Domanda:
Come farmi venire la voglia di leggere un bel libro? E in più che libro mi consigliereste?
anonymous
2009-07-13 15:27:04 UTC
Ciao a tutti!!! Mi consigliate come farmi venire la voglia di leggere? A me piace di più vedere un film che mi permette di sbrigarmi prima, però mi piacerebbe anche leggere un libro... Io invidio chi mi dice: "ho letto questo, ho letto quest'altro..." perché secondo me è molto meglio che vedere un film o starsene a internet... Come farmi venire appunto tale voglia? E in più che cosa mi consigliereste da leggere per farmi venire la voglia? Ho sentito parlare molto bene di Paulo Coelho...
Venti risposte:
Felice Desserci
2009-07-14 03:43:14 UTC
Un libro, se ti va lasciando qualcosa dentro anche durante la sua lettura, ti spinge a continuare, per scoprire quello che la tua anima cerca. Sotto questo punto di vista ti voglio consigliare un libro che non potrà che conquistarti: si chiama la via, il viaggio e le lacrime perse; l'autore è un italiano, Francesco Pillitteri, molti lo considerano il Coelho nostrano, anche se ha scritto e venduto molto di meno (tuttavia lo preferisco di gran lunga); la casa editrice non è delle più famose, per cui in libreria difficilmente lo trovi esposto, quindi dovrai ordinarlo; oppure puoi comprarlo in internet.

Spero di averti consigliato un libro che ti spingerà alla passione della lettura. Ciao.
Daitarn
2009-07-13 15:44:33 UTC
Devi leggere un romanzo, che abbia una bella trama che ti incuriosisca fino alla fine. Ci sono libri che non vorresti finissero mai.

Penso tu sia giovane, quindi potrei dirti twlight.

Prova anche "I pilastri della terra", ma è lungo...potrebbe spaventarti.

"Memorie di una gheisha", "due di due"....questi sono i libri che non riuscivo a chiudere la sera prima di andare a dormire.

L'unico consiglio che ti do è di non farti influenzare dalle prime 10 / 20 pagine, in generale: devi entrare nel vivo della storia perchè ti prenda
?
2017-01-19 04:08:05 UTC
Io ti consiglio di leggere "Mille splendidi soli" di Hosseini è un libro a mio parere meraviglioso, uno dei più belli che ho letto. Oppure ultimamente ho letto "Brisingr" di Paolini l'ultimo libro uscito del ciclo dell'eredità, ma se non hai letto gli altri è meglio di no. Un altro bel libro è il cacciatore di aquiloni sempre di Hosseini. Oppure io devo iniziare a leggere "Le scarpe rosse" di Joanne Harris, non l'ho ancora iniziato, ma credo che potrebbe essere il libro che stai cercando... buona fortuna con l. a. tua scelta, i miei sono solo consigli, i gusti di ogniuno sono diversi... =)
selvaselvaggia
2009-07-14 06:42:15 UTC
Se veramente iniziare dai libri "pesanti" non ti spaventa, ti consiglio "La Divina Commedia" (ed ora via ai pollici giù, immagino!!!).

Non lasciarti intimorire dalla difficoltà, reale e radicata, avvicinati senza pregiudizi e scoprirai l'opera più straordinaria di tutte le letterature mondiali di ogni epoca.

Un impianto che, oltre agli endecasillabi perfetti, comprende storia, mitologia, filosofia, teologia e molto altro ancora; un poema che quando viene compreso fino in fondo provoca un senso di gratitudine immensa nei confronti di Dante per la magnificenza che ci ha lasciato.

Un viaggio nell'Oltremondo che è un viaggio alla scoperta di noi stessi, dei nostri limiti, delle nostre paure, ma anche delle nostre possibilità.

Un pellegrinaggio alla ricerca dell'amore, dall'amore carnale e terreno di Francesca e Paolo (Inferno, canto V) all' "Amor che move il sole e l'altre stelle" (Paradiso, canto XXXIII).

