Domanda:
LIBRERIE: Vi piacciono quelle piccole, stipate, antiche... O amate quelle grandissime, come la Edison, Feltrin?
vetro di zucchero
2009-10-10 14:25:56 UTC
Feltrinelli etc? In quali librerie siete più tentati di entrare e poi, magari, vi capita più spesso di fare acquisti?
24 risposte:
topolinik (fuori dai mondi)
2009-10-10 16:27:43 UTC
Sto immaginando la libreria grande, grandissima (ne ho vista una oggi), con gli scaffali ordinati e pieni di libri classificati per genere, con la zona delle novità, col reparto delle offerte, con le luci al neon capaci di illuminare a giorno, con l'aria condizionata che sa di pulito. Puoi girare quanto vuoi, saltellare da uno scaffale all'altro e leggere tutte le alette che vuoi.

Questa non è una libreria, questo è un supermercato del libro: sono più diffusi, sono fornitissimi, senza dubbio, a volte anche convenienti.

Ma una libreria è un'altra cosa, secondo me. E' un posto più romantico, in cui i libri sono ordinati secondo un ordine non sempre chiaro, perché il rivenditore è spesso il proprietario e lui li ordina a modo suo. Magari non ha un'illuminazione perfetta e, per leggere un'aletta, devi spostarti vicino alla parete di destra, ma puoi appoggiare la spalla perché intorno a te, sotto i libri, ci sono mobili di solido legno, non scaffalature metalliche. E nell'aria puoi sentirne il profumo, insieme all'aroma di carta, meraviglioso e intenso e, anche se il libro che stai cercando non c'è, il libraio sa che l'ultima copia è nascosta dietro il gruppo di libri verdi del terzo scaffale e, male che vada, è pronto a fare l'ordine per te, ad assicurarti che sta per arrivare.

Nel primo tipo di libreria è più facile fare un regalo, anche prendere una novità il giorno stesso in cui esce; è più pratica, segue le leggi del mercato, per questo mi sembra fredda. Invece il secondo tipo ha fascino perché ti coccola, e lo sai: infatti non ci vai per comprare, ci vai perché ti piace.
-Klepto -
2009-10-10 21:32:08 UTC
Le adoro entrambe ma per motivi differenti...



Nele grandi compro le ultime novità....nelle piccole chiedo consiglio e mi dilungo a parlare on il commesso che spesso e proprietario e che condivide quasi sempre la mia passione smisurata per la lettura...



Dove compro più spesso..???



Ho 3 tessere

1-La mondadori della città più vicina a me (dove posso trovare quasi tutto ciò che è "nuovo")



2-L'altra della libreria più grande del mio paese (perché fa spesso offerte)



3-Di una piccola libreria dove vado per avere consigli quando ho finito tutto e non so ...magari vorrei provare qualcosa di nuovo..di diverso...



Il mio sogno sarebbe aprire una libreria....lo dico da sempre chissà magari un giorno...



Qualcosa di piccolo...con magari la possibilità di avere qualche tavolino e bere pure un caffè...ho visto una cosa simile...in una città all'estero...e me ne sono innamorata...



Che sogno banale vero?



Un bacio cara a presto..
?
2009-10-13 01:45:44 UTC
Adoro le librerie, piccole, stipate, antiche.

Ed anche quelle, rare ma accattivanti dell'usato della antica fantascienza o fumettistica.

Detto questo, prefersco le grandi e grandissime.

Breve esempio.

Vivo a Roma e ci sono le pagine gialle o qualsivoglia riferimento per un elenco infinito.

Ma da 4 anni abito lontana dal centro storico.

Meraviglia 2 mesi fa, che lo spazio di un magazzino, venne inaugurato a miglior senso, proprio a favore di una libreria diciamo di quartiere con tanto di caffetteria e tavolinetti.

La scenografia un pò anni 70, perfino l'odore un po' di muffa, facevano sperare proprio in un'alcova libraria consolante, per quel giro pigro di un pomeriggio casalingo, che poi si scende per un litro di latte 2 birre e qualche provvista alimentare e poi..."lei" c'è.

No, no.

Non c'era Meri, che tanto amore ci metterebbe, non c'era la fotocopia di giovani di buon pensiero, ma un paio di mostri "gestanti"!!

