Domanda:
Dove arriva il vostro rispetto per i libri?
?
2014-05-13 08:37:57 UTC
Li custodie in librerie a mo' di teca, in bella vista ma lontani dalla polvere, in librerie a scaffale che fanno tanto cultura ma li deteriorano, in scatole ammassati fino a soffocare?
Se li tenete in cantine umide non ditemelo ;-)
Quindici risposte:
Geo
2014-05-13 09:26:38 UTC
Il mio rapporto coi libri, manco a dirlo, è ibrido come quello che ho con tante altre cose.

Col tempo ho sempre più voglia di evitare di tenerne in casa.

"Del libro ci si deve servire. Non ci si deve fare assoggettare da lui. Meglio leggere semmai dei libri virtuali usa e getta, o farsene prestare alla biblioteca".

Quelli che ho li tengo in scaffali aperti, comunque esposti alla polvere, che per fortuna qualcuno ogni tanto pulisce via :-)

I libri ormai se li presto e non mi sono resi non li pretendo indietro.







Eppure...



Capita che qualche libro perso io vada a ricomprarlo. Non lo rileggerò, resterà semmai intonso, anche se di quelli intonsi ormai non se ne vendono più :-) Ma non posso non averlo più lì. Dev'essere mio!
?
2014-05-13 08:54:36 UTC
Il mio è un rispetto tale che li lascio liberi di ammassarsi dove meglio credono, finire in prestito, perdersi sotto al letto, lasciati in vacanza a fare esperienze da soli o portati sempre in giro mano a mano a vedere il mondo insieme...è una risposta accettabile rispetto alla cantina, o dovrei vergognarmi e smettere di fargli anche le orecchie quando li leggo???

:P
anonymous
2014-05-13 10:07:58 UTC
Li vivo.

E come tutte le cose e le persone che vivo, mi ci devo "sporcare": li sottolineo a matita, scrivo note a margine, li "possiedo" per poterne essere "posseduto".



Quando un libro è un "mio libro" si nota subito.

Ovviamente, parlo solo di libri che amo molto, altrimenti restano come vergini, come poltrone del salotto nuovo, sulle quali hai timore persino di sederti, o come un auto nuova alla quale non togli nemmeno il cellophane dai sedili.



Non fa per me.
?
2014-05-13 09:46:49 UTC
Ah, li tratto veramente con amore spropositato e un petit maniaco :)

Oddio, non devono sopravvivermi, eh, però non devono nemmeno morirmi tra le mani affrontando indicibili sofferenze :)

'Orecchie' alle pagine sono abolite.

Rigirare le pagine oltre gli 90° è abolito.

Sottolineare a penna le frasi memorabili è impensabile (matita è tollerata).

Prestare libri è abolito.

I libri non li presto, li regalo. Specie le mie copie, quelle che ho 'vissuto' e voglio condividere a pelle.

(devo aggiungere una cosa, dopo :)

___

noooooooooooo....avevo aggiunto otto pagine di roba che non mi ha pubblicato! dio@###@@!!!!
anonymous
2014-05-13 09:57:59 UTC
I miei libri sono come dei figli, li tratto talmente bene che quando si rompono la "gambina" (si piega la copertina o si strappano le pagine) vado in paranoia. Li tengo sempre ben puliti e in ordine e a volte vado in giro per raccattarne alcuni dalle strade (mercati coperti per intenderci. Mai rubato un libro libero in vita mia!).

Come @Paige anch'io vorrei una cabina armadio lunga quanto un campo di calcetto per poterci conservare una biblioteca intera. Sarebbe un sogno! *_*
?
2014-05-13 08:41:44 UTC
in bella vista ma lontani dalla polvere :)

in libri vanno usati e vissuti ma di sicuro non rovinati
anonymous
2014-05-13 08:42:02 UTC
libreria a scaffale più o meno così http://www.sololibrerie.it/Assets/ProductZoom/EASY_Foto2.jpg

molti li ho dovuti riporre in un armadio chiuso perchè tutti non ci stavano..
?
2014-05-20 06:19:20 UTC
I miei meglio che non te lo dico...sono un lettore appassionato ma attuo tutte le peggiori (o almeno ritenute tali) azioni aborrite da un bibliofilo:

-ruoto le pagine dopo averle lette

-premo nel centro per allentare la rilegatura

-leggo e bevo mentre mangio , quindi ci cadono briciole, schizzi e altro

-li porto ovunque , anche al mare.

-li lascio ovunque, al caldo, al freddo, esposti all'umidità, e al mare si riempiono di sabbia. Ho dei libri e dei fumetti che non sono stati mai ripuliti dal l'estate 2004....

