Domanda:
Preferite i libri nuovi,appena stampati, o quelli vecchi...?
2011-03-01 05:11:08 UTC
con l'inconfondibile odore di carta vecchia?

Il profumo dei libri è un qualcosa di magico, ma quello dei nuovi è diverso dai vecchi... Quando sento il profumo dei libri vecchi, mi sembra quasi di essere trasportata in un altro mondo, nell'Inghilterra dell'800 o cose così .. ;)
Qualche giorno fa in biblioteca svendevano i libri a 1€ (affarone!) e non ho resistito a comprare Anna Frank. Era vecchio, con le pagine ingiallite e una dedica scritta sulla prima pagina ma mi sapeva troppo di magico :3
Cinque risposte:
Emme Pi
2011-03-01 07:38:24 UTC
Io sono assolutamente per i libri vecchi! Al di là dell'odore della carta, che è sempre buono, sia che si tratti di libri nuovi o di usati, trovo che questi ultimi siano circondati da un fortissimo alone di magia: mentre li leggo, mi chiedo sempre quale sia stato il lettore che li ha tenuti in mano prima di me, se abbia provato le stesse sensazioni che sto provando io durante la lettura e, soprattutto se il libro in questione mi piace, se anche lui abbia apprezzato gli stessi passi, gli stessi personaggi, le stesse immagini che sto amando io. Nella mia città, per di più, ci sono ben due negozi di libri usati: uno che frequento da almeno un anno, mentre l'altro che ho scoperto solo pochi giorni fa. Be', quando finalmente arriva il momento di entrare nel negozio, trovo che il fascino che emanano tutti quegli scaffali pieni zeppi di libri usati sia irresistibile. Quando poi si riesce a trovare a buon prezzo un libro che si cercava da tanto tempo, poi, è veramente una magia pura! Del resto, dico io, a meno che il libro in questione non stia proprio cadendo a pezzi, leggere un libro usato non è assolutamente da meno che leggerne uno fresco di stampa: la storia, in fondo, è sempre la stessa, e un certo alone di magia libresca non è mai una brutta cosa ;)
Gimmo
2011-03-01 13:35:53 UTC
Che fortuna tutte e due! Da me altro che biblioteca e/o mercatino mensile...per poter fare un giro tra scaffali pieni di libri mi tocca fare mezz'ora di treno.

Tornando alla domanda ti rispondo che dipende dal libro. Vuoi mettere una Divina Commedia ingiallita, con la copertina rigida e un pò fatiscente con queste brossurate in commercio oggi?

Invece ci sono libri di autori più moderni (e per moderni intendo a partire dagli anni 60 e dalla Beat Generation) che preferisco avere nell'edizione più nuova (peraltro anche l'odore di stampa fresca non è affatto male).
2011-03-01 13:22:16 UTC
Io non so scegliere, lo confesso. Amo troppo l' odore dei libri (tranne quello di muffa). Quando apro un libro praticamente lo "Sniffo" e così anche per i quaderni nuovi.

E l' odore dell'inchiostro di biro sulla carta l'hai mai sentito? Non è com quello dei libri, ma mi inebria ugualmente. Al Liceo prendevo appunti solo (quasi) per sentire odore dell'inchiostro mentre studiavo.





Che fortuna! Dalle tue parti A) c'è una biblioteca

B) fanno una svendita in biblioteca!

Io devo accontentarmi del mercatino mensile (se non piove) Uff!
?
2011-03-03 01:05:01 UTC
Sinceramente li amo tutti e due:

Il nuovo perché si sente l' inconfondibile odore di carta appena stampata,con le pagine con quel aroma così..non so neanche dirlo..comunque con la pasta rigida perché non è mai stato aperto e sentirlo mi da sempre un brivido di eccitazione nel leggere quel libro e ogni volta che lo sfoglio che quel aroma mi invade le narici...



Il vecchio perché ogni volta che lo sfogli senti i ricordi a portata di mano...senti quello che aveva già letto il libro e le emozioni che prova.Sempre con i vecchi mi lascio trasportarmi ,nelle guerre,etc



Al contrario del nuovo perché quando lo sfoglio io lo riempo dei ricordi e emozioni



Ciao!! Ti ho accesa una stellina :D
?
2011-03-01 13:58:03 UTC
allora...vediamo un pò...per me dipende molto dal libro..come diceva un'altra utente..se è un classico allora è una figata averlo tutto "antico", rilegato come si faceva un tempo, con le pagine giallastre e quel profumo acre di fogli vecchi...se è un libro recente allora è bello comperarlo nuovo...

se ad esempio si tratta del "ritratto di dorian gray" sarebbe bellissimo avere una versione rossa con la copertina di velluto, e le scritte d'oro, le miniature a ogni inizio pagina...mi avrebbero fatto immedesimare meglio nel periodo storico..ma se si tratta di mille splendidi soli...credo che la versione moderna è molto meglio di qlla finto-antica...e cmq...anche il profumo dei libri nuovi o semi-nuovi è buono!! diverso ma buonoo!! XD :))


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...