Una ex probabile venditrice Avon (non voglio esser settaria, si intenda, ma sfogliava famelica "Chi" masticando un chewing gum a bocca areata)

ed un non ex ma attuale tifoso ultrà di qualsiasi squadra, col corriere dello sport teso sulle ginocchia.



Solo bellissimi(?) libri strapremiati da ogni fantomatico premio, in bella vista, tutti i Moccia, tutti i Promessi Sposi, e perfino Love Story ...

Ma gli scaffali turchesi, potevano nascondere meraviglie....

A casa, ne ho di più e di meglio tranne quello che cercavo....

Chiedo all'ultrà : Mi scusi, avete libri di Roth Philip?

(il cognome lo avevo anteposto di proposito)

"Ora vedo"

Va al pc accesissimo, e di sguincio noto nel monitor Wikipedia,

Google, Yahoo etc etc.

Taccio e giro e rigiro.

"No, non ne abbiamo"

Ed io: "Mi scusi, ma sta facendo una ricerca sul vostro archivio etc?"

"Si, ma non mi risulta questo"-MENTIVA SAPENDO DI MENTIRE! :)))-

Io:

"Ehmmmmm, guardi, ho trovato questo "il professore di desiderio, ma cercavo altro, quindi, ne avete altri o no?"

"No no"

Si alza dalla postazione inutilmente informatica e mi dice

"Può comunque continuare a girare *senza problemi* "!!!!

Tre passi verso l'uscita erano anche un pò girare, secondo me, senza offesa per lui.

"Arrivederci e grazie" dissi

"Ciao" rispose.



Perchè le perle ai maiali mi chiedo?

Eppure mi piacciono quelle piccole, stipate, antiche,,,,,difficili da trovare, periferiche! o difficili le persone che avendone la fortuna, le gestiscono a frullatore?

:))
Lavy
2009-10-10 21:29:51 UTC
a me piacciono quelle grandi.. quando entro in una libreria è raro che sappia cosa voglio comprare e ho bisogno di essere lasciata sola a guardare i libri, aprirli, sfogliarli.. in una piccola libreria invece mi trovo sempre la commessa che mi guarda male e che, mi mette una certa fretta..
мσѕтяσ
2009-10-13 07:49:41 UTC
Io vado sempre alla Feltrinelli, raramente in qualche altra. Di piccole e antiche qui non ce ne sono che io sappia, a parte una che è anche una fumetteria.

In generale mi piacciono quelle in cui trovo al volo quello che cerco.

Un tempo avevo più tempo (XD) per star lì a ciondolare e sbirciare e sfogliare e leggere a sbafo..ma adesso col pupo che mi tira sempre via!! XD

Vuol sempre guardare i libri per bambini (ovviamente!) che sono bellissimi! quelli pop-up! li adoro!!

http://www.pop-ups.net/popups/glossario/popup.jpg

scusa, ho divagato.

ciao
Chalazion
2009-10-11 21:34:09 UTC
Ah quel che importa è che trovi quello che cerco,se cerco qualcosa.

Mi piacciono però anche quelle piccole in cui posso trovare vecchi libri,in particolare testi medici.
Meri
2009-10-11 01:34:24 UTC
A me piacciono quelle piccole, è amore a prima vista quando ne vedo una, anche perché almeno nella mia città, sono rarissime, anzi scomparse direi, ce ne era una piccola, la amavo tanto da sognarla la notte, da piccola mi ci fermavo sempre davanti per guardare quali libri fossero stati esposti, ora purtroppo è ridotta a semplice cartoleria.



E' vero che da Feltrinelli si trova di tutto, ma non c'è la stessa magia, almeno questa è la mia percezione, tanto che spero un giorno di poter gestire una piccola libreria, vorrei poter far provare quella magia, che non è semplice acquisto di libri, ma vero amore, ad altre persone.



CIao ;)
Guess what?!
2009-10-10 21:38:06 UTC
Io amo quelle piccole, caotiche, con mobili scuri, scalette, ripiani ovunque, poltroncine, luce calda..ne vorrei una mia così:)
anonymous
2009-10-10 21:30:05 UTC
Entro più spesso alla feltrinelli perchè è molto diffusa.

