Domanda:
Come fare per essere bravi a scrivere??
Edgar
2008-05-26 10:51:19 UTC
Ciao answerini, ho un problema... italiano!
A scuola abbiamo anche l'ora di scrittura ma io pultroppo non sono brava a scivere.
Io magari ho buone idee ma le uccido del tutto perchè scrivo propio male, non riesco cioè a comunicare nel modo giusto la mia idea.
Prendo voti bassi e una amica mi ha consigliato che, per migliorare nella scrittura, devo leggere molto ma io adoro leggere, leggo un sacco di libri e nonostante tutto non milgioro...
come potrei fare??

grazie mille
Ciao Buonaserata....
Quattordici risposte:
l_ombra_della_luce
2008-05-26 11:44:57 UTC
In primis mi rivolgo a quelli che hanno commentato con "scrivere è una forma d'arte innata" e dico che suonare un brano di Mozart non è una forma d'arte innata. Non vedo perché scrivere bene lo debba essere.

In seconda battuta mi rivolgo a tutti quelli che hanno risposto "per scrivere bene bisogna leggere, leggere tantissimo, qualsiasi cosa". Non penso che per suonare bene un brano di Mozart bisogna ascoltare qualsiasi brano musicale possibile e immaginabile.

Qui si sta perdendo di vista il motivo fondamentale, le fondamenta. Sinceramente io punterei di più sul tuo ordine mentale, sul tuo modo di organizzare i pensieri. Dici di avere molte idee ma di non saperle mettere su carta. Ma le sai dire a voce? So benissimo che non è la stessa cosa, ma molto spesso esporre in maniera decorosa le proprie idee porta a una conseguente messa su carta molto fluente e corretta. In secondo luogo, che scuola fai? Che scuola hai fatto? Certamente privilegi letterari sono concessi a quei bambini che hanno avuto degli ottimi insegnanti alle scuole elementari. Penso che parta tutto di lì. Per non parlare poi del lessico che la tua famiglia usa a casa. Usate forme dialettali? Lascia stare le solite demagogie del "leggere molto e qualsiasi cosa". ci sono giornalisti e scrittori che scrivono da cani. Metti su carta i tuoi pensieri, leggili, rileggili, modificali, fatti consigliare da chi di competenza. L'esperienza diretta e concreta, i tuoi stessi errori, ti aiuteranno a migliorare. In bocca al lupo
Kekka
2008-05-26 10:56:19 UTC
come ti ha consigliato la tua amica devi leggere molto e oltre a leggere molto devi anke riflettere su come l'autore abbia scritto, nel senso della grammatica... spero ke ti possa aver aiutato almeno un pockino... byebye
Rothstein
2008-05-26 10:56:05 UTC
Leggi, leggi, leggi.

Leggi di tutto, dai libri agli articoli di giornale.
2008-05-26 10:56:37 UTC
continua a leggere, approfondisci la grammatica (non impararla, ma assimilarla, così diventa naturale) e semmai prova prima a ripetere ad alta voce dei concetti personali (che so, fai il riassunto orale di un libro, di un articolo...) e poi lo fai in forma scritta. vedrai che col tempo migliorerai: già stai un passo avanti perchè ti piace leggere! :)

