☆ Vi è piaciuto di più IL CACCIATORE DI AQUILONE o MILLE SPLENDIDI SOLI, e perché?
Psichiatra Ufficiale
2009-12-03 01:38:20 UTC
Buona giornata a tutti :)
Diciotto risposte:
anonymous
2009-12-03 02:05:16 UTC
sono due libri splendidi...ho pianto per entrambi...
ma ho preferito personalmente MILLE SPLENDIDI SOLI, perchè parla di donne interrotte...di donne alla disperazione e di un'amicizia che fino alla fine sacrifica una vita per la felicità finale di un'altra...
crudo ma delicato, mi ha toccato veramente il cuore.
SILA (F.C)
2009-12-03 10:02:39 UTC
ciao io ho letto prima mille splendidi soli e poi il cacciatore ....
devo dire per prima cosa che grazie a questi testi sono riuscita a comprendere meglio una storia e una cultura di cui sapevo veramente poco!
Hosseini è nato in quelle terre e ora vive in america perciò l'ho trovato abbastanza oggettivo e mai eccessivo quasi non schierato direi...
Detto questo il cacciatore è una bellissima storia di amicizia tutt'altro che banale e veramente intensa ...mille splendidi soli è una storia d'amore ma anche una storia di donne coraggiose e capaci di VIVERE la propria vita per questo forse l'ho preferito ....
Sono sicuramente due libri da leggere .....ciaoooo
Trasparente
2009-12-03 10:06:23 UTC
Domanda difficile, sono bellissimi entrambi. Ho letto per primo Il cacciatore... e mi ha davvero affascinato, anche scioccato per diversi aspetti, come si può immaginare. Quando mi sono accostata a Mille splendidi soli conoscevo già l'autore e il genere di atmosfera che avrei ritrovato. Certamente non potevo immaginare che avrei letto ancor più devastanti episodi, per me che sono donna leggere la storia di Maryam e Laila è stato dolorosissimo e bello allo stesso tempo. Le donne sono grandi quando c'è da condividere la pena, il dolore, la difficoltà ed anche la paura. Il sacrificio di Maryam è un momento sconvolgente, che non si scorda.
Smoothie
2009-12-03 10:15:41 UTC
Ho letto soltanto "Mille splendidi soli" e l'ho trovato a dir poco stupendo, per quanto dolorosa possa essere la storia...mi ha fatto emozionare, stare col fiato sospeso, sorridere, piangere. Era come se fossi lì tra quelle pagine.
De "Il cacciatore di aquiloni" ho visto il film diversi anni fa, non lo ricordo perfettamente e quindi ho intenzione di leggere il libro.
Comunque, non ho risposto (e non posso rispondere personalmente) alla tua domanda.
Ti posso dire che una mia amica li ha letti entrambi, ed ha preferito "Mille splendidi soli".
anonymous
2009-12-03 09:56:18 UTC
"IL CACCIATORE DI AQUILONI"
Per me è stato un libro molto toccante, una trama straordinaria, davvero uno dei più bei libri che abbia mai letto
Il modo di raccontare ci fà riflettere sui vari aspetti dell’amicizia, del tradimento, del dolore delle situazioni orribili che ci sono in certi paesi, e ti fa capire in che stato si trovano in quei posti e cosa sono costrette a fare le persone che ci vivono
davvero bellissimo
?
2009-12-04 12:58:02 UTC
Tutti e due per la descrizione puntuale e disincatata di una civiltà che non conosco
anonymous
2009-12-03 14:46:42 UTC
Io preferisco "Mille splendidi soli". Non so spiegare bene il perchè, ma la trama mi ha colpito di più; forse mi ha fatto decidere il fatto che "Il cacciatore di aquiloni" non si ambienta sempre in Afghanistan ma ad un certo punto si passa al clima più disteso dell'America, invece la situazione delle due donne, nel secondo, sempre bloccate con il marito in uno stato da cui non possono fuggire, mi ha tenuto sempre sul filo… Comunque anche il primo romanzo è stato un capolavoro, speravo che Khaled Hosseini scrivesse ancora ma mi rendo conto che non dev'essere facile scrivere un libro, per di più con avvenimenti storici legati all'Afghanistan.
