Domanda:
Vorrei diventare scrittrice, ma prima...?
∂єѕ∂ємσиα
2010-11-21 09:02:37 UTC
Ciao a tutti!!!
Ho 16 anni, e il mio più grande sogno è quello di diventare scrittrice.
Appena ho un attimo libero ho la penna in mano, e fin da quando ero piccola non faccio altro che sfornare racconti...
So che la strada per coronare il mio sogno è piuttosto lunga, ma non mi darò per vinta facilmente!
So che prima di mandare un manoscritto a una casa editrice bisognerebbe farsi un nome, quindi mi piacerebbe che mi consigliaste qualche concorso letterario o di scrittura creativa a cui partecipare, e mi deste qualche consiglio...
Ad esempio, sarebbe meglio che frequentassi un corso di scrittura creativa o simili?
Grazie mille!!
^^
Nove risposte:
?
2010-11-21 12:27:32 UTC
Sul corso di scrittura creativa farei attenzione. Alcuni sono decenti altri no. Io ti consiglierei prima informati un po' leggendo qualche libro. Qua trovi qualche titolo:

http://www.fantasyeydor.com/it/articoli/bibliografia



Per il resto di consigli per scrivere un romanzo ce ne sono una marea, se vuoi ti lascio un link alla fonte dove puoi approfondire.

Se stai scrivendo le prime storie ti basta ideare questo:

- Un PROTAGONISTA interessante. ben delineato anche a livello caratteriale (puoi usare una scheda o anche scrivere una sua breve biografia in base a come preferisci)

- La passione del protagonista: il suo OBIETTIVO.

- Il problema. Come mai il protagonista non riesce a raggiungere l'obiettivo? Da qui trai l'ANTAGONISTA e altri eventuali ostacoli.

- Il tempo: se sei in dubbio usa il passato remoto. Anche il presente va bene, ma è meno usato, con il passato vai sul sicuro.

- Crea un elenco da qualche parte (un foglio d'appunti materiale o word se preferisci) dove metti tutte le tue idee. Alcune non funzioneranno per la storia. Tienile magari per la prossima.



A questo punto puoi creare uno o più personaggi, in base alla lunghezza e complessità della storia. Se sei all'inizio consiglio di farne attorno ai 6 principali (più quante comparse vuoi). Considera però che è difficile gestirne tanti. Se vuoi cercare idee prova qua: http://www.fantasyeydor.com/articoli/indetikit-del-personaggio



Eccoti altri consigli divisi per categoria:

Antagonista.

Non tutti sanno creare un antagonista degno del suo nome. Qualcuno magari è già bravo di natura, ma se conosci le regole per creare una antagonista la tua storia migliorerà di parecchio.

Antagonista: http://www.fantasyeydor.com/articoli/vacanze-allinferno-come-creare-un-malvagio



Riuscire a inventare una storia può venire naturale. Magari qualcuno ha più talento rispetto ad altri, MA conoscere il concetto di "Conflitto" può aiutarti a comprendere quali storie possono andare bene e quali no.

Conflitto: http://www.fantasyeydor.com/articoli/qualcosa-per-cui-combattere



Un libro poi deve essere scritto seguendo le regole dello show dont tell. E' un concetto facilissimo da apprendere e semplice da applicare: se lo trascuri il lettore (magari non consciamente) se ne accorgerà.

Show dont tell: http://www.fantasyeydor.com/articoli/show-dont-tell-2-suggerimenti-per-migliorare



Un ultimo consiglio. Scrivi storie di argomenti che ti appassionano, evita gli esercizi di stile scolastici e punta a goderti le storie mentre le crei.

Divertiti ;).
2010-11-21 09:06:49 UTC
Se tu credi di saper scrivere e anche la gente che ha letto qualcosa di tuo dice la stessa cosa, non capisco perchè dovresti frequentare corsi di scrittura creativa che diciamolo non sono neanche gratis. Concorsi letterari c'è ne tanti, comunque so di alcune case editrici, non famose s'intende, che accettano manoscritti da aspiranti scrittori e scrittrici e dopo averli letti decidono se pubblicarli o no. Cerca su internet e vedrai che ne trovi qualcuno...
?
2017-01-09 19:44:40 UTC
Hai l. a. stoffa dello scrittore diciamo da quando hai letto il tuo primo libro. Scrivere non è una cosa consistent with l. a. quale vale l. a. pena seguire corsi di formazione o leggere libri a tema. Scrivere è una di quelle uncommon arti che non necessitano di Conservatori o cose del genere. Se scrivi, poi, non è mai consistent with mestiere. Scrivere nasce e deve continuare come un hobbie, magari remunerativo, ma mai deve essere ingabbiato nell'ambito del 'professionale'.
Dim S
2010-11-22 10:46:29 UTC
Il mio consiglio è: leggi, leggi, leggi!

La lettura ti apre la mente ed è la prima ad insegnarti a scrivere.

E poi inizia a scrivere dal piccolo, brevi storie, racconti, di generi diversi, per vedere dove la penna e l'immaginazione ti portano.

I concorsi letterari non ti fanno conoscere, possono darti un attestato, ma te ne fai ben poco.

Fai vedere come scrivi... scrivendo!