un altro consiglio: non soffermarti sullo stesso genere letterario, ma varia (letteratura, teatro, gialli, saggi), così la mente pian piano comincerà anche a notare i diversi tipi di linguaggio, le sfumature, le differenti strutture di un testo, e questo ti aiuterà!
2008-05-26 10:56:03 UTC
guarda secondo me dovresti fare una cosa.. se si tratta di un tema prima di scriverlo di getto fai una scaletta nella quale puoi infilare secondo un ordine logico tutte le idee che ti vengono in mente.. in questo modo potresti scrivere un elaborato omogeneo.. spesso la forma è uno dei problemi più grandi.. non fare periodi molto lunghi con più frasi subordinate, in quanto corri il rischio di perderti e di rendere il testo senza senso.. spero che ti siano utili qst consigli!
Lithium
2008-05-27 00:27:33 UTC
sai , anch'io avevo il tuo stesso problema! Per prima cosa non ti devi preoccupare, anche l'eta ha la sua influenza, se hai la passione il resto si svilupperà col tempo ... per farlo sviluppare il tuo talento nascosto ha bisogno di tanto, ma tanto allenamento! Un altro trucco è quello di ispirarti ad uno dei tuoi scrittori preferiti ... studia i suoi libri, scopri che cosa li rende speciali e poi cerca di fare lo stesso a modo tuo ... so che sembra complicato ma ti assicuro che con il tempo diventerà tutto più semplice finché non ci riuscirai anche tu al meglio. Ma, mi raccomando! Serve allenamento, costanza e soprattutto una grande passione! ma sono certa che tu queste cose le hai già ... buona fortuna! ^^
crycrycry
2008-05-26 10:59:10 UTC
oltre che non sai mettere giu le tue idee fai una cifra di errori grammaticali aiaiaiaiiii
artu'
2008-05-26 10:55:07 UTC
Ispirati a qualche bravo giornalista e scrivi più semplicemente possibile,ciao.
2008-05-26 11:36:10 UTC
be se davvero dici di leggere un sacco allora nn capisco come tu nn riesca ad esprimere con parole quello ke pensi. magari sei un tipo confusionario.

allora vediamo un pò, prova a fare così:

dopo ke leggi la traccia fatti una sorta di scaletta, tipo ti segni i punti principali attorno ai quali vuoi sviluppare il tuo discorso, in questo modo metti dei paletti e il tuo discorso nn diventa dispersivo e contorto. poi nn c'è bisogno di fare tanti giri di parole, se devi dire qualcosa è meglio se la dici kiaramente, x intenderci la tua frase nn deve x forza essere composta di correlative basta ilclassico soggetto predicato e complemento. e poi se scrivi molto ma male nn ti serve a niente quindi se ti rendi conto ke il tuo discorso si può articolare anke in breve allora nn ti preoccupare. e poi la cosa + importante: avere sempre dietro un vocabolario dei sinonimi e contrari, nn sai quanto aiuta.





spero ke questi miei consigli ti aiutino ciao
2008-05-26 11:05:46 UTC
mi viene da suggerirti di evitare i luoghi comuni.
miba011162
2008-05-26 11:15:06 UTC
La pratica e il confronto, sono strumenti utili allo scopo.
2008-05-26 11:01:10 UTC
Devi imparare a farti trasportare da quello che scrivi, devi pensare di voler comunicare qualcosa a qualcuno che non sa nulla dell'argomento che stai trattando. Devi leggere molto, leggere di più, appassionarti ad un autore in particolare e da lui trarre i suggerimenti semantici. Ti verrà naturale.

Leggi leggi leggi leggi leggi......



Ah, qui

http://scuolaworld.provincia.padova.it/pierobon/ctp/esperienze.htm

trovi un mini corso di scrittura creativa. A me è piaciuto molto! Ciao!
K∂Rч
2008-05-26 11:05:07 UTC
La tua amica ha ragione, leggere aiuta ma, sai, non tutti nascono scrittori, anche questa è una forma d'arte!Cmq cerca di esprimere i tuoi pensieri con periodi non troppo corti e banali altrimenti rischi di fare le frasette elementari e sforzati di usare termini un po' + elaborati, io spesso anche x parole semplici uso dei sinonimi che sembrano + ricercati...piccoli trucchi aiutano...poi non so...dipende anche dall'interesse x ciò che si scrive e dalle inf che si hanno sull'argomento...è chiaro che non su tutto si ha molto da dire...ciao...
Lily
2008-05-26 10:57:15 UTC
Secondo me è un dono...e non si può acquisire in nessun modo...



Puoi provare a migliorare la grammatica, ma non puoi, anche leggendo, diventare bravissima se non è una dote che hai fin dalla nascita...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...