Buona giornata anche a te : ], è stato un piacere rispondere.
Lyla
2009-12-03 13:01:14 UTC
il secondo!;)
Priscilla
2009-12-03 11:55:42 UTC
Anche io li ho letti entrambi e mi sono piaciuti moltissimo tutti e 2 il cacciatore di aquiloni l'ho voluto rileggere in quanto lo avevo letto per la scuola. Tuttavia scelgo Mille splendidi soli, mi è piaciuto molto l'intreccio che ha fatto lo scrittore con la vita delle 2 donne che completamente diverse e con parecchi anni di differenza si ritrovano in una medesima situazione e questo le unisce. Ho trovato molto interessante il tema della donna perchè mi ha fatto riflettere sulle condizioni della donna che qua erano presenti in passato mentre in Afghanistain sono tutt ora presenti.
La determiAZIONE DI Mariam e Laila mi ha colpito come la voglia di libertà ed una vita migliore, la forza di superare avversità e umiliazioni ed in ultimo la forza di ribellaesi e uccidere il responsabile della loro sorte.. infine il coraggio di Mariam che affronta la pena capitale, che si incolpa di tutto, per regalare una nuova vita a Layla.
Inoltre mi è piaciuta molto la lettera che il padre di Mariam scrive alla figlia dove vengono fuori i suoi errori del passato e dove lui stesso ammette che la figlia ha avuto raginone a non lasciarlo entrare il giorno che era andato sotto casa a trovarla. In un certo qual modo gli ha chiesto perdono.
Un libro toccante e commovente pieno di forza coraggio amicizia e amore.
Pry
Layla
2009-12-03 11:37:23 UTC
Difficile la tua domanda! Ho letto entrambi, e visto anche il film; ma se devo dare una preferenza direi " Il cacciatore di aquiloni".
Entrambi i libri mi hanno fatto capire e comprendere meglio la realtà di quei paesi, il "cacciatore.." mi ha "preso" di più xché mi ha davvero commosso la bellissima ed intensa storia d' amicizia.
Poi, vedendo il film, il potere delle immagini ha fatto il resto.
ALEXYA la strega dell'est
2009-12-03 10:58:12 UTC
Ho letto soltanto il primo. Mi consigli di leggere anche il secondo?
Un saluto e grazie per la "riaggiunta"...
anonymous
2009-12-03 10:38:11 UTC
Sono entrambi stupendi!! Il problema è che mi hanno creato incubi (soprattutto "Mille splendidi soli")...non riuscivo a dormire bene....però li rileggerei!! Anzi, spero che Khaled Hosseini scriva altri libri!!
P.S. Non si disse che avrebbero fatto il film anche di "Mille splendidi soli"?
Luciana
2009-12-03 10:20:18 UTC
Li ho trovati di grande lettura appassionante...Storie che non immaginiamo o sappiamo ben poco...con questi libri riesci a vedere la realtà di certe situazioni poco civili....
Buona giornata anche a te..
sabridifi
2009-12-03 09:49:37 UTC
HO letto solo mille splendidi soli...davvero toccante!questi libri ti informano com' è davvero al condizione delle donne in quei paesi!è vero queste cose le senti anke al tg,ma è diverso,nel libro lo vivi in prima persona e ovviamente suscita emozioni diverse!ti immedesimi nella protagonista e solo allora puoi veramente capire...
luna72
2009-12-03 09:44:10 UTC
il cacciatore di aquiloni....li ho letti tutti e 2 e del primo ho visto anche il film.
arditoeufemismo
2009-12-03 09:42:40 UTC
Ho preferito il milionario (una bella favola d'amore)
?
2009-12-03 09:42:25 UTC
Purtroppo non li ho ancora visti..... vorrei vederli presto!! Vediamo che dicono gli altri! Stellina accesa! :-)