Domanda:
Qual è la differenza fra una domanda legittima di AIUTO sui compiti ed una VIOLAZIONE?
?
2013-08-26 07:00:54 UTC
La differenza sta nel fatto che è lecito CHIEDERE UN AIUTO per i compiti e INVECE È UNA VIOLAZIONE chiedere che qualcuno li SVOLGA PER VOI integralmente, senza che ci mettiate del vostro!

ESEMPI DI DOMANDA LEGITTIMA:

1. Mi suggerite come iniziare questo tema?
2. Quali argomenti posso trattare in questo tema che devo svolgere?
3. Ho provato a risolvere questa equazione ma devo aver sbagliato metodo, mi suggerite come fare?
4. Ho iniziato questa versione di latino ma mi sono bloccata a questa frase, mi aiutate?

ESEMPI DI VIOLAZIONI:

1. Mi fate questo tema?
2. Ho questo tema per le vacanze, AIUTOOOOOO, URGENTE, ME LO FATE?????!?!
3. Mi fate questa equazione?!?!?!?!
4. Mi fate questa versione di latino?

Si capisce cosa intendo dire? MI SUGGERITE COME FARLO CAPIRE AGLI STUDENTI?

Grazie.
Sette risposte:
Lyanna
2013-08-27 14:39:58 UTC
Penso che spiegarlo sia inutile, sanno benissimo di imbrogliare e vogliono proprio farlo.



Chiedere aiuto è una cosa legittima, chiedere che i compiti siano interamente fatti è una cretineria, se non altro perché, a meno che non si tratti di una piccola equazione e che chi risponde sia un grande appassionato di equazioni, chi lo trovi che ti scrive un tema intero, URGENTEMENTE, ricordiamolo, e in più GRATIS?

Non cambia nulla quando si chiede un riassunto "dettagliato, pls" di un libro che non si ha voglia di leggere, o che si compili la scheda del libro al posto loro.

Non dimentichiamo gli scrittori che vogliono assolutamente scrivere un libro e che chiedono agli utenti di Answers su cosa potrebbero scriverlo.



Sono sintomi di una pigrizia congenita sempre più diffusa. No, non è "colpa" di internet. Sì, in parte è causata da internet. Un tempo corrompevi il compagno di classe secchione perché facesse i compiti al posto tuo, o chiedevi di copiarli prima della lezione.

Ora intasi internet con le tue richieste, come se fosse un mondo gioioso popolato solo di persone che non aspettano altro che fare le versioni di greco al posto tuo.
Antonella
2013-08-26 15:49:25 UTC
E magari postarla nella giusta categoria cioè Compiti!
Lucy
2013-08-26 14:06:41 UTC
secondo me dovresti spiegarla proprio così|.. con questi esempi :)

Puoi anche dire:

"chiedere aiuto significa farsi chiedere un CONSIGLIO e non farsi fare un compito dall'inizio alla fine senza che ci mettiate del vostro!"
Matxyz
2013-08-26 14:07:36 UTC
Ben detto! Io ho ricevuto diverse violazioni per risposte a domande nella sezione 'compiti', specialmente per traduzioni di frasi dal latino... Basterebbe porre le domande con un po' più di accortezza.



P.s. Ma c'è qualcuno che si diverte a segnalare le mie risposte? Evidentemente sarò antipatico a qualcuno, perché dopo anni ieri per la prima volta ho ricevuto diverse segnalazioni in un solo giorno...
Arya
2013-08-26 14:55:10 UTC
spiegato così chiunque può capire..il problema è farlo entrare nella testa di noi studenti =) e li sono veramente due bel paio di maniche...

anche perchè più che una violazione io la definirei ignoranza,pigrizia e sfruttamento sulle spalle degli altri...
?
2013-09-02 09:52:50 UTC
Ma a te cosa te ne frega di cosa fanno gli studenti?! Fammi capire sono fatti loro. Se copiano un'espressione non la sapranno fare e se la trovano in verifica e la sbagliano il 4 lo prendono loro.tu cosa centri?
Denise
2013-09-02 11:37:07 UTC
ognunoè libero di fare domande o di chiedere di fare i compiti e gli altri non dovrebbero intromettersi ...chi la considera una violazione la evita e basta non ppuòsegnalare ogni singola domanda che non gli va a genio !!!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...