Prova a considerarla una sfida con te stesso e, se deciderai di leggere la "Comedìa" ed avrai bisogno di qualche chiarimento potrai contare su di me, inviandomi un messaggio tramite answer.

Da anni studio tutte le opere del Sommo, "Comedìa" in primis, e ti garantisco che potrò chiarirti ogni possibile e prevedibile dubbio.



In bocca al lupo e ciao!
Alessandra
2009-07-13 15:39:21 UTC
sai, molte volte la voglia di leggere arriva proprio leggendo.... quando ti appassioni alla storia che viene narrata e senti che tra te e i personaggi si sta via via instaurando una sottile amicizia fittizia...quando le loro avventure, inspiegabilmente, ti sembra di starle vivendo accanto a loro. Ti ritrovi così in una dimensione parallella a quella reale, in un'atmosfera magica che ti fa dimenticare chi sei.

Ecco, è difficile consigliare un libro, sicuramente coelho è meraviglioso, io di dico: prova con agatha christie... le sue storie sono davvero incantevoli, come del resto tutti i suoi personaggi.
anonymous
2009-07-14 01:38:15 UTC
la voglia di leggere un libro non arriva mica a comando! se non è nelle tue corde è un di più che ti sforzi, se una cosa non piace non piace. non tutti sono portati per la lettura, anche perchè non tutti hanno la pazienza o la costanza di mettersi fermi a leggere, si annoiano. se dici che preferisci vedere i film perchè "ti sbrighi prima" già sbagli in partenza. leggere un libro, come vedere un film, come ascoltare un cd, come osservare un quadro, deve essere una cosa che va fatta con calma, concentrazione, perchè tu possa assimilare appieno quello che quell'opera vuol trasmetterti (punto di vista personale, ovvio).

comunque ti consiglio di leggere "ti prendo e ti porto via" di ammanniti (che è l'autore da cui è stato tratto il film "io non ho paura"). la storia è particolare, facile da seguire anche per il suo modo di scrivere che è molto fresco e veloce. provaci, e fammi sapere se riesce ad appassionarti
SakuraChan
2009-07-13 15:53:59 UTC
Nessun film di può dare le stesse emozioni di un libro. Leggere un libro è come leggere l'anima del libro stesso. Ci sono cose che nei film non potranno mai farti vedere perchè tutti i film vengono adattati. Non seguono mai interamente la trama del libro intero. Il signore degli anelli, per quanto il film possa essere meraviglioso, non sarà mai come leggere il libro di tolkien. Quando leggi tutto prende vita, tutto si muove, puoi dare spazzio alla tua immaginazione, puoi immaginarti i luoghi, le persone, le situazioni che anche se sono descritte bene, ci metti comunque del tuo.Puoi quasi sentire il libro che respira e che ti sussura la sua storia. Vedere un film piuttosto che leggere un film è la stessa cosa di vedere un film creato basandosi sulla tua storia. Nessuno può capire chi sei veramente, per quanto il film sia ben stutturato. Gli spettatori possono capirti soltanto leggendo il tuo diario, i tuoi segreti e sentire la tua anima che batte. Leggi perchè è un'esperienza meravigliosa.
Piccola Sarta Cinese
2009-07-14 06:27:56 UTC
ti consiglio di fare un giro in libreria e leggere qualche titolo. Se il titolo ti ispira leggi la trama, se no cambi libro. La voglia di leggere ti verrà trovando un libro che ti intriga. Non si può trovare a forza.
fisiognomica1988
2009-07-13 16:37:37 UTC
io parteggio per i thriller horror, per cui ti consiglio S. King (l'ombra dello scorpione se parti con un mattone, pet cemetary se ne vuoi uno più corto, ma sono belli un po' tutti, specie quelli più vecchi)-

