Domanda:
Ascoltare musica vi è d'aiuto nel creare una scena della storia che state ideando?
♣Pournio Ciurlisko♣
2010-08-22 03:04:27 UTC
Questa è un semplice curiosità. Sto provando a scrivere un libro e riesco a procedere in maniera abbastanza soddisfacente. Ogni tanto mi siedo alla scrivania, mi metto tranquillo e dedico qualche ora alla scrittura. Ieri però, per puro caso, ho notato una cosa. Appena ho concluso una scena, prima di iniziare ad ideare la successiva (che è estremamente importante), ho deciso di riposarmi un po' ed ascoltare della musica. Avendo ancora tra i pensieri il dilemma di come impostare la scena, l'ambientazione, i suoni, gli 'effetti'...mi è venuto spontaneo associare tutto ciò alla canzone che stavo ascoltano. Facendolo, sono riuscito ad immaginare la scena in maniera veramente realistica, colma di dettagli ed emozioni. Ho provato con altre e il risultato è lo stesso. Questo mi ha suggerito degli espedienti che potrei utilizzare. Insomma, è come se delle particolari canzoni diventassero la colonna sonora di una determinata scena. Anche a voi accade? Se la risposta è no, c'è qualcosa che riesca a stimolare enormemente la vostra creatività?
Quattordici risposte:
Peppe
2010-08-22 07:12:43 UTC
Sì, mi è successo... Però tengo la Musica ad un volume molto basso.

Non voglio essere disturbato.

Ciao!
-Lugo-
2010-08-23 12:35:58 UTC
La musica influenza enormemente il nostro modo di pensare.



Io ho già scritto due libri. Posso assicurarti che con la musica non sei mai solo.

Se non si ha l'ispirazione, basta che ti corichi, e accendi la musica.



Con me fa uno strano effetto.

Quando ascolto musica abbastanza forte, mi capita di influenzare "di forza" il mio libro. Quindi ci sono scene piuttosto violente ^_^



Quando al contrario, se ascolto musica deprimente, pure il mio libro subisce l'influenza deprimente della musica.



Quindi poche volte ascolto la musica mentre scrivo.



Mi faccio una pausa, dopo ogni capitolo, e ascolto la musica, fonte di ispirazione :)
anonymous
2010-08-22 21:01:04 UTC
A me aiuta molto.

Sinceramente, anche il TIPO di musica mi da spunti per scrivere.

Per esempio, se devo scrivere di un luogo lussuoso, raffinato e antico, di certo non mi metto ad ascoltare "Crawling" o "One Step Closer" dei Linkin Park, e magari ascolto la Primavera di Vivaldi o la 5^ di Beethoven.
?
2010-08-22 20:37:59 UTC
Si...quando mi capita di scrivere capitoli oppure semplici testi di canzoni che poi suono con la chitarra..la musica mi accompagna sempre...senza non ce la potrei mai fare, ma anche nella vita..non solo nella fase di scrittura...diceva Pitagora che di ogni cosa si possono dire tre cose : che esiste, che è uguale a se stessa e che è diversa da tutto il resto. Questo valeva anche per la musica : ce ne sono tre tipi, quella strumentale, quella umana suonata dall'organismo, e quella mondana suonata dal cosmo. L'incontro tra questi tre elementi crea l'emozione che percepisce il nostro corpo quando si sente un suono e una melodia. La musica è quindi tutto ciò che ci circonda, e tutto ciò che ci fa emozionare.

:) scusa se mi sono dilungato ma questo argomento mi piace troppo xD
Reina
2010-08-22 18:44:59 UTC
Si, mi è moltissimo d'aiuto. E' come se durante l'ascolto la scena si presentasse vivida davanti ai miei occhi... Spesso sono riuscita ad estraniarmi tanto, grazie alla musica, da non vedere più quello che avevo davanti, ma solo le immagini delle scene del mio libro. Un'emozione bellissima! La cosa più bella sono proprio le emozioni che vengono fuori e le provi fino in fondo. Riesci a sentire ogni rumore, ogni profumo e tutto intorno a te diventa la tua ambientazione... Una volta ero in treno con dei compagni di classe e mi sono estraniata non vedendo né sentendo più niente, finché un ragazzo mi ha preso per il braccio scuotendomi fortemente perché non davo segno di essere viva... Ovviamente mi hanno presa per pazza! XD

Mentre scrivo preferisco il totale silenzio per concentrarmi, però nella fase di immaginazione la musica mi aiuta. E vivo le emozioni dei miei personaggi...



