Oh, i miei libri stanno in libreria-scaffale in ordine alfabetico e divisi per argomento e nazionalità.
Alcuni hanno la copertina in vista come le librerie vere :)
I miei libri sono l'attrazione della casa per gli ospiti...li tratto bene, li sottolineo (a matita), faccio orecchie (che poi rialliscio) se la cpertina mi si disfa ne faccio una io, la rivesto (un tempo lo facevo) con altra carta e altre immagini.
Ci sono libri che ho amato e a cui tengo ma li presto volentieri.
Siccome il mio spazio non è infinito ci sono libri 'di troppo', libri letti e dimenticati, libri mai letti, che finiscono in dono-baratto alla scuola, o alla biblioteca, o al mercatino dell'usato ^__^
Il libro più distrutto che ho è Fontamara di Silone...era di mio padre, è caduto in mare, si è strappata la copertina, però lo adoro :)
(i miei libri finiscono spesso in acqua)
Un altro libro (stavolta NUOVO) mi si è sfogliato in mano, perdeva le pagine come si perdono i capelli dopo le radiazioni...Maledette Edizioni Guanda :'(
Più che aver cura io dei libri, drei che oggi li stampano-vendono veramente col cùlo.