oppure un bel romanzetto nostrano che puoi acquistare su internet oppure ordinare in libreris (non è molto famoso, ma in compenso davvero avvincente). si intitola Nella morte del padre, edito da boopen ( http://www.boopen.it ). puoi dare un'occhiata al sito dell'autore http://www.lucabettega.jimdo.com dove trovi la trama e i primi capitoli di libera lettura. sono 153 pagg. per iniziare potrebbe andare, no?
Unmeiki
2009-07-13 15:36:13 UTC
sono molto belli i libri di ken follett
GloCoccinella
2009-07-17 03:55:33 UTC
leggere un libro non è poi tanto diverso che vedere un film.. perchè quando inizi a leggere un libro, le parole nella tua mente si trasformano in immagini..che creano un film nella tua mente! a me personalmente mi piace molto di più leggere.. ma perchè quando chiudo un libro sento che quei personaggi mi mancano.. perchè abbiano trascorso ore, giorni insieme dove loro mi raccontavano la loro bellissima storia e dove io ne sono entrata a far parte!!

credo che dire un "libro è bello" non è tanto determinato dal fatto che la storia è bella, tanto invece da come è scritto.. e questa è una cosa molto personale!

io ti consiglio generi di scrittura che sono piaciuti molto a me: il cacciatore di aquiloni, non ti muovere, rapporto pellican, la zona morta, la moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, la cruna dell'ago..

tutti scrittori diversi con generi totalmente diversi ma ognuno mi ha lasciato qualcosa!

ho letto alcuni libri di paulo coelho ma a me no non sono piaciuti particolarmente!

in bocca al lupo:) spero di averti aiutato!

ciao ciaoo
anonymous
2009-07-15 08:20:44 UTC
non saprei dipende dal tuo carattere e dal genere che ti piace.

io ho cominciato a leggere da bambina con i libri più stupidi e con i piccoli brividi xD

poi mano mano crescendo sono andata a leggere libri sempre più complicati .

quindi adesso leggo un po di tutto.
anonymous
2009-07-14 06:22:21 UTC
Non voglio essere banale, ma secondo me si impara a leggre solo leggendo.

Si impara ad amare la lettura solo leggendo.

Si impara semplicemente a saper apprezzare qualsiasi genere solo leggendo. Io sono stata abituata a leggere fin da piccola, ma c'è stato un periodo in cui mi piaceva il fantasy , una cosa normale, si , solo che non riuscivo a leggere nient'altro. L'anno scorso circa mi sono data una smossa, anzi semplicemente delle regole, il che non vuol dire imporsi a piacimento qualcosa ma semplicemente dare un tocco di austerità e severità alla propria vita il che non fa mai male. Ho iniziato a crearmi una piccola pila di libri sullo scaffale da leggere : ogni volta che ne finisco uno, ne inserisco un altro alla fine della fila. Qualsiasi libro, sia esso romanzo o saggio o giallo o storia d'amore. E , a meno che proprio non mi piaccia, il che non mi è ancora capitato ma potrebbe anche succedere, li ho letti tutti fino alla fine. L'unica scusante che mi ero programmata era la difficoltà, che mi avrebbe permesso di leggere un libro con l'acquisizione di una certa maturità, ma la mancanza di interesse e cose affini non erano scusanti adatte. Inolte nello scegliere un libro mi affidavo al mondo esterno, cercavo e cerco tutt'ora di non seguire solo i miei gusti perchè il miglior lettor è quello che sa apprezzare o giudicare o almeno leggere anche i libri sconosciuti e che vede per la prima volta, oltre ai famosi bestseller. O, dal canto mio, i grandi classici, che la generazione giovane che mi trova intorno non legge praticamente più. Possono sembrarti cose che solo uan mente esaurita, specie se sedicenne, poteva arrivare a pensare, ma darmi delle regoline mi ha aiutato veramente parecchio.