Apriti un tuo blog e scrivi ( molti sono diventati famosi così) oppure proponiti per scrivere su portali già conosciuti, per avere subito un numero di potenziali lettori che conoscono il tuo nome.
aucassin@ymail.com
2010-11-21 15:00:49 UTC
vuoi partecipare a un corso/laboratorio di scrittura creativa? buona idea!

vuoi partecipare a qualche concorso letterario per farti un nome? pessima idea!!!



ho letto le altre risposte e mi pare che per alcuni i corsi/laboratori siano una perdita di tempo e di soldi, non è così. certo bisogna distinguere da corso a corso. posto che tu riesca a trovare una cosa mediamente buona e onesta, serve eccome! intanto c'è un elemento fondamentale: il confronto. un corso significa confrontare la propria scrittura con quella degli altri, essere giudicati e criticati dagli altri. in poche parole è una grande possibilità di crescita.

altro elemento è la frequentazione di un mondo, un mondo a cui tu aspiri. non serve farsi un nome per pubblicare, serve molto di più conoscere l'ambiente in cui ti stai muovendo, serve conoscere persone che fanno quello nella vita. i concorsi? sono tantissimi e inutili. vuoi vincere una coppa e un salame? prova, iscriviti, ma guarda che di seri ce ne sono 3-4 e basta! pensi di entrare al calvino? manda il tuo manoscritto, quello è un concorso serio e utile, ma altri non te ne saprei indicare di veramente utili a una eventuale "carriera".

(dove abiti? se mi dici dove abiti magari ti posso segnalare un paio di corsi).

non è vero che se leggi e scrivi tanto e se quello che scrivi piace a tua zia e anche alla tua migliore amica sei brava, serve anche la tecnica, sapere come è strutturata una storia ecc. tecnica non è una brutta parola. non penserai che per scrivere ci voglia l'ispirazione vero? sai che non esiste l'ispirazione, che esiste il lavoro, tanto lavoro, e che scrivere significa riscrivere un sacco di volte la stessa cosa finché non viene come deve venire, lo sai, vero? anche gli scrittori "affermati" hanno bisogno di confrontarsi con chi legge le loro cose con il giusto distacco, a questo servono gli editor, e a te anche a questo serve un corso, cioè un posto dove altre persone con la tua stessa voglia leggano le tue cose facendoti notare cosa va bene e cosa invece non va proprio.

hai pensato a leggere anche qualche libro sulla scrittura creativa? ce ne sono tanti, alcuni molto utili e interessanti. ti piacerebbero delle micro-lezioni di scrittura di uno dei più importante scopritore di talenti dell'editoria italiana (e fine scrittore)? guarda se ti può interessare.

(se vuoi, il libro di mozzi "non un corso di scrittura e narrazione" che ti segnalo nei link, la puoi scaricare gratis. vai su wikipedia alla voce giulio mozzi e scorri la pag. fino alla lista dei suoi libri sullo scrivere. lì 2004-2005 trovi. clicchi su qui e lo scarichi).

per le scuole di scrittura guarda wuz e se vuoi alla fine del libro di cotroneo ci sono indirizzi che possono essere utili, scuole, editori, siti...
Luccs [L.O.]
2010-11-21 12:39:19 UTC
ciao

innanzitutto complimenti! per la tua passione e per la tua giovane età.

Io ti suggerirei, prima di tutto, di leggere molto e di provare a scrivere. Confrontati, quando scrivi, facendo leggere il tuo lavoro ad amici di cui ti fidi.

E credimi, non occorre farsi un nome per farsi notare da un editore, almeno da quelli piccoli ma seri.

In bocca al lupo!
2010-11-21 11:23:57 UTC
Mi dispiace ma non so aiutarti =( Se sei in grado di scrivere con fantasia e creatività non dovresti aver bisogno di iscriverti ad un corso di lettura.Cmq potresti mandare racconti o/e storie a case editrici,ma non so aiutarti di piu.

Ciauzzzzzz

PS sappi che anchio a soli 13 anni sto scrivendo un libro ^_^ avrai concorrenza XD
2010-11-21 09:26:46 UTC
ciao ;) anche io come te ho una grandissima passione per la scrittura. io ho solo 13 anni eppure ho già scritto due libri e li ho nel cassetto, ne sto scrivendo un terzo :) devo dirti che secondo me se scrivi bene non c'è bisogno di fare corsi ... fai leggere a qualcuno ciò che scrivi e fatti giudicare. Per i concorsi letterari ci sono in qualunque parte del web :) spero di poter avere l' onore di leggere ciò che scrivi e scriverai ..

baci
iebitas_orientamento.analitico.pragmatico
2010-11-21 09:15:38 UTC
Anzitutto brava, hai beccato tutte le consecuzio (non è tutti su answers sono capaci)



Non so dirti niente di preciso, comunque so che il momento è abbastanza critico per l'editoria, sarà molto difficile (un mio amico è arrivato fra i selezionati al calvinoi l'hanno scorso -che è il più importante premio per esordienti- e cara grazia se gli editor gli rispondono.. :-(((



Buona fortuna!



PS

"Appena ho un attimo libero ho la penna in mano"



No, io questa la riscreverei. Fidati, tipico doppione che farà saltare le scatole a un editor che ha da leggere prima di cena 800 pagine.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...