La grande bugia di Gianpaolo Pansa, pesante, forse a volte fazionso e pretenzioso..ma per me ne è valsa la pena.
Sempre rimanendo in tema di fascismo, nazismo ti consiglio I volontari carnefici di Hitler di Daniel Jonah Goldhagen un compendio illuminante, innovativo e non prettamente nozionistico dell'olocausto..diciamo che si ha proprio la sensazione di essere all'interno di un lager...la prospettiva ebraica..Ebrei e Pregiudizio di Riccardo Calimani..oppure non è facile essere ebreo sempre di Calimani..La notte di Eli Wiesel...
l'indimenticabile e ineguagliabile opera in tre atti di Primo Levi, Se questo è un uomo, La tregua, Sommersi e Salvati. Cambiando genere..ho letto un bel testo sull'11 settembre..di David Griffin 11 settembre. Cosa c'è di vero nelle 'teorie del complotto' oppure quello di Chomsky e Basardian "America nuovo tiranno"...
Sennò puoi seguire tutta la saga sul graal, mitologia, medioevo, templari..crociate..gli argomenti sono infiniti..
Spero di averti dato qualche spunto..facci sapere poi.. a quale filone hai deciso di dedicarti..
Un saluto, D.