E leggendo, ho capito quanto sia bello, e non posso più farne a meno . Penso che amare la lettura forse è anche predisposizione, ma se hai il desiderio di farlo non è un problema, forse dipende tutto dagli stimoli ricevuti da bambini, forse..ma è principalmente educazione alla lettura, così come si impara a mangiare a vivere bene. Si legge per qualsiasi cosa, per predisposizione , dediderio, abitudine, disciplina e perfino per noia, la lettura è tutto questo e anche di più.
iMarc
2009-07-14 02:32:39 UTC
Leggere è sempre una scoperta: scopri cose nuove, luoghi inesplorati, ed è inoltre un modo economico per viaggiare. Ci sono emozioni che un film non ti può dare: grazie a questi sentimenti ti immedesimi maggiormente nei personaggi e ti senti parte integrante del libro, come se fossi all'interno di esso. Questo un film, per quanto bello sia, non te lo darà mai, oltre che il film è assolutamente diverso dalla storia da cui è tratto. Leggere è un modo per conoscere meglio il mondo, sviluppa l'immaginazione, ti rilassa, ti diletta, ti fa piangere, e tutto senza spendere poi una così enorme cifra. Inoltre conosci nuove parole, ti aiuta nell'esprimerti e, anche, ti fa conoscere diverse opinioni, persone nuove... Per appassionarti alla lettura, il consiglio principale è leggere tanto, non solo i libri che ci piacciono, ma anche quelli che, forse, lasceremmo inconclusi, dal momento che ci aiutano sempre in qualche modo, sia a crescere, sia ad apprendere.

Per iniziare, data la tua età, ti consiglio la mia autrice preferita, Agatha Christie. I suoi libri sono così ricchi di suspense, di adrenalina, di mistero che più li leggi, più ne vorresti leggere. Non sono pesanti, anzi, piacevolissimi, scritti in maniera assolutamente precisa e perfetta, con un gergo molto ampio ed erudito. Prova a partire da "Dieci picco indiani", un vero capolavoro, e poi passa a "Poirot a Styles Court", che, seppur sia il suo primo libro, e decisamente incredibile.

Se non ti dovesse garbare la Christie, ecco altri eventuali tutoli di libri che sono semplicemente piacevoli:

- I libri di Arthur Conan Doyle( Sherlock Holmes);

- i libri di Valerio Massimo Manfredi, come "Lo scudo di Talos" o "Alexandros"

- libri fantasy, tipo "La bussola d'oro" di Philip Pullman o "Cuore d'inchiostro" di Cornelia Funke;

- libri d'avventura, come quelli di Wilbur Smith o Michael Crichton ovvero quelli di Dan Brown;

- grandi classici, come quelli di Verne ( "Viaggio al centro della terra") o di Stevenson( "L'isola del tesoro")

Spero ti abbia invogliato alla lettura e d'averti consigliato ottimi titoli!
aucassin@ymail.com
2009-07-13 16:03:54 UTC
inizia con dei racconti, in modo da poter finire di leggere quello che inizi in poco tempo, bisogna sentirsi gratificati. spesso quando si è agli inizi non basta una bella storia, non è possibile iniziare e leggere subito 100 pp. al giorno e godersele. anche per leggere ci vuole allenamento e quindi anche fatica e impegno.



autori e titoli? quello che più ti piace, io leggerei Parise (Sillabari), Hemingway (Quarantanove racconti) o Buzzati, ma se preferisci i racconti erotici leggi pure Anais Nin (Il delta di Venere) che è comunque letteratura di ottimo livello e sicuramente tiene più svegli di Coelho
•Soul Healer•
2009-07-13 15:44:47 UTC
Te lo dico io come farti venire la voglia:leggendo. Più leggi più scopri k è fantastico... :)

Ti consiglio assolutamente Everworld di K.A. Applegate, è il migliore x iniziare!!! E davvero un libro fantastico... :)

Su internet trovi la recenzione... (K poi sono LE recensioni, ma lo vedrai poi)

Oppure anke Ken Follet, Mondo senza fine, è proprio bello, realistico e appassionante... :)

Ciao!!!

