Domanda:
Giovani scrittori entrate: salviamo il Fantasy!!?
?
2011-08-05 04:13:53 UTC
Questa "domanda" è rivolta a tutti i giovani scrittori che, come me, sognano di poter pubblucare un libro.

Questo è un S.O.S: dobbiamo salvare il fantasy!
Dopo "Il signore degli anelli" del grandissimo Tolkien, tutti e ripeto TUTTI i libri fantasy hanno copiato la sua trama cambiandone solo i personaggi, anzi, i loro nomi, e le ambientazioni. . .

Oltre ad essere plagio, secondo me, questo continuo FRIGGERE E RIFRIGGERE storie letteralmente copiate da Tolkien sta' facendo svalutare il fantasy. . .

Oltre ai film, che ce ne sono a bizzeffe, come cartoni animati, libri. . . sono tutti U G U A L I ! !
Sembra inutile addirittura leggerli, o nel caso del film, vedereli, poichè tutti terminano alla stessa maniera.

Salviamo il fantasy! Inventiamo nuovi racconti! Originali, con basi classiche ma moderni. . .

PER TOLKIEN!!!
Dieci risposte:
?
2011-08-05 04:36:58 UTC
E non posso non rispondere o_o

Mi sono sentita trascinata in causa perché condivido appieno i vostri pareri. Il fantasy sta morendo: non ci sono più idee, tutti si rifanno ad un mondo creato da altri scrittori, tutti richiamano concetti della letteratura fantasy passata. Sta succedendo la stessa cosa che accade alla musica: l'ispirazione che si trae da una melodia o da un testo, in questo caso, finisce con l'essere un'imitazione. E' un plagio bello e buono.

E' da anni che sono alla ricerca di una trama o di una storia nuova. Di recente ho presentato un manoscritto inedito di trama fantasy ad una casa editrice e credo sia abbastanza discostato dalla massa, speriamo in bene; e lo spero veramente con tutto il cuore, perché copiare la fantasia altrui è un delitto D: Basta vedere HP (dopo il suo successo i libri fantasy trattano SOLO di scuole di magia e bacchette magiche) o Twilight (anche se non è un fantasy nel vero senso della parola, è l'esempio di come poi tutti seguano una moda limitandosi a modificare il pensiero di un altro scrittore).

Su, esordienti, facciamoci sentireeeeee, sono in attesa di fantasy nuovi. Quindi, al posto di stare su Answers, piantiamoci su un programma di testo e salviamo il fantasy ragazzi!! Banzaaaai! e_e
Emme Pi
2011-08-05 11:57:39 UTC
Molti - moltissimi - aspiranti scrittori credono che il fantasy sia il genere più semplice da scrivere: non serve documentarsi perché in un fantasy ci si puó mettere dentro di tutto, tanto è fantasy.

È una gran cretinata, ovviamente: il fantasy - te lo dice un'aspirante scrittrice che sta sudando sette camicie per creare un libro originale - è uno dei generi più difficili, se non IL PIÙ difficile in assoluto.

Questo, naturalmente, se si vuole creare un romanzo di qualità. A mettere quattro elementi magici e uno gnokko o uno sfygato, un cattivone gay e orchi brutti e cattivi, siamo buoni un po' tutti.



a) Il fantasy necessita di una trama credibile, originale a maggior ragione, perchè non se ne può più di brutte copie del Signore degli Anelli. Quindi gli scrittori fantasy necessitano di fantasia, ma anche di inventiva e coerenza.

b) I protagonisti dei libri fantasy, per essere veramente apprezzati, devono rispecchiare quelli reali. Devono avere emozioni, paure, crisi di nervi, storie d'amore, problemi intestinali... Insomma, avete capito. Gli eroi perfetti o i contadini deficienti non piacciono più.

c) L'ambientazione deve essere fantastica, se non si tratta di un urban fantasy, ma fantastica non vuol dire piena di pony volanti rosa che si nutrono dei sogni delle persone. No. Una terra fantasy necessita di una propria economia. Da dove viene il cibo che farà piena la pancia del nostro eroe? Una città è una città, anche se fantastica. Funziona quindi come tale.

d) Ok a Draghi, elfi, nani, orchi. Come potrei bandirli, se sono amante del fantasy classico? Ma i soliti cliché hanno stufato. Perché gli elfi sono tutti biondi con gli occhi azzurri? Perché gli orchi puzzano? Perché i nani hanno la barba e sono instancabili lavoratori? Non ce ne può essere uno pigro? Perché le eroine indossano armature che coprono appena il loro sederino ? Perchè il mago di turno deve avere la barba bianca e lunga?

Potrei continuare all'infinito, ma gli aspetti di questo genere sono molteplici e, se anche ne viene tralasciato solo uno, il romanzo rischia di diventare ridicolo.



Il fantasy non è ancora morto: secondo me ha ancora tantissimo da dare. E la soluzione non è voler essere a tutti i costi originali al 100%, perché così si migliorano i generi ma li si stravolgono, ma cercare di ricavare delle cose nuove da idee già sfruttate. Io ci sto provando, con il mio romanzo fantasy.
?
2011-08-05 11:53:25 UTC
sono completamente d'accordo con te.

il problema del fantasy è che oggi molti scrittori pensano di poter scrivere un romanzo di questo genere semplicemente mettendo insieme una storia (spesso ispirata ai loro libri preferiti, guarda caso fantasy), personaggi (simili ai loro eroi preferiti, vedi sopra), con uno stile a casaccio e senza documentarsi sulla credibilità di un'ambientazione (del resto, visto il successo di autori come Licia Troisi ed Elisa Rosso, che bisogno c'è - si chiede uno - di pensare a documentarsi? ha funzionato con loro, e "tanto è fantasy!").

