QUALCUNO SA LA TRAMA DI "RAPA-NUI, IL MISTERO DELL'ISOLA DI PASQUA" DI PETE WRIGHT?
anonymous
2008-11-27 06:36:07 UTC
QUALCUNO SA LA TRAMA DI "RAPA-NUI, IL MISTERO DELL'ISOLA DI PASQUA" DI PETE WRIGHT?
Cinque risposte:
§☼ Airi-chan☼§
2008-11-27 06:39:07 UTC
Anno 2099. Gli archeologi, che operano sull'isola di Pasqua da parecchi anni, cercano di svelare il mistero, un oggetto sacro che gli indigeni isolani identificano con questo termine ed intendono nascondere al resto del mondo. Ora la CIA ha spinto i possessori dell'isola, i cileni, a cedere questo possedimento oltremare agli Stati Uniti perché intendono mettere in atto un piano molto losco e oscuro. Per quale motivo la nazione più potente del globo è così interessata ad un'isola così piccola ed insignificante? Intanto si intravede anche una svolta nelle indagini degli archeologi, che sembrano essere ormai sulla pista giusta per scoprire del mistero dell'isola di Pasqua ma la loro avventura sarà lunga e tortuosa, piena di insidie.
Un libro, insomma, che tiene col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina... che sa divertire con le tante avventure di cui narra, che sorprende ed affascina anche con excursus storici sull'antica storia di Rapa Nui, che ci parla dell'origine dei moai, le statue megalitiche dell'isola, e non solo. C'è anche spazio per intrighi politici, per complotti segreti ed anche per una tresca amorosa tra due protagonisti. Il finale, attesissimo e ricercatissimo, vi sorprenderà e vi lascerà allibiti...
lyla
2008-11-27 14:58:56 UTC
Questa opera è stata rilasciata sul mercato nel 2007 ed è uno dei pochi racconti di narrativa ispirati alla famosa isola dell'Oceano Pacifico, chiamata Rapa Nui dai nativi. Essa è ambientata nel futuro e parla di alcuni archeologi, che da anni operano lì e tentano continuamente di scoprire il mistero, un oggetto che gli indigeni identificano con tale termine ed intendono nascondere al resto del mondo. Gli abitanti di Rapa Nui, infatti, vivono in un universo autosufficiente, possiedono un esercito regolare da qualche decennio e combattono i cileni, i possessori dell'isola, in una estenuante guerriglia. I cileni decidono finalmente di cedere l'isola, ma stranamente sono sollecitati dalla CIA a compiere una simile mossa. L'intelligence americana li spinge a favorire nella compravendita gli americani, che si stabiliscono a Rapa Nui. Gli indigeni non saranno meno ostili con loro e promettono di affrontarli molto presto. Gli archeologi, intanto, sono sulla pista giusta per scoprire il mistero dell'isola di Pasqua, ma la loro strada sarà lunga e tortuosa.
Serenity
2008-11-27 14:40:45 UTC
Nell'isola di Pasqua (Rapa Nui) misteriose e colossali statue dette Maoi emergono imponenti. Le hanno costruite la tribù dei Lobi Corti, ridotta in schiavitù dalla casta nobile dei Lobi Lunghi di origine polinesiana. La vita si svolge condizionata da riti arcaici e tabù, anche dall'amore tra il nobile giovane Noro e Ramana, splendida fanciulla della tribù dei Lobi Corti. Noro è stato prescelto dal nonno Ariki-Mau ad effettuare prima di succedergli l'avvincente gara annuale, mai vinta da un candidato dei Lobi Corti. La gara è in onore di Hotu Matu'a, il mitico primo abitante di Rapa Nui che, secondo la leggenda, tornerà su di una "bianca canoa" per guidare tutta la tribù verso un nuovo mondo. Nella gara i giovani dovranno scalare e discendere le pareti rocciose a picco sull'oceano, indi nuotare fino ad uno scoglio, cercarvi un uovo di uccello-mosca e portarlo intatto al Re. Il vincitore risulta Noro, che come premio impalma Ramana, dopo essere stato vigorosamente avversato da Make, l'irriducibile candidato dei Lobi Corti, anche lui innamorato della ragazza la quale, chiusa per lungo tempo in una grotta, ne esce cieca e incinta. Al termine della gara si vede in mare una grande roccia, la "canoa bianca", tanto attesa per millenni. Ariki-Mau vi si reca, ponendo termine al suo potere: a lui subentrerà il giovane vittorioso. Ma Noro ha deciso: con l'aiuto di un costruttore di barche affronta il Pacifico e l'avventura insieme alla moglie e al nascituro, per fondare una comunità libera e nuova.
►ναℓємαzzσℓα тнє ℓєgєи∂ ★1949★
2008-11-27 14:41:13 UTC
Gli archeologi, che operano sull'isola di Pasqua da parecchi anni, cercano di svelare il mistero, un oggetto sacro che gli indigeni isolani identificano con questo termine ed intendono nascondere al resto del mondo. Ora la CIA ha spinto i possessori dell'isola, i cileni, a cedere questo possedimento oltremare agli Stati Uniti perché intendono mettere in atto un piano molto losco e oscuro. Per quale motivo la nazione più potente del globo è così interessata ad un'isola così piccola ed insignificante? Intanto si intravede anche una svolta nelle indagini degli archeologi, che sembrano essere ormai sulla pista giusta per scoprire del mistero dell'isola di Pasqua ma la loro avventura sarà lunga e tortuosa, piena di insidie.
Spero di esserti d'aiuto.. Un libro, insomma, che tiene col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina... che sa divertire con le tante avventure di cui narra, che sorprende ed affascina anche con excursus storici sull'antica storia di Rapa Nui, che ci parla dell'origine dei moai, le statue megalitiche dell'isola, e non solo. C'è anche spazio per intrighi politici, per complotti segreti ed anche per una tresca amorosa tra due protagonisti. Il finale, attesissimo e ricercatissimo, vi sorprenderà e vi lascerà allibiti...:D 10 PNT??
anonymous
2008-11-27 14:38:44 UTC
evvai livello 2 ora xDD
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.