Domanda:
libro "La storia infinita" help!!!!?
αℓι¢є ¢υℓℓєи & נαѕρєя нαℓє
2009-05-18 08:53:04 UTC
domani ho la verifica della storia infinita e nn trovo + il libro... mi dite tutti i personaggi ke ci sono nel racconto e anche un riassunto molto dettagliato e cronologico x esempio prima incontra quello ke gli dice... poi va da quell'altro ke gli dice....
grazie mille in anticipo!!! 10p a l'aswerino + dettagliato!!!
Cinque risposte:
anonymous
2009-05-18 09:13:58 UTC
I. Fantàsia in pericolo (A) [modifica]

Personaggi



Blubb (unica apparizione)

Piornakzak (unica apparizione)

Wuswusul (unica apparizione)

Ukuk (unica apparizione)

Il Nulla (solo nominato)

Bastiano

Infanta Imperatrice (solo nominata)

Ambientazione



Bosco Frusciante

scuola di Bastiano

il Labirinto

Torre d'Avorio

Escludendo l'introduzione, questo è il primo capitolo de La storia infinita e, in ogni caso, il primo in cui vengono narrate le vicende del Regno di Fantàsia e di alcuni suoi abitanti. L'ambientazione, come la narrazione, è divisa in due blocchi: all'inizio il Bosco Frusciante, poi la Torre d'Avorio.



Il primo personaggio ad apparire è un Fuoco Fatuo Blubb che, nel tentativo di raggiungere la Torre d'Avorio in qualità di messaggero, si è perso nel bosco. Qui trova riunite in una radura, attorno a un falò, altre tre creature, ciascuna di una specie diversa: un Mordipietra, un Incubino e da ultimo, date le dimensioni, un Minuscolino.

Dubbioso sul da farsi, dato che a Fantàsia molte specie sono spesso in guerra fra loro, Blubb decide infine di farsi avanti e unirsi alla compagnia, soprattutto per carpire qualche informazione. A convincerlo sono le bandierine bianche che i tre esseri portano con sé, proprio come lui: sono dunque anche loro dei messaggeri. Il nome del Mordipietra è Piornakzak, dell'Incubino Wuswusul e del Minuscolino Ukuk.

Ben presto, scambiandosi notizie, scoprono tutti e quattro che i territori da cui provengono sono minacciati dalla stessa forza misteriosa, che essi chiamano Il Nulla: ciò che è toccato da tale entità cessa di esistere. Per questo si stanno recando dall'Infanta Imperatrice, per riferirle l'accaduto e sapere cosa fare.

Dopo aver litigato su chi sarebbe riuscito a raggiungere per primo la Torre d'Avorio, la compagnia si scioglie per ritrovarsi, circa una settimana dopo, a destinazione. Scoprono però che la stessa Infanta Imperatrice è gravemente malata e non può ricevere nessuno, tranne i 499 medici che tentano di curarla. Sembra, inoltre, che il suo male sia in qualche modo legato al Nulla che dilaga.



In questo capitolo, Ende introduce alcuni temi importanti del romanzo:



Fantàsia è un universo variegato, che pullula di creature molto diverse tra loro, talvolta in armonia e più spesso in conflitto le une con le altre;

Il Nulla minaccia Fantàsia, divorandola pezzo dopo pezzo, forse proprio a causa della malattia dell'Infanta Imperatrice;

L'amicizia è un valore importante, grazie al quale creature molto diverse riescono a trovare un terreno comune, cementando il loro rapporto come avviene ai quattro messaggeri alla fine del capitolo;

La storia infinita è in realtà una "opera aperta" che non racconta ogni evento ma solo quelli principali: qui infatti (a proposito delle avventure di Blubb, Wuswusul, Piornakzak e Ukuk) Ende usa per la prima volta la formula "Ma questa è un'altra storia, e si dovrà raccontare un'altra volta".

