Domanda:
Quali sono i libri da non perdere secondo voi?
2006-06-15 04:42:49 UTC
Ho 16 anni e vorrei leggere libri che mi siano utili nei studi, ma anche nella vita.
Dodici risposte:
Alice
2006-06-17 12:07:24 UTC
Lasciando stare i classici te ne dico due di scrittori esordienti:

"Domicilio sconosciuto" di Natasha Radojcic che è in assoluto il mio libro preferito e "Prendi tutto" di Dorota Maslowska. Non ti saranno utili negli studi ma nella vita forse sì.

Di classici te ne dico tre soli: "Il Maestro e Margherita" di Bulgakov da leggere perchè è un vero gioiello, scritto benissimo.

"Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino perchè è commovente e "Il Piccolo Principe" perchè è dolcissimo e profondo.

Per la scuola libri dovrai leggere sicuramente ma che sono anche belli: "I Malavoglia" di Verga, "L'Agnese va a morire" è splendido, "Fontamara" di Ignazio Silone, "Il deserto dei Tartari" di Buzzati, "I dolori del giovane Werter" di Goethe.
Martuccia
2006-06-15 12:36:40 UTC
beh..ce ne sono un'infinità..sicuramente x gli studi (ho un anno in più di te), sono fondamentali libri come il fu mattia pascal, la coscienza di zeno e i malavoglia, o cmq qualcosa dei rispettivi autori:pirandello, svevo e verga. x piacere ti consiglio assolutamento qualcosa della Austen, io AMO orgoglio e pregiudizio, oppure Jane Eyre di Charlotte Bronte..anche Wilde è fondamentale, "Il ritratto di Dorian Gray "è stupendo..vabbè si sarà capito che mi piace un sacco la letteratura inglese. Ma puoi spaziare anche tra autori francesi come Flaubert o Balzac, o russi come Tolstoj o Dostoevskij...insomma, i libri da leggere sono troppi da elencare...
karelia71
2006-06-15 15:33:49 UTC
tutti quelli di Bruce Chatwin, di Stefano Benni, di Daniel Pennac e poi tutto quello che ti piace perche qualunque libro serve negli studi e nella vita (soprattutto nella vita!) ciao
NiNa
2006-06-15 15:17:57 UTC
Ti consiglio IL MONDO DI SOFIA di Jostein Gaarder. E' una storia avvincente e senza accorgertene fai un vero e proprio percorso della storia della filosofia.
debora s
2006-06-15 14:46:38 UTC
anche i libri sui partigiani sono molto belli ed utili per la formazione scolastica: l'agnese va a morire, la ragazza di bube, il partigiano johnny.

poi i classici della latteratura: uno su tutti IL Conte di Montecristo..

bellissimo
valentina
2006-06-15 12:07:54 UTC
secondo me libri utili che si possono affrontare a scuola e sono alquanto leggeri possono essere "il fu mattia pascal", o " la coscienza di zeno". ma libri che trovo davveo interessanti sono i libri gialli di Ahrut Conan Dyle.
mandy moore
2006-06-15 12:00:47 UTC
da non perdere assolutamente i libri di Alessandro baricco come oceano mare e seta...semplicemente fantastici.

Se vui invece libri utili negli studi ti consiglio Il FARO DI ALESSANDRIA di Gillian..si svolge nell'antica roma, è un'avventura di una ragazza che per fare il medico scappa e vive da uomo...davvero bellissimo!!!

baci ele=))
Eli
2006-06-15 11:53:55 UTC
ti prendo e ti porto via, fango.... entrambi di ammaniti
2006-06-15 11:53:34 UTC
1984 di Orwell



Imperdibile e molto attuale
patti
2006-06-15 11:51:36 UTC
ti consiglio tutti i libri di alessandro baricco, è un autore fantastico, e poi "Siddharta" e "Narciso e Boccadoro" di Hermann Hess.. ciao
kejsi
2006-06-15 11:50:47 UTC
ci sono tanti bei libri da leggere a cominciare dai romantici e a finire nella fantascienza.Quando avevo la tua eta ne ho letti molto

e a me e piaciuto molto "I miserabili" di V.UGO e` davvero un bel libro
2006-06-15 11:47:04 UTC
Secondo me "La casa del sonno" e "L'amicizia più bella"


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...