Lo sforzo deve nascere innanzitutto da noi, e metto anche me visto che mi piace scrivere storie con tocchi di magia e di sovrannaturale. Educhiamoci come lettori, cercando di imparare da generi diversi e autori diversi. Ritroviamo qualcosa che stupisca noi stessi prima di metterci a scrivere storie che stupiscano gli altri.

In caso contrario, continuerà ad essere un circolo vizioso con tanti romanzi tutti uguali e spesso anche mal scritti (che sono la fortuna degli editori a pagamento, tra l'altro).





ottimo appello, metto una stellina!
EvaMagic ~ Grammar Nazi
2011-08-05 11:52:20 UTC
Macchè per Tolkien, ormai sarà una trottola se si rivolta nella tomba ogni volta che lo chiamiamo in causa xD



No, io dico che lo dobbiamo fare per noi. Basta Tolkien, dobbiamo inventare qualcosa di talmente straordinario da essere noi stessi nuovi Tolkien!



L'era dell'high fantasy sta giungendo al termine, e spero di poter vedere lo scrittore che porterà una nuova rivoluzione.



P.S. Comunque di autori fantasy "non classici" ce ne sono, anche se ben nascosti (vedi Walter Moers, Jonathan Stroud...).
anonymous
2011-08-05 11:28:51 UTC
basterebbe smettere di comprare i libri di gente come Licia Troisi, e gli editori comincerebbero a pensare che i gusti dei lettori si sono evoluti, e non basta più cercare di copiare Tolkien (senza riuscirci, tra l'altro) cambiando il nome ai protagonisti per scrivere un libro fantasy.
anonymous
2011-08-05 11:16:17 UTC
non è solo un problema di fantasy o meno. In questo periodo non c'è fantasia e si copia spudoratamente. Guarda nel settore musicale e nei film: fanno solo remake!
?
2011-08-05 11:23:51 UTC
Sono d' accordissimo con te! Ormai quasi tutte le trame dei libri e di conseguenza dei film sono talmente simili che sembra certe volte di rileggere (o di rivedere) lo stesso libro (o film appunto). Il fantasy é uno dei genieri più belli a mio parere, perché rispecchia precisamente quello che un libro dovrebbe far provare: avventurarsi in un altro mondo, in una realtà diversa, capacità che altri generi non hanno nemmeno un po'! Peccato che molta gente non riesca a capirlo e lo snobbi, diciamo. Basta vedere tutte queste parodie cinematografiche di Harry Potter o dello stesso Signore degli Anelli... é tristissimo! Non dovrebbe essere considerato così questo genere letterario! Sono la prima a elogiare Tolkien, tanto di cappello per lui! Quindi mi unisco al tuo appello: viva i nuovi scrittori, ma soprattuto salviamo il fantasy!!!!! :D
Nana da Giardino
2011-08-05 11:31:32 UTC
Il problema è che è proprio quello che le case editrici vogliono: pubblicare una serie di libri tutti uguali perché sanno che il popolo di appassionati li comprerà.

Vedi Licia Troisi, (io non la critico né la osanno: non mi era dispiaciuta quando avevo letto il suo primo romanzo e avevo 15 anni, ma un anno fa ho tentato di rileggere le cronache e mi sono sembrate talmente noiose e banali....) non ha scritto nulla di nuovo ma nelle librerie il reparto fantasy è praticamente destinato solo a lei e ai suoi libri....

Scrittori che hanno avuto fantasia ce ne saranno sicuramente a bizzeffe, coi loro libri nel cassetto che vengono rifiutati da tutte le case editrici perché la "formula che vende" non è quella adottata da loro.

Io pure, se per questo, sto scrivendo un libro fantasy e dopo aver deciso semi-definitivamente tutto l'intreccio, ho notato che non assomiglia a nessun fantasy che abbia mai letto, che non ci sono elfi, draghi, nani, battaglie e la magia si discosta talmente tanto dal significato comune che non si può nemmeno chiamare tale.... Il mio è più un intreccio tra fantasy, fantascienza e thriller.

(non sto dicendo che sto scrivendo il capolavoro del secolo, sia chiaro, dopotutto tra avere una buona idea e saper scrivere bene c'è una bella differenza)

Un fantasy deve portarti in mondi lontani e diversi, non nello stesso mondo di Tolkien due o tre regioni più giù.



E se ci posso pensare io ad una cosa innovativa, che di sicuro non sono la novella Rowling, sicuramente ce ne sono due miliardi, di bei libri fantasy originali e purtroppo inediti.
sing4ever
2011-08-05 11:50:37 UTC
ne ho letti a centinaia di "fantasy" e sinceramente tutti hanno qualcosa in comune, casualità? non credo. il problema è che tutti quelli che leggono molto si fanno un idea chiara e molti di questi si appassionano alla scrittura. solo che dopo aver letto tantissimi fantasy è chiaro che si prenda spunto da lì. la fantasia in realtà in se per me è solo un copiare cammuffato da diversi nomi, personaggi, storie. purtroppo il signore degli anelli è uno dei Film/libri più visto/letto. e in base alla mia idea di prima è ovvio che sia spunto di molte idee "innovative". che sia giusto o meno alla fine credo difficile creare storie realmente diverse dall'"originale" di Tolkien. =(
?
2011-08-05 12:38:30 UTC
Bravo.. sono d'accordo con te, io in effetti prorpio per questo ho iniziato un libro fantasy sugli elfi se vuoi puoi vedere nelle mie domande il primo ma non completo capito....spero che ti piacera sto cercando di creare qualcosa degno di Tolkien ma che non lo emuli XD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...