-li uso per tante altre cose: ci poggio sopra varie cose, li uso per temere ferma una finestra, per farci pile quando mi prende la noia alla scrivania...

-una volta letti li lascio a se stessi da qualche parte e sono sempre pieni di polvere,anche se spesso mi capita di consultarli. Ho una libreria piuttosto piccola e mal ordinata.

Ma non fraintendetemi, amo leggere e i libri sono una parte insostituibile della mia vita.
anonymous
2014-05-13 23:45:19 UTC
Oh, i miei libri stanno in libreria-scaffale in ordine alfabetico e divisi per argomento e nazionalità.

Alcuni hanno la copertina in vista come le librerie vere :)



I miei libri sono l'attrazione della casa per gli ospiti...li tratto bene, li sottolineo (a matita), faccio orecchie (che poi rialliscio) se la cpertina mi si disfa ne faccio una io, la rivesto (un tempo lo facevo) con altra carta e altre immagini.

Ci sono libri che ho amato e a cui tengo ma li presto volentieri.

Siccome il mio spazio non è infinito ci sono libri 'di troppo', libri letti e dimenticati, libri mai letti, che finiscono in dono-baratto alla scuola, o alla biblioteca, o al mercatino dell'usato ^__^

Il libro più distrutto che ho è Fontamara di Silone...era di mio padre, è caduto in mare, si è strappata la copertina, però lo adoro :)

(i miei libri finiscono spesso in acqua)



Un altro libro (stavolta NUOVO) mi si è sfogliato in mano, perdeva le pagine come si perdono i capelli dopo le radiazioni...Maledette Edizioni Guanda :'(



Più che aver cura io dei libri, drei che oggi li stampano-vendono veramente col cùlo.
?
2014-05-13 09:11:02 UTC
In libreria a scaffale in bella vista nella mia stanza (e alcuni nel salotto) ma se si potesse fare una sorta di cabina armadio in cui conservare i libri invece che i vestiti lo farei XD Purtroppo la libreria a scaffale non li protegge benissimo dalla polvere e, sempre se si potesse fare, metterei degli sportelli di vetro a tutti gli scaffali :D Comunque va bene anche così, li spolvero regolarmente per evitare danni..anche se non mi capacito di vedere delle macchioline gialle su libri comprati "solo" dieci anni fa e trattati con la massima cura
?
2014-05-19 07:36:40 UTC
Dipende.

Se parliamo del libro di latino che magari mi hanno dato gratis, alla fine dell'anno lo condannerei al rogo.

Se parliamo di libri che amo come hunger games ed harry potter, li venererei!! li amooooooooooooo <3 <3 <3
anonymous
2014-05-13 16:03:05 UTC
Sono un'amante dei libri sin da quando ho imparato a leggere. Più ne ho, meglio è. È quasi un ossessione.

Da questo si può dedurre che ne ho tantissimi e ci tengo da morire ai miei libri. Infatti, in casa ho un sacco di librerie (stile PAX di Ikea) stracolme e li ripongo sempre nel migliore dei modi.
?
2014-05-13 13:33:34 UTC
Il mio rispetto per il libro come oggetto dipende essenzialmente dal contenuto, ma non è mai tale da non fargli prendere polvere, ciò che mi interessa è ciò che c'è scritto.

Ecco, diciamo che rispetto moltissimo il kindle.
wanial
2014-05-13 10:31:39 UTC
dipende da alcuni libri, ci sono quelli chiusi in librerie, altri, quelli che rileggo o consulto spesso sono sparsi ovunque a portata di mano e di memoria, dove ti giri a casa mia ci sono libri....molti,prestati e non più tornati, li ho ricomperati e sono belli chiusi lontani dalla polvere, ma moltissimi devo averli sempre sotto mano ,effettivamente li vivo tutti i giorni e non potrei tenerli intonsi, vengono continuamente ripresi e riletti.Mi piace averli attorno, meno alcune opere che sono chiuse lontano da sguardi per far in modo che non me li tocchino, e sono le opere complete di Pasolini, di autori tedeschi come Goethe, francesi e americani, le poesie di vari autori, di questi sono talmente gelosa che a volte mi limito perfino da sola a riprenderli...è una mia fissa diventata maniacale per questo....mi sono dovuta dare un freno nel comprarne altri perchè non saprei dove metterli.......le mie passioni:libri, dischi e quadri e il resto non ha importanza per me....
anonymous
2014-05-13 08:39:16 UTC
In uno scaffale..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...