Che musica ascoltavi?
Leky
2010-08-22 17:46:21 UTC
dipende..a volte mi aiuta, altre mi distrae, per questo ci sono pezzi che devo scrivere in silenzio e altri per cui mi serve la musica..

ho sempre avuto l'impressione che la musica riesca a fare uscire le emozioni che poi io, armata di penna, catturo sul foglio, prima di lasciarle andare via...quindi mi aiuta a lasciarle uscire..o semplicemente a riflettere, se ho qualche dubbio..

però a volte mi distrae, perchè porta i miei pensieri lontano, lungo un'altra via..in quel caso ascoltandola non riesco a concentrarmi su quel che voglio scrivere perchè penso ad altro e quindi mi disturba..

ecco perchè dipende...non saprei, non so se vale..però se sono in un particolare posto, scrivo meglio..

per esempio accanto alla mia palestra c'è un muretto..la sera, quando esco dagli allenamenti e non c'è nessuno, tutto è buoi e silenzioso..io mi metto su quel muretto, che è abbastanza alto, chiudo gli occhi, e soprattutto quando tira vento, spesso, ci sono solo io, io con me stessa e i miei pensieri, e nessun'altro...niente..

oppure sulla spiaggia quando è sera...insomma, i quei posti che sembrano portarti via, estranearti dal mondo, dove c'è quel silenzio assoluto e quel senso di pace...

prima il mio posto preferito era sotto la torre dell'orologio...vicino a casa mia, ma isolato da tutto...ora però è diventato un brutto posto, e non posso più andarci...



kissssssssssssss

qualcos'altro che stimoli la mia creatività?..
anonymous
2010-08-22 16:27:46 UTC
Certo che sì :) a tempo perso, scrivo brevi racconti. Quando le parole scorrono difficilmente, non vogliono uscire dalla penna, prendo l'ipod. Basta trovare la musica giusta. Più che altro, privilegio la musica d'atmosfera, quella che gentilmente ti riempie la testa senza distrarti né avanzare pretese. Il genere della musica poi ispira varie situazioni. Credo che la musica dia voce alle mie idee. Li mette in ordine e gli dona aspetto traducibile. E così diventa unità inscindibile con il testo, e sento che un testo migliore di altri perché è intrecciato con fili di "me stessa".



Per rendere giustizia alle mie muse, ti cito i gruppi che mi fanno scrivere meglio: The Birthday Massacre; Nightwish
smile dive
2010-08-22 15:10:57 UTC
ascolto spesso Mozart

ma anche i canti tribali degli indiani d'america

ormai non scrivo più ma amo la musica
Strega Serenity (Rowan)
2010-08-22 11:52:36 UTC
Haha, io ne sono un esempio lampante: proprio ieri sera ho iniziato a scrivere il capitolo 21 del mio secondo libro. Doveva essere un capitolo molto importante, a cui pensavo da tempo, e quando finalmente ci sono arrivata mi sono bloccata.

Mi sono messa a letto con il pc e la musica, verso mezzanotte, disturbando sia il gatto che il mio ragazzo, e ho passato minuti e minuti ad ascoltare canzoni, rischiando pure di addormentarmi.

Be', alle quattro e mezza del mattino il capitolo era completo, ma senza musica non ce l'avrei mai fatta :)
?
2010-08-22 10:33:17 UTC
la musica e' la piu' importante e pura tra le arti non per nulla conserva la radice del nome delle MUSE coloro che avevano il compito secondo gli antichi di ''infondere'' ispirazione a poeti ed artisti_ank'io quando traducevo e sto parlando di traduzioni di interi brani in lingua originaria dove il dizionario ti servia a poco in quanto dovevi ''interpretare'' mettevo della musica bassa ma che mi piaceva un sacco___nel tuo caso il brano\i hanno ''aperto'' quei canali ispirativi che,altrimenti ti sarebbero stati preclusi!!!

hai immaginato delle scene tramite un procedimento di tranfer associativo succede anke a me sempre!!!
anonymous
2010-08-22 10:24:44 UTC
si,capita anche a me che voglio diventare regista di film porno di creare le scene migliori quando ascolto shakira o rhianna......chissà perchè???!!!
mr.saxobeat
2010-08-22 10:19:04 UTC
Sì capita anche a me di ascoltare determinate canzoni e immaginare scene che poi, quando vado a buttarle giù sulla carta, sono particolarmente colme di particolari, sensazioni, sogni... Questo secondo me perché sia la scrittura che la musica sono indice di nobiltà d'animo, quindi vanno di pari passo ^^
Freedom
2010-08-22 10:09:53 UTC
assolutamente si....la musica aiuta a immaginare, sognare ad occhi aperti...credo ke sia il metodo giusto per scrivere...inoltre ti rilassa...ti siedi sulla scrivania con la musica a volume medio basso e inizi a scrivere...sicuramente le idee aumenteranno...inoltre il tempo passerà più velocemente....

buona scrittura!!!
anonymous
2010-08-22 10:08:01 UTC
beh guarda che è risaputo che gli scrittori quando hanno le loro crisi ascoltano spesso canzoni per avere più stimoli, ad esempio la meyer con i muse, o rowling o anche stephen king, è una cosa normalissima


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...