Qui, inoltre, Bastiano è una figura marginale che l'autore lascia sullo sfondo, come una sorta di commento alla storia. I caratteri, infatti, sono tutti in verde, tranne un inciso (piuttosto esteso) in rosso che funge da cesura tra il prima e il dopo. In quest'inciso, Bastiano si rallegra del fatto che "«La storia infinita» non avesse proprio nulla a che vedere con la realtà" e assomigliasse invece alle sue storie, perché sa evocare realisticamente ogni dettaglio.



In questo capitolo, infine, vengono descritti per la prima volta il Bosco Frusciante e la Torre d'Avorio.





II. La chiamata di Atreiu (B) [modifica]

Capolettera



Babele

Personaggi



499 medici (unica apparizione)

Infanta Imperatrice (solo nominata)

Bastiano

Cairone (prima apparizione)

Auryn (prima apparizione)

popolo dei Pelleverde (prima apparizione)

Bufali di Porpora (prima apparizione)

Atreiu (prima apparizione)

Artax

Ambientazione



Torre d'Avorio

Padiglione della Magnolia

scuola di Bastiano

Mare Erboso

Alla Torre d'Avorio sono riuniti in consesso tutti i 499 medici di Fantàsia, compreso il cinquecentesimo... il più saggio e potente di tutti. Ognuno visita l'Infanta Imperatrice ma senza capire quale male a affligga. Del resto, se non fosse per la sua debolezza, parrebbe in ottima salute e senza alcun tipo di sintomo: semplicemente continua a deperire senza una ragione plausubile.

Mentre i medici discutono (e quasi litigano) fra loro, giunge il Centauro Nero Cairone, che annuncia a tutti i sudditi presenti che, per ordine della stessa Infanta Imperatrice andrà in ambasciata dal grande guerriero Atreiu, della tribù dei Pelleverde per affidargli la Grande Ricerca e il destino di tutta Fantàsia. Tuttavia, molti stentano a credergli, così egli mostra AURYN, "Lo Splendore", un amuleto unico che conferisce a chi lo porta la completa immunità oltre ai poteri dell'Infanta Imperatrice. Dopodiché Cairone si mette in viaggio per il Mare Erboso.

Tutto pare andare per il meglio ma, quando entra nella tenda di Atreiu, il Centauro Nero si rende conto di avere davanti un bambino di forse 10 anni... Superate le esitazioni, Cairone si rimette alle decisioni dell'Infanta Imperatrice e affida, come ordinatogli, la Grande Ricerca al giovanissmo guerriero Pelleverde.

Per non perdere tempo, e su consiglio dello stesso centauro, Atreiu si prepara a partire col suo cavallino Artax senza salutare nessuno. Ora ha una missione ben più importante e più difficile della caccia al Bufalo di Porpora, ed è fiero che sia stata affidata proprio a lui fra tutte le innumerevoli creature del Regno di Fantàsia.





In questo capitolo, Ende sviluppa i temi del precedente, aggiungendone due altrettanto importanti:



L'Infanta Imperatrice non privilegia alcuna creatura ma tratta ciascuna allo stesso modo, governando Fantàsia seguendo leggi che solo lei può comprendere e apparendo ai suoi sudditi come una figura impenetrabile;

Il coraggio e la determinazione, se uniti alla lealtà, sono virtù sufficienti a Fantàsia per determinare il valore di qualcuno; l'età, invece, non riveste grande importanza (cfr. a tale proposito la voce sui Sassafrani).

L'autore, inoltre, introduce diversi personaggi di cui solo uno, Atreiu, tornerà in quasi tutte le pagine del romanzo. Gli altri sono figure di contorno, che danno però spessore all'opera grazie alle molte sfaccettature psicologiche ed alla capacità di Ende di tratteggiare in poche righe un carattere e il mondo che si nasconde dietro di esso. Ricordiamo in particolare alcuni dei 499 medici, Artax e Cairone, nei confronti del quale l'autore usa per la seconda volta la formula "Ma questa è un'altra storia, e si dovrà raccontare un'altra volta".





Il capitolo è quasi totalmente ambientato nel Regno di Fantàsia e, dunque, stampato in caratteri verdi. In esso sono descritti per la prima volta il Mare Erboso, i Bufali di Porpora e il popolo dei Pelleverde. Il tempo impiegato da Bastiano per leggere l'inizio de La storia infinita è scandito, come nei successivi, dai rintocchi di un campanile che batte prima le dieci e poi le undici.





