per vedere se vengono aggiunti dettagli.



Trovo le tue domande molto interessanti e sono sempre di grande aiuto anche per me. :)



Kiss,





Vanya_in_love_with_Andre
TeaLeaf
2009-02-25 10:59:01 UTC
Mia madre ne ha appena finito uno...se vuoi vi metto in contatto!

E' ambientato nell'800, mi pare (io nn sono brava in storia...).
Hallgerdr
2009-02-25 11:36:29 UTC
No, ma mi piacciono moltissimo ed ammiro molto chi riesce a scriverli bene. Penso sia un genere molto difficile visto che bisogna documentarsi in maniera molto approfondita !
anonymous
2009-02-25 10:54:21 UTC
Ciao io ho progettato la storia devo solo mettermi a scrivere....

Comunque la mia storia è ambientata negli anni dopo la 2° guerra mondiale e fa numerosi riferimenti ad Aldo Moro...
Agne
2009-02-25 10:49:26 UTC
Io ho cominciato qualche anno fa un romanzo ambientato nell'800...

Tieni conto che avevo soltanto 12-13 anni circa, e l'ho continuato per anni, cambiandolo e ricambiandolo. Fino a quando l'ho finito. A quel punto non mi piaceva più la storia e avevo iniziato a modificarne certe parti quando, a 16 anni, ho smesso non avendo più l'ispirazione (e quando mi sono messa col mio attuale ragazzo! :-D).

Ora ne ho quasi 20. Forse, quando avrò più tempo... O forse vorrò lasciarlo così, opera incompiuta...

Ricordo che avevo anche fatto delle ricerche su internet e che mi ero affidata un po' all'istinto, ma sai... essendo così piccola, andando a rileggerlo, alcune cose mi sembravano assurde! :-)
laura c
2009-02-26 02:07:58 UTC
L'unico "libro" che ho terminato è la biografia romanzata di una persona realmente esistente, ma non celebre. L'azione principale si svolge in Africa, all'inizio degli anni novanta, sotto un regime dittatoriale. Il testo l'ho presentato come tesi di maturità (non sono italiana) e mai più rimaneggiato (ne avrebbe seriamente bisogno...). L'ambientazione storica è dunque recentissima, ma trattandosi di un Paese in cui non sono mai stata e di cui non sapevo nulla ho dovuto svolgere una serie di ricerche a tappeto rintracciando anche fonti "non ufficiali": si tratta di uno Stato minuscolo su cui non esiste, per dirtene solo una, nessuna documentazione geografica in italiano. Per quanto la storia non sia pubblicabile, lavorarci mi ha aiutato molto contagiandomi per sempre con la passione della ricerca e ovviamente facendomi venire una voglia matta di scrivere ancora. Adesso, quando provo a scrivere, scelgo sempre argomenti che richiedano come lavoro preliminare di "scavare a fondo", ed è la parte più emozionante del lavoro.
Viandante
2009-02-25 12:20:57 UTC
io stavo scrivendo sull'ultimo zar di Russia, Nicola, ma poi l'ho proprio lasciato in asso perchè la storia era abbastanza originale ma dal punto di vista storico non avevo idea di come descrivere o rendere credibile il contesto

^_^
Sonia T
2009-02-25 10:46:48 UTC
No, però amo i romanzi storici, soprattutto quelli ambientati nel Medioevo e nel Rinascimento. Uno su tutti, 'Rinascimento Privato' della Bellonci.
Deb
2009-02-26 05:19:43 UTC
più o meno.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...