Ma amo quelle piccole librerie dove entri, c'è il parquet che fa rumore ad ogni passo, c'è silenzio, scaffali di legno e libri ovunque. Scalette per il piano superiore e vecchie lampade a fare luce. *-*
Madeleine
2009-10-11 05:53:35 UTC
http://www.sintranet.it/sitidemo/turismo/img_tematismi/galleria/Z%20Biblioteca%20Alber3_5102006-16239.jpg



Decisamente quelle di una volta.. Piu' intime e meno dispersive...

Danno la possibilita' di piu' concetrazione..e poi vuoi mettere gli odori e i vari ricordi!!!
αиgιℓυχ [тωє]
2009-10-10 22:05:28 UTC
in quelle grandi puoi girare liberamente da una parte all'altra senza che nessuno venga a scocciarti dicendoti se ti serve aiuto,puoi andare avanti e indietro senza sentirti osservata e controllata dal commesso;

le piccole sono esteticamente piu' bella ma solo in quelle grandi riesco ad isolarmi come piace a me!!
Cri-Cri
2009-10-10 21:56:58 UTC
Ciao, io amo tutto ciò che vende libri, sono attratta dai libri come le falene sono attratte dalla luce, se vedo bancarelle che li vendono, mi fermo a dare un'occhiata, se passeggiando intravedo una piccola libreria, rimango ferma davanti alla vetrina a sbirciare dentro, mi piace vedere tutti quei libri ammassati in quei vecchi scaffali, mi affascina! ma amo anche le grandi librerie luminose, dove posso girare indisturbata tra i libri, mi fermo anche nell'angolo libri negli ipermercati e passo li delle ore. non ho una preferenza...sicuramente mi affascina di più la piccola libreria, mi da l'idea di una calda e accogliente casa di libri che ti accolgano tra loro.. kiss-kiss
titti
2009-10-12 12:30:56 UTC
sicuramente quelle grandi quando ci entro mi sembra di essere tornata una bimba provando le stesse emozioni di quando si entrava in un parco giochi

ciaooo
Rossella
2009-10-11 11:26:53 UTC
In genere mi piace rovistare fra i vari scaffali di una grande libreria come la Mondadori, ma è raro che acquisti molti libri in una sola volta..i prezzi sono davvero troppo eccessivi.

Un libro addirittura 20 euro!

E le mie modeste finanze non sempre me lo consentono..

Per cui preferisco si, le librerie e i libri nuovi, ma capita più spesso che io vada in bibilioteca oppure entri in un negozio di libri usati.
?
2009-10-11 11:06:49 UTC
Bellissima domanda!



Amo di più quelle antiche, piccole, nascoste in angoli sconosciuti della città, anche un po' disordinate, xè lì si respira cultura e nn aria fritta di marketing e poi puoi avere 1 rapporto più personale con il libraio, anzichè il solito "provi a guardare lì, se nn c'è lo ordiniamo"...

Tuttavia a volte sono costretta ad andare nelle grosse perchè c'è più possibilità di trovare titoli un po' rari



@Klepto: è 1 sogno bellissimo, per nulla banale!
anonymous
2009-10-11 10:00:02 UTC
in quelle giganti
OscarKlimt
2009-10-11 09:44:49 UTC
Ciao! iniziamo dicendo che adoro le librerie, a prescindere. in quelle enormi stile Mondadori, Feltrinelli, ci si può trascorrere ore, sfogliare i volumi, e dare un'occhiata anche a dvd, fumetti e gadget vari... quelle antiche hanno un fascino invidiabile ma dalle mie parti sono poco presenti, quindi mi capita di fare più acquisti in quelle grandi!
anonymous
2009-10-11 08:37:53 UTC
Mi piacciono le librerie che offrono libri interessanti e hanno percorsi accattivanti. Se cerco una rarità, non m'illudo di trovarla da Feltrinelli, che peraltro non mi sembra un granchè: molti best seller, molta politica, ma se cerchi una raccolta di poesie di Oscar Wilde con testo a fronte originale, non c'è (almeno a Bologna). Quella raccolta l'ho trovata in un remainder book store poco lontano (negozi che comprano libri destinati al macero e li rivandono a poco), in 3 edizioni diverse.