III. La vecchissima Morla (C) [modifica]

Capolettera



Cripta

Personaggi



Cairone (ultima apparizione)

Artax

Atreiu

popolo dei Pelleverde

Infanta Imperatrice (solo nominata)

Bufali di Porpora (ultima apparizione)

Grande Bufalo (unica apparizione)

Alberi Cantanti (unica apparizione)

tre Trolli di Corteccia

Il Nulla (prima apparizione)

Bastiano

Morla (solo nominata)

Ambientazione



Mare Erboso

Montagne d'Argento

terra degli Alberi Cantanti

Torri di Vetro di Eribo

città di Brux

tempio di Muamat

Bosco Frusciante

scuola di Bastiano

Dopo la partenza di Atreiu, Cairone si addormenta nella sua tenda e, l'indomani, pare molto debilitato tanto che i Pelleverde, quando lo vedono, temono per la sua vita. Presto, però, si ristabilisce del tutto e lascia il Mare Erboso. Nel frattempo Atreiu, che ha appena iniziato la Grande Ricerca col cavallino Artax, fa un sogno ricorrente in cui cerca invano di cacciare il Grande Bufalo. Alla fine, la creatura (una sorte di totem), rivela al bambino che la sorte di entrambi è cambiata e gli ordina di andare alla ricerca della vecchissima Morla. Intanto, Atreiu ha la sua prima esperienza del Nulla. Lo scorge dall'alto di un albero, grazie al cauto consiglio di tre Trolli di Corteccia, e la vista gli dà la vertigine. Giunto nelle Paludi della Tristezza, al cui centro vive Morla sulla Montagna di Corno, subisce la perdita di Artax ma prosegue la ricerca aiutato da Auryn. Il bambino scopre che la Montagna di Corno è in realtà il guscio dell'antico essere: una gigantesca tartaruga. Morla non pare interessata al destino di Fantàsia né al proprio, e ignora la natura della malattia che affligge l'Infanta Imperatrice. Dopo molte insistenze del bambino, si decide ad aiutarlo (anche se da tempo l'avrebbe divorato volentieri... a fermarla è solo l'Auryn): forse l'Oracolo Meridionale conosce una cura, ma è troppo lontano perché Atreiu possa raggiungerlo in tempo e impedire che il Nulla distrugga Fantàsia. Il ragazzo, però, nonostante questa "certezza" e la recente perdita di Artax, non si perde d'animo e decide di continuare la Grande Ricerca.



In questo capitolo, viene descritto per la prima volta Il Nulla che, in realtà, non può essere visto; chi lo guarda ha come l'impressione di essere diventato cieco, ma prova anche una sorta di attrazione verso di esso, più forte man mano che gli si avvicina.

Se vuoi sapere di più: http://it.wikipedia.org/wiki/La_storia_infinita_(romanzo)

Spero di essere stato utile, ciaoo
anonymous
2015-02-06 07:13:32 UTC
Ho trovato diversi libri si Amazon che parlano di formula 1. In questa pagina c'e' un elenco nutrito di titoli che fanno al caso tuo e che credo possano dare una risposta alla tua domanda http://bit.ly/1CxTlkg



Leggi anche le opinioni e i commenti dei lettori, ti aiuteranno a chiarire ulteriormente i tuoi dubbi.
––––•(-• Mr ELLE •·
2009-05-18 09:04:27 UTC
mi dispiace...se cerchi su google trovi!
?
2009-05-18 09:01:11 UTC
io ti consiglio di cercare su google, perchè per quanto sia il mio libro preferito (e te lo consiglio davvero un sacco!!) non posso ricordarmi tutto...
Rosarossa
2009-05-18 09:07:04 UTC
Purtroppo è trp lungo da scrivere tt... ma vai qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/La_storia_infinita_(romanzo)

e trovi un piccolo riassunto di ogni capitolo cn anche i personaggi ^^ spero di esserti stata d'aiuto ^^


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...