Ciao a tutti. Faccio lo scrittore quasi di professione (75% tempo dedico alla scrittura).Ho già 7 raccolte di novellette e romanzi a carico. Una fatica immane, ma molto soddisfacente. Con me ho un dizionario personale virtuale che mi sto realizzando in ordine alfabetico ed in categorie - da due anni or sono e ho tantissime parole con sinonimi, termini tecnici in ordine alfabetico per categoria ecc... tra cui scegliere). Volevo sapere questo: scrivo come mi sento io di scrivere - ovvero utilizzando un italiano molto preciso, con termini tecnici, termini antichi, obsoleti, molto cantabili, oppure davvero semplice semplice per far capire tutto con estrema semplicità? Con le raccolte di novelle ho fatto gli ibridi - alcune novelle terra terra ma profonde nel concetto, altre profonde nel concetto, molto ermetiche e con un italiano estremamente difficile, di rimando all'antichità e all'erudizione, insomma). Come mi consigliate di proseguire?