A volte, in Italia o all'estero mi piace entrare in librerie di nicchia (anche di fatto), grandi come autorimesse ma piene di curiosità. Perchè la libreria non è, non deve essere un magazzino di libri, ma esprime e rispecchia chi la gestisce.

Esistono poi librerie davvero enormi ma davvero intriganti (quella in Tottenham Court all'incrocio con Charing Cross a Londra, ad esempio, da dove sono uscito con decine di volumi, inebriato e al verde!), e librerie che potrebbero esprimere un potenziale davvero interessante per collocazione e offerta, ma dove sembra che la vendita sia un piacere elargito a malincuore e fatica (la libreria accanto all'auditorium santa cecila di Roma). Nel mezzo, dei bei ricordi: Libro a Innnsbruck, qualcosa a Washington, Praga e Torino. Nonchè l'incredibile Giunti (ex demetra) a Bassano del grappa.

E un discorso analogo vale per le bibliteche: una biblioteca piccola ma con un bibliotecario accurato e capace di suggerire spunti di lettura è meglio di una blibliotecona con bighelloni svogliati preposti a spostare libri.

Il mio criterio per la bontà di un libro è : un libro è tanto valido quanti più libri mi spinge a leggere. Se una libreria o biblioteca mi aiuta, sorprendendomi in questo compito lieto, allora è una buona realtà.

A volte, che tu ci creda o no, intuisco la bonta di una libreria o biblioteca in pochi secondi entrando. Ti inviterei a girare con me, e capiresti cosa intendo. Per la bella domanda, una stella è il minimo. Buona lettura e, se hai dei bambini, portali in libreria e in biblioteca: farà loro sicuarmente bene, parola di genitore.
Petra
2009-10-11 08:27:27 UTC
In quelle grandissime!
dream
2009-10-11 08:04:22 UTC
decisamente quelle grandi dove puoi perdere ore a leggere trame e poi decidere quale libro prendere e quale prenderai appena finisci quello appenacomprato...dove puoi perderti tra mille titoli e avere l'imbarazzo della scelta
Pynd
2009-10-11 07:18:38 UTC
Normamente quelle grandi tipo Feltrinelli.

Però in alcune librerie piccole si trovano spesso alcuni libri, come testi antichi e rari che, a volte, non si trovano in quelle grandi. Stesso discorso vale anche per esempio, per alcune bancarelle in cui si trovano dei libri interessanti e non più reperibili e a poco prezzo . Quindi preferisco servirmi di tutti i tre sistemi di distribuzione.
CrAwLeR
2009-10-11 00:16:44 UTC
Preferisco una libreria grande, dove mi posso perdere nell'odore dei libri e posso passare quanto tempo voglio a sfogliare libri senza sentirmi per l'appunto osservata dal commesso/a.

Anche perchè più le librerie sono grandi e più si è sicuri di uscirne con qualcosa in mano.



comunque -klepto- io vivo a Venezia, a Mestre c'è una libreria (per la precisione Feltrinelli) che ha un bar proprio dentro, dove ti puoi sedere e bere caffè o mangiare qualche cornetto, ma sinceramente io vado lì per acquistare libri non per prendermi un caffè, lo vedo insensato...almeno che non sto morendo di sete allora prendo una bottiglietta d'acqua, ma fermarmi lì a mangiare proprio no.



concordo con Cri-Cri, anche io mi soffermo agli angoli degli ipermercati dove posso trovare libri :)
Incostantemente Innamorata
2009-10-10 21:52:06 UTC
X me dipende...

Quando devo comprare un libro e sono gia sicura del testo ke voglio vado in quelle piccole, mi piacciono molto, hanno odore di libri vecchi...

Invece quando vado in quelle grandi mi ci perdo, un mondo di libri... Bellissimo...

La mondadori è la mia preferita... Anke se adoro tutte le librerie in generale...



CiaoCiao Baci
anonymous
2009-10-10 21:38:37 UTC
Tutte...io sono una topina di biblioteca...mi fiondo dentro ad ogni libreria io veda per strada. Grande, piccola, feltrinelli, fiere dei libri, insolito, quelle vecchie all'angolo con la carta da parati muffita ma che hanno libri introvabili...on line, e-books....io VIVREI soltanto per leggere e scrivere.....ma purtroppo e per fortuna non si può.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...