K_K
Virnauar
2009-07-13 15:38:28 UTC
Ti consiglio vivamente di leggere Harry Potter...ti sembra di entrare nel racconto,di stare in quel mondo incantato e poi un capitolo tira l'altro....cmq ti consiglio di evitare libri impegnativi,storici,politici...prova a leggere i libri dei film...tipo Bridget Jones...Pomodori verdi frtti...Misery nn deve morire...Shinning...visto ke ti piacciono i film se leggi i libri degli stessi rimani a bocca aperta!!!
anonymous
2009-07-13 23:54:09 UTC
...Leggere non è come fare un compito in classe, è un momento che ti riservi per dilettare la mente e lo spirito, per svagarti, viaggiare con la fantasia, provare emozioni... E' interessante però che tu voglia "farti venire voglia"!!! Ma non capisco da dove deriva tutta la tua "fretta". Devi correre in qualche posto? Leggere vuol dire al contrario prendersi del tempo.



Se vuoi cominciare con qualche lettura, prima di tutto non assecondare i gusti degli altri. Cerca di scoprire quali possano essere le tue inclinazioni letterarie e non pensare che chi non legge Tolstoj non legge nulla! Se posso darti un consiglio, comincia con "Su con la vita, Charlie Brown!" di Abraham J. Twerski. Non si tratta solo di fumettistica (che poi è fantastica!) ma di un testo che si avvvale delle strisce di Schulz per guidarci nelle piccole e grandi scelte della vita, nelle indecisioni, nei quesiti "ingenui" ma importanti che ci poniamo almeno una volta nella vita. Magari lì dentro potresti trovare anche una "risposta" per le tue future letture....



Buona fortuna! :-)
edwardinadipendente
2009-07-14 06:39:41 UTC
te la faccio venire io la voglia di legger il libro + bello del mondo (magari ci riesco):

twilight. è il libro + bello dell intera esistenza dei libri (e nn esagero)!!!!

l avventura di una storia d amore proibita.tra colpi di scena e sorprese.

:) nn ti voglio accennare molto. e cmq nn conosco i tuoi generi preferiti (anke in fatto di film)...xo twilight diciamo ke abbraccia molti generi...il fantasy.l avventura.il romanzo...tutta la sua saga è bellisssima (twiligth-new moon-eclipse-breaking dawn). fidati di me e prova a leggerlo un po...io ero èpartita scoraggiata...ma dall inizio alla fine l ho letto ttt di un fiato. mi ha sorpreso in modo positivo...

ormai nn posso fare a meno del mitico e sinpatico (bono da infarto) Edward e della timida Bella:)

spero di averti fatto venire un po la voglia di leggerlo...:) e ti assicuro se letto il primo è impensabile ke tu nn li legga ttt e 4!!!!



cmq in generale nn devi farti venire la voglia...ma se ci provi ti viene da solo quel sentimento che ti fa andare avanti nel libro... ti cattura e ti trascina fino all ultima pagina.nel bisogno di seguire le vicende dei tuoi personaggi...purtroppo vedere il film nn è uguale...

p.s. io anke sn un amante dei film (e nn particolarmente dei libri) ma cn twilight è stato diverso.il film di twilight l ho visto ma sinceramente (tranne rob pattinson) nn è stato nnt di eccezzionale. (ovv nn potevano fare 5 ore di film.anke se nn sarebbe dispiaciuto a nexxuno.ma hanno datio 10 minuti a ogni scena...e una xsona ke lo vedeva senza aver letto il libro nn ci capiva molto...)...

ciaooooo:)
Lollo
2009-07-13 15:31:08 UTC
nn so dipende dal tuo genere preferito... a me mi piacciono gli horror i gialli. e quelli di fantascienza.... nn si inizia con un libro che nn è pesante... ma è bellissimo la saga di twlight.....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...